distorsione immagine video

gianluca-b98 ha scritto il 02.10.2014 ore 15:58

Nell'aggiungere un filmato ad un progetto mi sono accorto che veniva letto storto.

Ma selezionandolo ed aggiungendo un effetto video, anche impercettibile come aumentare la luminosità da 50 a 51, esso si correggieva e veniva riprodotto dritto.

Il problema adesso è che tagliando il filmato in più parti, alcune rimangono storte, e utilizzando lo stesso trucco di aggiungere un effetto video a una, per raddrizzare l'immagine, le altre diventano storte, e provando ad agire su queste la prima ridiventa storta.

uso magix video deluxe 2014 premium per windows 8.

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 02.10.2014 ore 16:22

Ciao Gianluca, ma il video di quanto ti appare storto ?

Riesci a caricare un immagine del tuo schermo.

Per raddrizzare un video storto come vedi qui sotto puoi usare la funzione che trovi in Effetti --> Effetti movimento --> Rotazione/Riflesso e usa il cursore evidenziato per raddrizzare il video.

Puoi selezionare anche tutti i video tagliati che sono storti e radrizzarli tutti assieme.

Seleziona tutte le parti storte cliccando sopra i pezzi tagliati, tenendo premuto il tasto Ctrl sulla tastiera e poi raddrizza i video col cursore Ruota.

 

Anchio ho Video Deluxe 2014 Premium, pero ho Windows 7 e a me non e' mai successo.

 

 Ciao Diego 

Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 02.10.2014, 16:30, Modificato in totale 3-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

gianluca-b98 ha scritto il 02.10.2014 ore 20:24

non è una questione di orientamento dell'immagine, il video viene letto con disturbi e colori sfalsati, come quando l'antenna del televisore non è inserita bene.

maxcon62 ha scritto il 02.10.2014 ore 20:40

Ciao Gianluca, dallatua domanda si capiva che era ruotato (storto)...

di che tio di file si tratta (mpg2, mpg4, mts, mts2, avi, mov)? con quale telecamera hai ripreso il filmato?

inoltre indica caratteristiche del tuo pc

MAx

gianluca-b98 ha scritto il 02.10.2014 ore 20:41

questa è l'immagine prima di cambiare effetto luminosità:

questa è l'immagine dopo aver cambiato l'effetto l'uminosità:

 

maxcon62 ha scritto il 02.10.2014 ore 20:43

vedo un logo HD in sovraimpressione.. di che file si tratta???

gianluca-b98 ha scritto il 02.10.2014 ore 20:45

maxcon62, i video sono tutti mp4 presi da youtube (da dire a bassa voce), ogni volta che provo a raddrizzarne uno col trucco dell'effetto luminosità, gli altri che avevo già raddrizzato ridiventano storti.

diegoweb13 ha scritto il 02.10.2014 ore 21:03

Gianluca hai provato a convertire i file mpeg4 in un altro formato salvandolo ad esempio nel formato Wmv o Magix video(mxv) e ricaricarlo nel programma per vedere se non appare piu' il difetto di distorsione.

Se il filmato e molto lungo prova con un piccolo pezzo di 1 minuto.

 

Se non funziona puoi provare anche a cliccare sulla timeline sul video, col tasto destro e scegliere nel menu' che appare Crea nuovo frametable.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 02.10.2014, 21:46, Modificato in totale 3-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

gianluca-b98 ha scritto il 03.10.2014 ore 14:46

ho risolto. ho cambiato luminosità alla prima clip della timeline e poi con il tasto destro sono andato su effetti video -> applica effetti video a tutti gli elementi seguenti. E cambiando contemporaneamente luminosita a tutti, si sono fortuitamente raddrizzati insieme. ps: ancora non so quale sia stato il problema.

Vecchio utente ha scritto il 03.10.2014 ore 15:24

Potrei sbagliare, ma secondo me sono i video che hai scaricato da youtube.
Potresti provare con un video diverso magari un video demo del programma, o scaricarne uno da un video registratore o telecamera, e vedere se con il taglio ti provoca questa strana anomalia.

maxcon62 ha scritto il 03.10.2014 ore 23:29

protrebbe tratarsi anche di un problema di compatibilità con i file creati dal programma con cui fai il download dei filmati di youtube... hai provato con keepvid?