Quando il progetto è pronto per la masterizzazione, cliccando su "masterizza" si apre la finestra allegata con l'errore. Spegnendo e riaccendendo il pc il problema permane. S.o. WIN 8.1- Grazie per le risposte - pluto
Le motivazioni possono essere innumerevoli e non ben definite
Potrebbe per il momento provare i consigli sottocritti: 1 Tieni aggiornato Video Deluxe ( Dal menù Aiuto; Aggiornamenti on line) 2 Controlla che non si siano accavallati i Marker capitolo 3 Provare a cambiare il menù DVD 4 Nelle impostazioni della masterizzazione spunta su Simulazione, in modo da verificare che il progetto e masterizzazione possa andare a buon fine 5 Assicurarsi di non avere filmati o musiche protette da scrittura 6 Tenere sempre aggiornati i driver della scheda video e anche il sistema operativo. 7 Rifare la masterizzazione con altro nome
Buon giorno, grazie della risposta anche se il problema permane:
1 - non ci sono aggiornamenti
2 - come posso controllare l'accavallamento dei Marker capitolo?
3 - non posso accedere al menù DVD (come clicco masterizza appare la shermata di errore)
4 - idem a sopra
5 - filmati miei, musiche mp3 che sto controllando......
6 - aggiornati
7 - come punto 3 e 4.
Vecchio utente
ha scritto il 30.07.2015 ore 11:09
Per verificare se il problema è il progetto che hai elaborato fai così
Fai un nuovo progetto, inserisci un pezzetto di filmato 1 o 2 minuti, poi vai su masterizza, e al posto del masterizzatore scegli "Image Recorder"
Vedi immagine sotto:
Se anche così ti da errore allora è un problema di DLL (Driver della periferica di masterizzazione)
Non è che per caso hai un pacchetto di codec esterno tipo "lite codec pack" o cose del genere?
Proverò il tuo consiglio, in effetti ho installato il lite codec pack.
Vecchio utente
ha scritto il 30.07.2015 ore 11:29
Immaginavo, magari non centra nulla ma di solito da problemi con Video deluxe.
Inoltre non serve a nulla avere litle codec Pack, in quanto già Video Deluxe ha tanti codec.
Probabilmente ora Video Deluxe utilizza l'mpeg di litle C.Pack che provoca l'errore di masterizzazione
Comunque prima prova a fare come ti ho detto nella risposta precedente.
Ho appena provato la masterizzazione di un filmato nella modalità Image recorder, tutto O.K.----???
Vecchio utente
ha scritto il 30.07.2015 ore 13:01
Allora l'errore è nel progetto.
Per non stare a diventare matto a cercare le cause, fai che esportare il progetto come filmato, possibilmente con il codec Magix Video (MXV) almeno non perdi risoluzione, poi ti crei un nuovo progetto, importi il filmato *MXV e lo masterizzi.
Ho seguito l'ultimo consiglio trasformando in MXV il progetto e masterizzando il tutto, bene al pc ma ovviamente sul lettore da tavolo: formato non riconosciuto. Ciao grazie
Vecchio utente
ha scritto il 02.08.2015 ore 19:38
Ma come formato non riconosciuto, se masterizzi il filmato su DVD standard il video MXV viene cambiato con il formato *.vob quindi è riconosciuto da tutti i lettori DVD.
Non è che stai cercando di masterizzazre in BluRay oppure AVCHD? in questo caso ci vogliono dischi DVD adatti e anche i lettori da tavolo adatti.
Non ho usato che DVD, ma uno di quelli riscrivibili mi ha dato dei problemi, ora l'ho eliminato magari era la causa del non riconoscimento sul lettore-
Ti chiedo, cortesemente, di spiegarmi come posso fare con Video deluxe, per poter vedere il DVD sulla tv 16:9, progetto fatto con tali misure, senza che vengano tagliate le inquadrature. Mi spiego meglio: sul pc, con schermo 16:9 vedo tutto bene ma portando il DVD nel lettore collegato alla Tv 16:9 vedo le inquadrature tagliate da tutti i lati. Spero di essere stato chiaro - Grazie anticipate -
Angelo
Vecchio utente
ha scritto il 07.08.2015 ore 00:27
Posiziona il mouse nella traccia video, poi clicca il tasto destro del mouse e seleziona proprietà.
Ora si apre una finestra e troverai questo numero "4:3" tu lo clicchi e selezioni "16:9" e fai ok per uscire.
Adesso vedrai un avviso, tu clicca su "adatta"
Ora il video è a 16:9, però vedrai tutto allargato e anche un po' sgranato.
Mi spiego meglio: sul pc, con schermo 16:9 vedo tutto bene ma portando il DVD nel lettore collegato alla Tv 16:9 vedo le inquadrature tagliate da tutti i lati. Spero di essere stato chiaro - Grazie anticipate -
Angelo
Ciao Angelo, potrebbe dipendere dalle impostazioni del lettore da tavolo del DVD o della TV, controlla che siano siano impostati su "Wide" o 16:9 e non sia impostato qualche genere di zoom.
Mi spiego meglio: sul pc, con schermo 16:9 vedo tutto bene ma portando il DVD nel lettore collegato alla Tv 16:9 vedo le inquadrature tagliate da tutti i lati. Spero di essere stato chiaro - Grazie anticipate -
Angelo
Ciao Angelo, potrebbe dipendere dalle impostazioni del lettore da tavolo del DVD o della TV, controlla che siano siano impostati su "Wide" o 16:9 e non sia impostato qualche genere di zoom.
Max
Ciao Max, ho controllato le impostazioni del lettore, in effetti erano su 4:3, mentre quelle della tv ok a 16:9, settando a 16:9 quelle del lettore la situazione migliora ma taglia comunque una parte dell'inquadratura........??
Se il tv è un pannello piatto (tipo led) non dovrebbero essere tagliati i bordi, mentre se è un vecchio a tubo catodico è abbastanza normale... che tv hai?
Se il tv è un pannello piatto (tipo led) non dovrebbero essere tagliati i bordi, mentre se è un vecchio a tubo catodico è abbastanza normale... che tv hai?
Ho un Samsung smart 40 pollici - Ho provato una nuova masterizzazione modificando da EFFETTI :
in questo modo mi pare che l'immagine sia integra, avevo anche messo un logo marker in basso a dx. che ora vedo, mentre prima, dopo il tuo consiglio del settaggio lo vedevo a metà- Non so se sia la procedura giusta ma sembra sia funzionante- Grazie per la tua cortesia e disponibilità- Ciao
Ti confermo che hai usato una delle procedure giusta e cioè l'anticropping, che era molto utile quando si usavano televisori a tubo catodico il cui schermo era in parte nascosto dallo chassis (così sembravano più squadrati)...
Mi sembra strano che questa succeda su un pannello piatto, io proverei ancora a tentare di risolvere il problema nel settaggio della tv o del lettore dvd ( secondo me , in uno dei due apparecchi è rimasto settato uno zoom)