esportazione

vittorio_60 ha scritto il 17.01.2015 ore 12:02

Buongiorno a tutti mi è apparso questo messaggio di errore quando stavo esportando un fimlavo di circa un'ora,

passo passo spiego come mi e comparso il messaggio :

ho acquisito il filmato con video deluxe 2014 dove e fatto tutto il progetto,

ho dato il comando di esportarlo in una unita esterna  HD  di 1 TB all'interno HD sono disponibili 800 gb  

dopo circa 1 ora di esportazione mi e comparso vedi fiugra      perche secondo voi e successo tutto questo grazie anticipatamente 

 

Commenti

maxcon62 ha scritto il 17.01.2015 ore 12:10

prova ad esportarlo nel disco principale (disco interno) e non nell'unità esterna

inoltre : in quale formato lo hai eportato??

ciao

Max

vittorio_60 ha scritto il 17.01.2015 ore 12:13

farò come dici tu grazie maestro

maxcon62 ha scritto il 17.01.2015 ore 12:15

No dai !!! non chiamarmi così..  sono semplicemente Max

in quale formato hai esportato?

vittorio_60 ha scritto il 18.01.2015 ore 00:53

qualità dvd

formato  windows media video

anche perche vorrei utilizzare mpeg 2 o mpeg 4 ma si tratta di alta risoluzione e non  tutti i dvd collegati alla tv li leggono o sbaglio qualche passaggio comunque grazie sempre della tua gentilezza e pazienza ciao max

Vecchio utente ha scritto il 18.01.2015 ore 09:50

Dovresti esportare dal menù FILE |Esporta Filmato, dove ci sono varie possibilità di scelta del codec, inoltre è possibile cambiare alcuni parametri.
I file più utilizzati, quindi compatibili con lettori DVD + TV sono Mpeg 2 e Mpeg 4.
Se esporti il filmato da inserire nel DVD come dati e il filmato è in HD o FullHD dovresti usare Mpeg 4, se invece masterizzi un DVD standard il formato viene in automatico in Mpeg2 con l'estensione *.vob
___________________________________
Se invece utilizzi il tasto Esporta messo in alto a destra dello schermo e selezioni Esporta come File Video, di default c'è HD Wmv, che puoi cambiare anche come Mpeg2 o 4 o a 720 x576, oppure HD1 per 1080x720 e HD2 che è 1920x1080, però non è possibile modificare i parametri del codec.
___________________________________
Per Allocazione di memoria è probabile che sia dovuto al disco esterno, magari formattato in Fat 32, o in  altro formato non pienamente compatibile con il programma, quindi come ha detto Max conviene salvare nel disco di sistema e successivamente metterlo nel disco esterno.

vittorio_60 ha scritto il 20.01.2015 ore 22:28

 quale di questi secondo te giovanni devo esportare ho provato mpeg ma non c'e' il video c'e' solo audio forse il primo con estensione avi?

grazie di tutto

Vecchio utente ha scritto il 21.01.2015 ore 10:24

Se il filmato ha una risoluzione di 720x576 va bene il codec Mpeg2, Mpeg4, Wmv, Avi(Divx / Xvid), Mov.
Se il filmato ha una risoluzione uguale o superiore a 1280x720, va bene il codec Wmv, Mpeg4, Avi(*x).Mov.
Avi(*x) significa che devi selezionare il tipo di compressione del contenitore Avi (No Divx o XVid)
Se non hai toccato i parametri dei codec, trovo strano che non ti salvi il video ma solo l'audio, al limite riporta il programma come default, cliccando dal menù:
FILE | IMPOSTAZIONI | RIPRISTINA IMPOSTAZIONI DI DEFAULT.

maxcon62 ha scritto il 21.01.2015 ore 18:22

Scusa Vittorio, ma sei sicuro di non aver messo in mute la traccia con il video.. nell'immagine che hai postato intravvedo il monitor d'anteprima nero.. senza imagine..

 

vittorio_60 ha scritto il 22.01.2015 ore 11:20

ciao max,

ho provato con la terza voce che è la seguente (video in formato mpeg video) alla pagina segunte mi diceva che aveta un a risoluzione alta 1920 x non ricordo bene ho dato il comando ok al quel punto dopo cira 1.30 minuti

da fa sentire soltanto la musica, dopo ho provato (video in formato mpeg 4) un breve filmato a questo punto mi fa vedere il filmato e ascoltare la musica penso che sia soltanto un problema di risoluzione ma in  formato mpeg 4 non tutti i dvd o lettori si leggono i filmati non e cosi?

Vecchio utente ha scritto il 22.01.2015 ore 13:04

Per me il tuo problema è alla fonte, quindi devi prima di tutto andare su Impostazioni filmato, Tasto di sceta rapida (e), cambiare la risoluzione a 720x576, i frame reate a 25.
Vedi immagine:

Ora quando selezioni la codifica in mpeg2 ( che sarebbe la terza voce) vedrai che il codec non può superare il formato 720x576, altrimenti non codifica il filmato. Diversamente Mpeg4, può codificare anche il fullHD che sarebbe 1920x1080.
Quindi il codec Mpeg2 deve essere come questa immagine:

Clicca l'immagine per ingrandire.

vittorio_60 ha scritto il 22.01.2015 ore 13:16

proverò e ti farò sapere grazie della tua gentilezza e professionalità

poi cortesemente  mi puoi spiegare perche la tua immagine e cosi nitida e la mia no grazie

 

Vecchio utente ha scritto il 22.01.2015 ore 13:36

Per l'immagine nitida vai a questo link qui sotto e visualizza i due video che ho messo:
http://www.magix.info/it/come-salvare-unimmagine-da-schermo-sceenshot.forum.855730.html