File BAK e altro

joyfull ha scritto il 29.05.2014 ore 09:55

Windows 8.1. PC con processore i7 e 8 Gb di RAM

 

Sto elaborando un progetto e, per errore, ho premuto il tasto "Drammatico" dei modelli filmato che si è subito installato, facendomi sparireil mio progetto aperto.

Ho cercato di recuperare dai files BAK, ma mi si apre una finestra di Magix per la riparazione del programma (Video De Luxe MX) o cancellazione e un'altra voce che non ricordo, invitandomi ad inserire il DVD originale. Solo che, completata l'operazione con l'installazione di tre files (?? sempre i soliti tre) quando provo ad aprire il file BAK, mi richiede di fare la stessa operazione di riparazione: cerchio che si chiude! Intanto mi sono accorto che nella "rotellina" Cambia filmato corrente a sinistra sopra il media pool, sono elencati il filmato "Drammatico" con un segno di spunta ed il mio filmato che si apre - per fortuna - quando ci clicco sopra. Però ad ogni apertura, quando si apre la finestra "cosa desideri fare" ed io clicco su apri filmato esistente con il nome , si apre sempre Drammatico ( che è vuoto) e poi il mio progetto lo devo aprire dalla "rotellina" di cui parlavo prima.

Cosa posso fare per il problema dei files BAK che non aprono?

Come faccio a sistemare il problema che aprendo il mio progetto si apre prima Drammatico vuoto e non il mio?

Altro consiglio: desidero copiare negli appunti, nei Takes o in qualunque altro posto un pezzo di filmato che mi servirà dopo per altri progetti: come si fa praticamente? Ho cercato di edenziarlo e fare copia ma non succede niente.

Grazie per tutto e saluti.

 

 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 29.05.2014 ore 11:16

Per eliminare il progetto aperto per errore, devi selezionarlo dall'icona a rotella, poi con tasti di scelta rapida "CRTL+F4", oppure sul menù "File | Gestisci filmato | Elimina progetto"; in questo modo elimini il progetto incriminato.
2)Per salvare un pezzo di filmato devi selezionare la parte che desideri tramite la barra orizzontale azzurra messa sopra la timeline, poi andare nel menù "File |Esporta filmato " scegliere il codec desiderato , poi prima di dare l'ok spunta la scritta " Esporta solo area selezionata"

NB: cliccando F1 si apre l'aiuto, nella ricerca metti "Elimina progetto" e avresti trovato la spiegazione.
 

joyfull ha scritto il 03.06.2014 ore 09:00

Grazie per la risposta.

Comunque per salvare una parte di filmato il sistema suggerito crea un film non modificabile. Io mi riferivo alla possibilità di salvare un pezzo di film tipo copia - incolla.

Per i files BAK?

Grazie ciao a tutti.

Vecchio utente ha scritto il 03.06.2014 ore 09:40

OK, allora per salvare una parte di progetto, devi dividerlo, tramite il sotto menù che trovi nella lametta, clicca sul triangolino per selezionare le varie modalità di taglio e scegli "Suddividi film", ora il progetto viene diviso esattamente dove hai posizionato il cursore della time line.
A questo punto puoi visionare uno dei due progetti separati tramite l'icona a Rotella, nota bene: puoi aprire un progetto per volta, per collegarli nuovamente devi andare su File | Gestisci filmato | Allega.
Per salvare una parte del progetto, devi suddividerlo, recuperarlo tramite la Rotellina, e una volta nella time line vai su File |Salva con nome.
Quando apri o dividi diversi progetti, puoi selezionare come descritto sopra, selezionare tutto il progetto copiare, poi aprire, sempre con la Rotellina, l'altro progetto, mettere il cursore della time line nella posizione finale del progetto e incollare.
Se tutto questo lo trovi complicato, ho non riesci a capire, qui sotto vedi che c'è un corso interattivo su come utilizzare le icone che vedi nell'interfaccia di Video Deluxe, dove trovi tutto quello che serve per lavorare con VDL, compresi i Video tutorial dimostrativi su ogni pulsante del programma.
-------------------------------------
I file  Bak sono i salvataggi fatti in automatico dal programma e servono in caso di crash del software, per recuperare l'ultimo progetto salvato. Di default viene creato un file di Bakup ogni 10 minuti.

maxcon62 ha scritto il 03.06.2014 ore 15:48

Ho cercato di recuperare dai files BAK, ma mi si apre una finestra di Magix per la riparazione del programma

Esegui il programma come amministratore (tasto destro sull'icona di videodeluxe e scegli "esegui come amministratore")? W 8 e soprattutto W8.1 (se hai aggiornato dopo l'insytallazione del programma) crea parecchi problemi all'esecuzione come semplice utente...

Come hai tentato di recuperare il file bak? dal menù file>carica progetto backup?

Per eliminare un secondo filmato in un unico progetto ...basta cliccare sulla rotella (bobina) e selezionare il progetto con il modello filmato "drammatico" .. poi dal menù file seleziona gestione filmato>elimina dal progetto.

**************************************************************************************************************************

per quanto riguarda il salvataggio come take... ma devi salvare un pezzo di una clip.. oppure parte di un progetto complesso formato da varie tracce?

joyfull ha scritto il 04.06.2014 ore 19:55

Ciao maxcon62

 vorrei salvare parte di un progetto complesso formato da varie tracce e trovarmelo disponibile per altri filmati:

Realmente: faccio un film - (dove editerò varie parti, es 1- 2- 3 ecc), con titoli, canzoni foto e video e di questo desidero salvare il primo pezzetto dove ci sono i titoli e metterlo cone inizio in ogni parte; mi serve, quindi conservarlo e riutilizarlo all'occorrenza.

Per es. salvo dei titoli per usarli sempre con lo stesso stile senza doverli creare ogni volta, nella sezione Testo> Standard e così vorrei fare per quel pezzetto di progetto.

Per tornare ai files Bak che non si aprono per cui mi viene chiesto di riparare il programma inserendo il dischetto originale, avevo già chiesto come fare ad aprire il programma sempre come amministratore e mi avete suggerito una procedura, che funziona. In effetti l'aggiornamento a W8.1 è stato fatto dopo l'installazione di VdLMX, però il problema di non poter aprire i files BAK è grosso perchè può fare perdere il lavoro fatto.

Mi è successa una cosa stranissima, infatti: lavoravo al progetto A e gli altri progetti erano regolarmente chiusi. Parte un crash e si apre su uno dei  progetti che erano chiusi. Quando lo riapro da Carica progetto esistente, trovo che ne mancava più di metà. Non capirò mai cosa sia successo. Ho cercato di recuperarlo con i files Bak ma è successo quello che ho descritto. Ho dovuto rifare tutto!!

Si potrà rimediare al problema dei file Bak che non svolgono più la loro funzione?

Grazie e saluti

 

maxcon62 ha scritto il 04.06.2014 ore 23:02

per salvare un progetto complesso, non c'è una funzione prestabilità...

potresti percorrere questo percorso...

1) apri il progetto completo e salva una copia con un nuovo nome (così l'originale non viene in nessuna maniera compromesso)

2) elimina tutte le parti all'infuori della parte che ti interessa.

3) porta gli oggetti all'inizio del progetto ( con la modalità mouse su tutte le tracce.. basta selezionare il primo e tutti quelli alla destra si sposteranno con esso)

4)  seleziona nel menù "File" gestione film=> esportazione. Una volta eseguita l'operazione nel mediapool apparirà nella sezione progetti un icona a forma di bobina...

5) in nuovo progetto potrai allegare al progetto .MPV il progetto.MVD selezionando nel menù "File" gestione film=> allega...

**************************************************************************************************************************

Per i file Bak... 

Non posso ricreare il problema perchè non ho W8 e per ora ne sto alla larga...

sono un utente come te e non sono a conoscenza delle intenzioni della Magix se aggiornare ancora il programma o meno... però sospetto che non siano più previsti aggiornamenti alla versione MX