Impossibile aprire programma (0xc000007b)

bascla53 ha scritto il 24.05.2015 ore 21:02

Dopo due mesi di funzionamento vdl 2015 premium non si apre più. All'inizio mi diceva che mancavano delle .dll poi dopo 2 reinstallazioni mi dice impossibile aprire il programma (0xc000007b). Ho cercato dappertutto ma senza ottenere risultati, ora ho disinstallato tutto, ripulito con mxclean.exe.exe e continuo ad usare vdl 2014 plus con tranquillità. Sistema operativo w7 scheda grafica ati radeon aggiornata. Contemporaneamente avevo installato ed acquistato Simplitec power suite consigliato da Magix due mesi fa. Anche questo programma aveva smesso di funzionare e mi diceva mancanza di librerie, ma una volta reinstallato ha ripreso a funzionare. Grazie delle risposte.

Commenti

maxcon62 ha scritto il 24.05.2015 ore 22:14

Hai provato a reinstallare Vdl 2015 disattivando l'antivirus e il firewall ed eseguendo il file .exe dell'installer come amministratore (cliccando con tasto destro sul file .setup e scegliendo la voce "esegui come amministratore)?

Forse usi qualche tool di pulizia di windows oltre a simplitec ? altrimenti mi sembra strano che manchino ddl

Win 7... 32 o 64 bit?

bascla53 ha scritto il 25.05.2015 ore 09:22

Grazie maxcon62 di aver risposto con rapidità. Sistema operativo win7 a 64bit. Uso anche saltuariamente Malwerbyt ed ho come antivirus Norton. Proverò a fare come dici tu. Ma se manca qualcosa con una nuova reistallazione non dovrebbe scrivere ciò che manca? Mi sembra strano anche che aprendo il programma di disinstallazione revo uninstaller vdl 2015 premium non compare nella lista dei programmi, mentre in quella di window c'è.

bascla53 ha scritto il 25.05.2015 ore 10:17

Appena reinstallato come consigliato ma maxcon62 ma tutto uguale a prima. Installato anche aggiornamenti ma niente. Il messaggio dice: videodeluxe.exe: errore di applicazione. Impossibile avviare correttamente l'applicazione(0xc000007b). Fare clic su OK per chiudere l'applicazione. Sono preoccupato perchè fino a qualche tempo fa tutto funzionava poi dopo 10-15 giorni di inattività non riesco più ad accedere. Che sia successo qualcosa nel registro di windows?

Vecchio utente ha scritto il 25.05.2015 ore 10:34

Personalmente penso che tutti quei programmini che hai per pulire e proteggere il tuo Pc siano la causa del mal funzionamento della macchina, che oltre a rallentare tutti i processi a volte cancellano anche cose che non debbono essere cancellate.
Video Deluxe ha dei file che alcuni Antivirus eliminano automaticamente, perchè considerati pericolosi ma che in realtà sono fasi positivi.
Per questo motivo si consiglia di installare il programma come Amministratore e con Firewall e antivirus disattivati.
Per una protezione del PC e sufficiente avere un anti virus a pagamento, il firewall di sistema e basta, inoltre evitare di andare su siti Internet dove ci sono i Download gratuiti e non aprire le e-mail con allegati da sconosciuti.
Per i programmi quando si disinstallano, bisogna fare attenzione alla pulizia del registro di sistema e altre cose, quindi si raccomanda sempre di usare l'uninstal del sistema Windows, in modo che non vengano eliminati insieme al programma anche delle Dll che potrebbero servire per un corretto funzionamento di altri programmi.
Ora prova a fare come ti ha segnalato Max, se trovi ancora problemi dovresti provare a fare un ripristino del sistema a una data dove il PC funzionava correttamente e cioè prima che tu avessi installato Simplitec power suite.

Ho letto un'articolo che potrebbe fare al caso tuo, ovviamente non mi prendo nessuna responsabilità di quello che tu decidi di fare.
http://www.assistenzainformatica.tv/forum/errori-windows/7-impossibile-avviare-correttamente-l-applicazione-0xc000007b.html

bascla53 ha scritto il 25.05.2015 ore 13:21

Grazie Giovanni del suggerimento ma ho provato a fare anche questo, senza alcun risultato. Cercherò di ripristinare il sistema , ma credo non sia facile.

bascla53 ha scritto il 25.05.2015 ore 22:29

ho risolto almeno spero. Ho reistallato alcune .dll mancanti e riparato il programma. per il momento direi che funziona come prima. Grazie a chi si è interessato.

maxcon62 ha scritto il 26.05.2015 ore 00:12

ok, bene

ma quali ddl ti mancavano?

bascla53 ha scritto il 26.05.2015 ore 11:01

Quelle .dll mancanti erano mscr120.dll e mfc120u.dll che a forza di leggere andavano messe anche manualmente in  C/WINDOWS/system 32 ma anche in sysWOW64 ed era ciò che non avevo fatto subito. Grazie comunque dell'interessamento. I nomi delle librerie mancanti mi erano uscite subito da una finestra di magix, e le avevo annotate.