in MAGIX SOS Videocassette 3.0, come posso recuperare le scene "cancellate" così da poter "montare" diversi dvd?

simone47 ha scritto il 12.04.2014 ore 09:47

Ho digitalizzato una videocassetta con vecchi ricordi di famiglia. Da questo originale, vorrei produrre due diversi DVD, selezionando e utilizzando scene diverse per ciascuno. Dopo aver identificato e isolato le diverse scene, ho pensato che potrei conseguire il mio obiettivo "cancellando" le scene che non voglio esportare nel primo dvd. Il manualetto dice che la "cancellazione" delle scene non comporta la loro eliminazione fisica dal file video sul disco, ma come faccio poi a riprendere quelle che mi interessano per montare il secondo dvd?

Ringrazio anticipatamente per ogni suggerimento

Simone47

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 12.04.2014 ore 10:22

Ci sono vari metodi, quello più semplice e intuitivo è di catturare normalmente la cassetta, esportare il fimato come file video nell'HDD, in modo d'avere una copia dell'intero filmato.
Ora vai in modalità timeline, posizioni il cursore di movimento della timeline nella parte che vuoi tagliare e taglia con la lametta, selezioni la parte da eliminare e click il il tatso CANC della tastiera ora la parte selezionata viene eliminata, quindi masterizza.
Finito di masterizzare, se il programma lo tieni aperto, poi fare un Undo (tasti di scelta rapida CTRL+Z) e recuperare la parte tagliata in precedenza, quindi ora selezioni la parte iniziale del film e cancelli con il tasto CANC, ora la prima parte viene eliminata, quindi ti assicuri che la parte che rimane sia posizionata all'inizio della time line, al limite la trascini all'inizio con il mouse, e quindi masterizzi un un altro DVD il secondo filmato.

nel caso che chiudi il programma dopo la prima masterizzazione, quando apri il programma prepari un nuovo progetto e carichi il filmato copia che avevi precedentemente salvato, quindi procedi con il taglio come fatto prima, eccetera eccetera, come spiegato sopra.

Vecchio utente ha scritto il 13.04.2014 ore 01:42

Se i tagli sono fatti inavvertitamente o nei punti sbagliati, si può tornare indietro nel tempo, infatti il programma registra i passaggi che fai, come impostazione predefinita  penso che si possa tronare indietro fino a 9 passaggi, usando le frecette "Annulla" per tornare indietro nel tempo(CTRL+Z) e "Ripristina" per andare avanti nel tempo(CTRL+Y).
NB: Chiaramente se chiudi il programma, "Annulla e Ripristina" vengono cancellati e quindi non è più possibile effettuare modifiche a tagli con il CTRL+Z.