in video deluxe 2015 premium quando ho caricato un video nel monitor preview e passo alla timeline per vedere l'elaborato perdo il video nel monitor in preview si può evitarte ?

franco3 ha scritto il 01.07.2015 ore 15:53

Se preparo una clip con IN e OUT nel monitor preview e mi sposto nella timeline con il cursore per posizionarmi o vedere pezzi inseriti prima, dovendo visualizzare quest'ultima in preview perdo la clip precedentemente inserita, con conseguenza che devo continuamente caricare la clip se devo eseguire più tagli. E' già possibile evitare questo ?

Non sarebbe possibile un aggiornamento dove premendo nuovamente sul monitor preview rivisualizzi l'ultima clip inserita ? Altrimenti non sarebbe possibile inserire un tasto nel monitor preview per visualizzare le ultime clip inserite ?

Le clip andrebbero inserite e tagliate direttamente in timeline ?

Essendoci un solo monitor per sorgente e master non sarebbe male, almeno che non ci sia la suddetta funzione e io non l'abbia imparata. * * Comunque Ottimo programma ! * * Grazie. 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 01.07.2015 ore 17:58

Credo d'avere capito cosa intendi dire nella domanda (almeno spero) comunque quando selezioni il video nel media pool vedi che si visualizzano piccole icone:
la prima è il triangolo inclinato simile al play e serve per vedere l'anteprima del video  che vuoi scegliere.
La seconda icona con le due parentesi graffe serve come se tu avessi un secondo preview, quindi puoi selezionare nella barra azzurra che si crea sotto la finestra d'anteprima un qualsiasi pezzo del video, e poi posizionare il cursore nel preview e trascinare il pezzo del video nella time line. Però se fai un play nella timeline o sposti solo il cursore di movimento nella time line, la selezione si elimina, quindi devi nuovamente utilizzare l’icona a graffette
la terza icona che è un cerchio con una freccia diagonale verso il basso, serve per inserire tutto il video nella timeline.
La clip che hai nel media pool puoi inserirla anche selezionandola e trascinandola nella time line.
_______________________________
Seconda ipotesi: consideriamo che tu sappia già quello che ho scritto sopra, ma ogni volta che prendi un pezzo dal preview poi non riesci più a selezionare altri spezzoni dallo stesso video, si risolve inserendo l’intera clip nella timeline e poi fare la selezione, la striscia blu o azzurra, che sta appena sopra la timeline vicino al lucchetto, in questo modo la selezione del video del preview rimane sempre attiva e quindi puoi creare o cercare tutti gli spezzoni che vuoi e poi trascinarli dal preview nella timeline, ovviamente non è possibile fare selezioni multiple in una volta sola, almeno io non ho mai trovato selezioni multiple nei programmi precedenti alla versione 2015.

franco3 ha scritto il 01.07.2015 ore 21:06

Gentile Giovanni,

ti ringrazio molto per la rapida risposta, purtoppo io faccio riferimento a programmi professionali nei quali il sorgente è diviso dal master montato sulla timeline. La Magix ha ad esempio Magix video proX7 che funziona

in questo modo, cioè in un monitor carichi la clip da tagliare e nell'altro vedi la timeline con il risultato. In questa maniera anche se ti muovi nella timeline la tua clip resta attiva nel monitor source.

Comprendo siano prodotti ben distinti sul mercato, ma mi chiedevo se fosse possibile muoversi sulla timeline senza "perdere" il riferimento della clip caricata in preview, anche perchè se le clip fossero in directory diverse questo costringerebbe ad un continuo cambio di directory solo per "vedere" le clip prima di montarle.

Nella maggior parte dei programmi c'è un area dove si importano in precedenza le clip con le quali si lavora, allora mi chiedevo che se vi fosse un pulsante a discesa con le ultime clip caricate o se se caricasse almeno l'ultima clip dal passaggio previev-timeline sarebbe una facilitazione. Siccome sto usando da poco questo programma immaginavo di non aver acquisito le informazioni in maniera corretta.

 

Ti ringrazio nuovamente tantissimo, sperando che Magix tenga conto dei Feedback di chi prova i programmi, tra l'altro a mio giudizio molto belli ( ne ho diversi di quest'azienda e li trovo molto ben strutturati e semplici all'utilizzo ).

Vecchio utente ha scritto il 02.07.2015 ore 01:36

Normalmente quando si lavora su un progetto è bene prima creare una cartella, inserire tutto il materiale che hai bisogno, quindi filmati, foto, maschere, musica e infine anche il progetto che stai montando, poi se durante il lavoro ti manca qualche cosa lo puoi aggiungere successivamente sempre nella stessa cartella.
L'ordine è sempre la prima cosa da tenere in considerazione.
Ora che hai tutto in una cartella la apri da esplora risorse di Video Deluxe e nel media pool vedrai che hai tutto a portata di mano.
La finestra d'anteprima su Video Deluxe 2015, come le versioni precedenti, fa il lavoro del preview e del file sorgente, oltre ad altre funzioni come Panoramica Video, Modalità anaglifa, Side By Side, ed altro, quindi è una finestra tuttofare.
Detto ciò, per gli utenti un pochino disordinati (Me compreso) ti posto questo video

 

franco3 ha scritto il 02.07.2015 ore 08:10

Gentile Giovanni,

ti ringrazio nuovamente per la tua gentilezza e precisione nelle risposte.Normalmente faccio una cartella per l'intero progetto dove inserisco tutti i files e procedo come hai descritto tu.Ho acquistato questo programma perchè normalmente utilizzo un programma professionale ma quest'ultimo

è ha 32 bit e con l'HD faceva fatica e si appesantiva troppo. Questo invece supporta risoluzioni alte e lavora a 64.Sono rimasto subito stupito da alcune caratteristiche che si trovano solo su programmi di fascia alta e di alcuni accorgimenti che veramente facilitano il montaggio. Devo solo liberarmi di alcuni metodi lavorativi che in 30 anni ho appreso sugli altri...ah ah ! ! Testato questo, credo che passerò al Pro X.

In Video Deluxe la titolatrice ad esempio potrebbe avere qualche funzione in più...però ripeto è un "Signor" programma pensando al rapporto prezzo-prestazioni.

Complimenti per i tuoi video e per il sito con i tutorial molto ben realizzati.

Posterei il mio sito aziendale, ma non so se posso quindi evito di fare spam.

Se avrò bisogno di qualche suggerimento spero tu mi possa essere ancora di aiuto, perchè ho constatato che tu lo conosci molto bene.

Grazie ancora ! !