inserimento effetti di transizione nella timeline

dimitri14 ha scritto il 23.08.2013 ore 22:15

Vorrei delle spiegazioni come inseriure gli effetti di transizione, in che punto della timeline va trascinato le transizioni, se va inserita nella traccia del video o se va copiato il punto del video in cui va inserita l transizione e incollato in un' altra traccia, spero di essere stato chiaro e se qualquno mi può aiutare , io sono alle prime armi con questo software grazie

Commenti

maxcon62 ha scritto il 24.08.2013 ore 08:57

le transizioni vanno inserite tra gli vari spezzoni nella stessa traccia in sono posizionati.. per esempio hai due oggetti video nella stessa traccia ... nel punto della loro unione trascini una transizione (nella stessa traccia) i due oggetti si uniranno .. poi trascinando uno o l'altro potrai determinare la durata della transizione...

se guardi questo topic nel filmato mostro come inserire una dissolvenza ...

http://www.magix.info/it/dissolvenze-buchi-neri.knowledge.973880.html

 

dimitri14 ha scritto il 24.08.2013 ore 23:17

Mi sei stato di vero aiuto maxcon62, però ho visto che rivedendo la clip nell' anteprima con la transizione inserita come mi hai sugerito te, il video in quel punto mi va a scatti secondo te da cosa può dipendere? grazie e ciao

dimitri14 ha scritto il 24.08.2013 ore 23:45

Dimenticavo il mio computer e un Acer Aspire M3985, processore Intel core i5 - 3330 cpu 300 ghz, memoria ram 4,00 gb, sistema operativo Windows 8 64 bit, scheda grafica Nvidia geoforce 605 up 2795 mb

Vecchio utente ha scritto il 25.08.2013 ore 09:40

Vorrai dire cpu 3 Ghz
Per eliminare l'anteprima a scatti devi utilizzare il rendering (Icona a forma d'occhio) oppure lavorare con i file video MXV

maxcon62 ha scritto il 25.08.2013 ore 10:16

Aggiungo a quanto detto da Giovanni... dipende anche dai contenuti che elabori... se sono video in HD ..la magix consiglia un processore I7... inoltre la scheda gtx 605 è una scheda entry level  clicca qui  ..non molto adatta a programmi di video editing ( ti ricordo che a differenza di Pinnacle ..videodeluxe elabora i file video in nativo)

per migliorare l'anteprima ..senza usare la renderizzazione...

prova ad aggiornare i driver video scaricando l'ultima versione dal sito della Nvidia http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

nelle impostazioni del programma (dal file menù o tasto "Y" ) nella sezione "riproduzione" togli il segno di spunta da "ottimizza sovraccarico per la riproduzione in tempo reale" e in "video/audio" accertati che sia selezionato la voce "metà risoluzione"

aggiorna Video deluxe, se non lo hai già fatto, attraverso il menù "aiuto>aggiornamento online

Un'altra cosa... molti pc con i processori della Intel sandybridge usano due schede video

quella integrata nel processore e quella dedicata.. se questo è il tuo caso prova a leggere questo topic

http://www.magix.info/it/quale-scheda-grafica-usa-il-mio-pc.knowledge.974392.html

 

 

dimitri14 ha scritto il 27.08.2013 ore 23:12

ciao Giovanni-tiddia ti ringrazio del tuo iteressamento alla mia domanda, però io sono alle prime armi con il programma video deluxe, e sono un pò ignorante nel campo dei computer e sui loro componenti, volevo chiederti che significa rendering (Icona a forma d'occhio) oppure lavorare con i file video MXV non riesco a trovare l' icona a forma d' occhio, come faccio a lavorare con i file video MXV.
 

maxcon62 ha scritto il 28.08.2013 ore 17:57

Ti rispondo per Giovanni... che oggi probabilmente è fuori casa

1)per la renderizazione:

la renderizzazione è stata introdotta dalla versione MX .. percio prima di tutto ti chiedo quale versioe di Video Deluxe possiedi..

la funzione renderizzazione analizza le parti critiche del filmato e le esporta temporaneamente permettendoti di avere una visualizzazione in anteprima fluida...

per esempio se guardi questo mio tutorial al min 11.47  vedi come funziona ...

http://www.magix.info/it/video-deluxe-filmati-in-movimento-su-un-piano.online-training.752705.html

nella versione 2013 l'icona della renderizzazione è stata spostata in questa posizione

2) il formato MXV è un formato non compresso proprietario della Magix che ti permette di lavorare in maniera più fluida i tuoi filmati.. per convertire in mxv devi selezionare "conversione multipla" dal menù file

nelle finestra che si apre carichi i filmati che devi convertire e nel menù a tendina scegli "Magix video"

maxcon62 ha scritto il 29.08.2013 ore 07:32

Edit

probabilmente non hai la funzione di renderizzazione (icona a forma d'occho) perchè possiedi la versione base di Video Deluxe .. tale funzione è presente solo nelle versioni Plus o Premium