key frame con adorage 3.0

virgiliobec ha scritto il 15.02.2014 ore 21:57

Buongiorno sono Virgilio,

Ho la necessità di inserire un effetto in una clip video.Quello che farebbe al caso mio l'avrei trovato in adorage 3.0.92 che uso con video deluxe 2013.Ho il problema però di attivare questo effetto oltre la metà della clip.Facendo delle prove non sono riuscito a capire se è possibile,con questo programma,usare i key frame come in altri software tipo vitascene o videodeluxe.So che una soluzione sarebbe di tagliare la clip dove serve ed inserire poi l'effetto,ma così facendo non conoscerei a fondo il programma.

Grazie dell'attenzione,saluti

Commenti

maxcon62 ha scritto il 15.02.2014 ore 23:38

Adorage è un programma di transizioni-- e non ha keyframe.. quale sarebbe esattamnte leffetto che vuoi applicare?

non serve salvare è una funzione che serve quando usi il programma in standalone e non come plugin di un programma (nel tuo caso videoDeluxe)

virgiliobec ha scritto il 16.02.2014 ore 17:32

Si,lo so che è un programma per transizioni,ma siccome io lo uso anche per gli effetti nelle clip,e funziona benissimo,pensavo fosse stato progettato anche per quello.Anche guardando la struttura del programma,nelle schede mixer e sovrapposizione,dove ci sono punto di partenza e finale della maschera,stato iniziale e finale del fader e fade in e out pensavo si potesse far iniziare l'effetto a piacimento nel tempo.Devo dire però che entro un certo limite io riesco a farlo,ma non a controllarlo come vorrei.

Saluti virgilio

maxcon62 ha scritto il 16.02.2014 ore 19:10

Ciao Virgilio,

c'è comunque un metodo per applicare adorage senza tagliare lo spezzone del video...

è chiaramente un workaround .. ma funziona..

devi andare nella sezione transizioni e trascini la transizione aggiuntiva adorage sulla traccia sottostante il video

poi clicchi due volte sull'oggetto transizione nella timeline e accedi all'interfaccia di Adorage

prima di tutto vai nel tab video B e selezione "sorgente video A"

casomai per bloccare l'animazione delle due sorgenti ( se è prevista nell'effetto, seleziona su "inizio/fine" sia nel video A sia nel video B)

poi se vuoi puoi modificare il fade del mixer o migliorare secondo i tuoi gusti l'effetto..

poi chiudi e allunghi l'oggetto transizione per la durata desiderata dell'effetto e sistemi la posizione dove vuoi applicarlo...

 

 

maxcon62 ha scritto il 16.02.2014 ore 22:52