magix deluxe 2014:anteprima ed esportazione a scatti

marsido ha scritto il 02.01.2014 ore 23:09

ciao a tutti, spero possiate aiutarmi:

ho un magix video deluxe 2014, e un pc nuovissimo e abbastanza potente, win8, 8gb ram, core i7 etc.

Purtroppo non appena aggiungo transizioni, effetti (soprattutto rallentare la velocità) o altro, l'anteprima inizia a scattare, o meglio a saltare, come se perdesse dei frame. Il problema è che anche quando esporto il filmato finito, scatta allo stesso modo: ho provato a esportarlo in hd, in mpeg2 dvd e anche in windows media, sempre uguale.

Non ho idea di come settare il programma nè di quale possa essere il problema. Potete aiutarmi?

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 03.01.2014 ore 01:55

Che scheda grafica hai?
Anzi meglio che metti anche i dati tecnici della scheda grafica

Altra cosa, ha fatto l'aggiornamento del programma dal menù aiuto Aggiornamenti?

marsido ha scritto il 03.01.2014 ore 09:35

ciao Giovanni,

ho una nvidia geforce gt740m, ne ho aggiornato i driver, ho fatto anche l'aggiornamento del programma, ma il problema non cambia.

maxcon62 ha scritto il 03.01.2014 ore 09:51

Di che formato sono i filmati e con quale dispositivo sono stati ripresi...? Potrebbe trattarsi di incompatibilità di compressione.. hai provato con l'editing proxy?

 

se è un portatile con tecnologia optimus dell'invidia vedi questa mia risposta... è riferita a W7 ... ma immagino che con Win8 la procedura sia simile

http://www.magix.info/it/quale-scheda-grafica-usa-il-mio-pc.knowledge.974392.html

forse esegui il programma con la scheda video integrata e non con l' nvidia 740

 

marsido ha scritto il 03.01.2014 ore 11:11

ciao Max,

i filmati sono stati ripresi con una telecamera HD e sono degli mpeg . Potrebbe dipendere da questo?

Adesso ho notato che finchè importo il filmato sulla timeline scorre fluido, ma basta anche che ne accorcio la durata per farlo andare a scatti, non serve neanche che aggiungo un effetto :-(

Scusami ma l'editing proxy non so cosa sia, sono a zero di linguaggio tecnico.

Ho già settato l'uso della scheda nvidia invece che di quella integrata.

maxcon62 ha scritto il 03.01.2014 ore 11:21

Prova a creare il frametable per il filmato importato, clicca con il tasto destro sull'oggetto nella timeline e scegli la voce "crea nuovo frametable"

fammi sapere

Ciao

Max

marsido ha scritto il 03.01.2014 ore 11:26

si è risolto!

Ho creato il frametable per due o tre oggetti, e sono tornati fluidi. Devo ancora provarlo su tutto il film, compresi gli oggetti con l'effetto rallentato, spero funzioni su tutti, ti farò sapere!!

Puoi spiegarmi in sintesi qual'è il mistero?

Comunque grazie mille!!!!

maxcon62 ha scritto il 03.01.2014 ore 11:33

Yes... allora in impostazioni programma (digita Y) e nella sezione Video/Audio scegli la voce "crea automaticamente frametable durante l'importazione"

per quanto riguarda il frame table ...

dal manuale di Video Deluxe :

A volte la creazione del frametable può essere utile anche per la risoluzione di determinati problemi file MPEG
che possono verificarsi ad esempio quando la navigazione è intermittente (posizionamento degli indicatori di riproduzione, avanzamento) o non funziona.
Di regola, con il caricamento di video MPEG non viene creato alcun frametable e per questo il processo di caricamento diviene notevolmente più veloce. Se comunque crei questi frametable, i file MPEG normalmente sono essenzialmente più veloci e migliori da elaborare.

Un video standard PAL , per esempio, ha 25 fotogrammi al secondo.
Per file MPEG in ciascun frame non vengono registrati tutti i dati del fotogramma completo, ma per la maggior parte dei casi la differenza tra il fotogramma precedente e quello successivo, ( per esempio solo quello che è in movimento viene memorizzato come dati nuovi , mentre per tutto quello che sta fermo non vengono memorizzati dati ... ma vengono riportati dal fotogramma precedente ) questo algoritmo crea una forte compressione e il file diviene meno pesante.

Per rappresentare un frame, è necessario  decodificare più fotogrammi. L'analisi, che determina cosa deve essere decodificato, richiede un certo tempo di calcolo.

per non riscontrare disagi durante il montaggio a causa della decodificazione, si può eseguire l'analisi durante l'importazione del video e il risultato viene memorizzato in una tabella d'immagine, questa tabella ha il nome Frametable. Dopo aver creato il Frametable il programma non ha bisogno di decodificare, è possibile recuperare le informazioni direttamente dalla tabella.

Ciao

Max

 

marsido ha scritto il 03.01.2014 ore 11:40

grazie ancora

adesso sto esportando, guarderò il risultato e spero sia tutto a posto.

:-)

ciao!!!