ho importato un filmato (estensione .MOV) e nel time-line ci sono delle scene nere, in alcuni punti e per alcuni istanti il video scompare e completamente nero...
Controlla QuickTime Player che sia aggiornato alla versione 7.7.7, inoltre tieni aggiornato Video Deluxe e anche la scheda video.
PS: ricorda sempre di mettere le specifiche tecniche del tuo PC:
processore
scheda video
Ram installata.
Poi dovresti dire che tipo di compressione ha il file *.mov
è praticamente un iMAC sul quale ho una partizione con Windows7 per cui presumo che la scheda video sia aggiornata
Vecchio utente
ha scritto il 15.07.2015 ore 22:55
Le specifiche tecniche sembrerebbero buone, almeno il processore e scheda video vanno bene, ora il problema potrebbe essere il dual boot, per tanto avendo windows su una partizione del disco quest'ultimo potrebbe creare rallentamenti di lettura e scrittura, quindi sarebbe opportuno avere un come disco primario un SSD, oppure un disco rigido da 7200rpm o meglio da 10000rpm.
Altre cause potrebbero essere alcuni elementi Hardware come la Ram o la scheda madre che rallentano il sistema, chiamato FSB (canale attraverso cui diversi componenti elettronici dialogano fra loro, ne basta uno lento nella trasmissione dati che ti rallenta tutto il sistema.
Altra causa potrebbe essere il file *.mov, dove al suo interno ci sono vari tipi di compressione, magari il tuo non ha nessuna compressione creando un file troppo pesante co un bitrate troppo elevato, quindi il computer non riesce a gestire in tempo reale tutti i dati, quindi dovresti fare un Renderng d'anteprima e vedere se così riesci a vederlo bene, oppure fare una "Conversione multipla" da mov a mp4 o meglio MXV, in modo da tenere un buon rapporto visivo ma con un file più leggero.
Nell'immagine qui sotto vedi i vari compressori del contenitore MOV
Come vedi MOV è composto da vari codificatori e purtroppo alcuni possono recare problemi, per questo avevo chiesto nella risposta precedente che tipo di compressione ha il tuo file video con estensione mov.
Altra cosa, hai provato a visualizzare il filmato originale su QuickTime o VLC per verificare che non sia danneggiato proprio il video nativo?
Vecchio utente
ha scritto il 16.07.2015 ore 18:30
Non continuare a modificare la tua domanda, ma clicca su "rispondi", altrimenti diventa un pasticcio per chi legge o per chi cerca un problema simile al tuo.
Anche io ho video Deluxe Premium 2015, e non ho nessun problema con nessun file, in precedenza ho avuto Video Deluxe Plus 2014, e anche con questo andava tutto bene.
Avendo il sistema Windows utilizzo i codec Avi (Con tutte le sue estensioni)anche quelle non compresse che con solo 8 secondi di filmato arrivo a 1.7 GB con un Kbps di 1.658.880
-Mpeg 4 (perchè la mia telecamera cattura con questo codec "H.264/MPEG-4 AVC" in alta definizione a 60 fotogrammi al secondo e un Kbps notevolmente alto, da 16.000 a 30.000 kbps
-Mpeg 2 (Per filmati da 720x576 a 8.000 kbps
-Mov ( codec "rle QT Animation (RLE)" a 28.252 kbps)
Come vedi posso lavorare con molteplici formati senza nessun problema, soprattutto se guardi il file AVI che ha un BitRate molto alto, e in certi Pc non gira neanche utilizzando un semplice player, eppure io con V.Delux 2014 e 2015 riesco a lavorarci, chiaramente a questi livelli devo utilizzare il renderin d'anteprima altrimenti nella finestra del preview si vede a scatti se metto un solo effetto o una sovrapposizione di una seconda traccia..
Tutto dipende dal computer che si utilizza e il suoi componenti interni, da qui non si scappa, più potente è il computer meglio è. Per esempio la tua scheda video non è male, ora dipende se è adatta per i giochi oper editing video, ogni scheda ha delle sue caratteristiche e in base al lavoro che si vuole fare si prende una scheda adeguata, io ho scelto a suo tempo una Quadro 4000, ha la stessa quantità di ram della tua, 2 gb DDR5, però la quadro aldilà del prezzo alto, è ideata per i programmi di grafica e video, magari per qualche gioco la tua scheda potrebbe essere migliore della mia.
Io continuo a chiederti che tipo di Mov utilizzi, e tu continui a ignorare questa mia domanda.
Se non sai rispondere, scarica il programma "GSpot" è gratis e occupa pochissimo spazio nell'hardisk, ci trascini dentro il file mov e vedi di cosa è composto.
Vedi Immagine:
Concludendo non bisogna sempre dare la colpa ad un software, se Video deluxe è in commercio significa che funziona, poi se si hanno problemi sarebbe anche da chiedersi se il computer sia all'altezza di gestire questi tipi di software.
Altra cosa è che fra un player come VLC e un Editor Video le cose sono completamente diverse, un player deve solo leggere, un editor video deve fare molte più operazioni tra cui leggere e scrivere e controllare un sacco di altre cose.
Ricorda di tenere sempre spuntata l'icona a saetta, in modo d' alleggerire il filmato
Scusate l'intromissione nella discussione, ma non ho capito ...
Giovicalo hai provato ad aggiornare il programma tramite il menù aiuto>aggiornamento online?
Inoltre hai provato a creare un "nuovo Frametable"?... dopo aver importato il filmato nella timeline clicca con il tasto destro sul filmato e scegli la voce "crea nuovo frametable"... se funziona puoi andare nelle "Impostazioni" di Vdl ( tasto Y) e spuntare la voce "crea frametable automaticamente durante l'importazione"
Max
Vecchio utente
ha scritto il 17.07.2015 ore 01:26
#Max, Con i file MOV non è possibile creare un frame table
#Max, Con i file MOV non è possibile creare un frame table
Ciao Giovanni, dipende da quale codec è contenuto dal file MOV
Vecchio utente
ha scritto il 17.07.2015 ore 11:15
Ciao Max, io per i mov utilizzo i codec Mp4 oppure RLE-Animation, e con questi due codec i Frametable non è possibile utilizzarlo (Almeno nel mio PC) altri codec mov non li ho mai provati, per questo motivo continuo a chiedere che tipo di compressione ha il suo Mov.
Gli ho consigliato anche di fare una conversione portando il file in MXV, ma a quanto pare non ha preso in considerazione il mio consiglio
#Max, Con i file MOV non è possibile creare un frame table
Ciao Giovanni, dipende da quale codec è contenuto dal file MOV