masterizzare

ernestozonta ha scritto il 06.12.2014 ore 10:22

Si avevo provato ma mi compariva l'ultimo ma non il precedente, confesso che non avevo insistito perchè pensavo fosse una procedura sbagliata, ma il dubbio è diventata certezza quando tu mi hai chiesto se li porto nel time line. Ho riprovato e ci sono riuscito e ringrazio per l'aiuto. Ora ho masterizzato i miei tre filmati , ma sebbene nel pc li vedo bene , personaggi e paesaggi belli nitidi, guardandolo in tv, le persone sono tozze e il fimato sembra tutto sgranato, proprio brutto. Il video l'ho lavorato in 4: 3 , forse sta qui l'errore. Quando l'ho masterizzato ho scelto " per lettore dvd e televisione.

Grazie, Ernesto

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 06.12.2014 ore 10:29

Ti posso chiedere come procedi? (Metti tutti i dettagli possibili)
I tre filmati li metti tutti nella timeline?

Vecchio utente ha scritto il 12.12.2014 ore 11:26

Sicuramente nella masterizzazione hai lasciato il formato a 16:9, quindi è normale che il filmato da 4:3 portato a 16:9 diventi tozzo/schiacciato.
Per quanto riguarda la sgranatura, potrebbe dipendere da vari fattori, per esempio:
1- il filmato registrato non è di ottima qualità, tieni presente che un monitor del PC ha una visualizzazione molto superiore a una TV.
2-Magari hai modificato i bitrate del codec Mpeg2, che minimo dovrebbe essere a 8000-5000-3000 variabile, aumentando questi valori il risultato è migliore però anche la grandezza del video aumenta di dimensioni in Gb.
3- Il video originale è inferiore a 720x576.