Media Exchange tra VDLX MX e MUSIC MAKER MX per la creazione di una colonna sonora

dbmage ha scritto il 13.06.2014 ore 10:07

Buongiorno a tutti,

utilizzo Video Deluxe MX e Music Maker MX. Ieri, per la prima volta, ho provato la funzionalità Media Exchange tra VDL e Music Maker, per creare una colonna sonora per un video. Ebbene, ho utilizzato la funzione di creazione colonna sonora con MMaker dal menu Condividi di VDL. Correttamente VDL ha eseguito il mixdown ed aperto MMaker con, nelle prime due tracce, video ed eventuale audio presente nel video. A questo punto ho creato, con i soundpools, una breve sequenza sincronizzata con lo spezzone di video da musicare, quindi l'ho esportata in WAV e caricata in VDL. E qui mi son trovato che la traccia audio, portata in corrispondenza del punto in cui l'avevo creata con MMaker, risulta più lunga del previsto.

Il bpm è corretto, quindi presumo che ci sia stato qualche inghippo nell'esportazione da VDL a MMaker per quanto riguarda la dimensione temporale del video.

Ovvamente se utilizzo la funzione di restringimento dell'audio, la traccia aumenta la sua velocità e questo non mi aggrada. Al momento ho aumentato il tempo della sequenza video, però è una cosa che non posso fare per il resto del video, visto che ci sono molte sequenze e che vorrei creare una melodia che si inserisca bene nelle transizioni.

E' una cosa che a qualcuno è già capitata?

Grazie per ogni eventuale info.

PC Intel i5, Win7 64Bit, 4GB RAM, Scheda Audio ASUS DKara, Scheda Video 1GB

Marco

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 13.06.2014 ore 10:58

Invece di wave prova esportare in mp3.
Se esporti in Wave bisogna stare attenti agli hz, nel senso che se si esporta a 48KHZ  e l'audio originale del filmato è a 44.1Khz, i due file non coincidono.

dbmage ha scritto il 13.06.2014 ore 11:45

Grazie GIovanni per la risposta. Effettivamente non ho fatto caso alla freq di campionamento. Questa sera verifico.

Buona giornata,

Marco

maxcon62 ha scritto il 13.06.2014 ore 13:57

Ciao e scusate se mi intrometto, probabilmente hai usato soundpool non a 120 bpm, e i bpm del progetto in MMM sono stati adattati ai soundpool... per esempio se usi soundpool a 125 bpm anche il progetto viene impostato a  125 bpm e di conseguenza il video viene accelerato ( di poco ) .. ritornando poi in Vdl le batttute non coincidono perchè i tempi naturalmente non coincidono... prova quando sei in MMM a portare dopo l'arrangiamento i BPM a 120 e poi passare a Vdl tramite il menù "condividi > usa come musica di sottofondo>Video deluxe...

oppure esportando come hai già fatto in wave , oppure come ti ha consigliato Giovanni in mp3.. l'importante è settare i BPM a 120

Ciao

Max

dbmage ha scritto il 13.06.2014 ore 14:21

Grazie Max anche per la tua risposta. Se non ricordo male i bpm erano a 110 per tutti i soundpool utilizzati. Non riesco bene a capire il nesso tra i bpm e l'accelerazone del video. Se io volessi creare una traccia a 140 bpm il materiale video non dovrebbe comunque modificarsi, dovrebbe essere solo la musica più veloce. Comunque farò delle prove tenendo conto di tutto ciò che mi avete detto. Grazie mille :-)

maxcon62 ha scritto il 13.06.2014 ore 15:15

 

Grazie Max anche per la tua risposta. Se non ricordo male i bpm erano a 110 per tutti i soundpool utilizzati. Non riesco bene a capire il nesso tra i bpm e l'accelerazone del video. Se io volessi creare una traccia a 140 bpm il materiale video non dovrebbe comunque modificarsi, dovrebbe essere solo la musica più veloce. Comunque farò delle prove tenendo conto di tutto ciò che mi avete detto. Grazie mille :-)

Se il brano l'impostazione è 110 bpm allora il file musicale risultato è più lungo del video.. purtroppo MMM lavora con le tracce tutte allo stesso bpm.. perciò impostando un bpm più lento di 120 bpm il video che è sulla traccia 1e 2 a rallenta.. se invece imposti un bpm più alto di 120 il video accelera .. ma questo poi non viene chiaramente applicato nel ripassare a VideoDeluxe ottenendo così la non sincronizzazione della colonna sonora con il video... prova ad impostare i bpm a 120 e vedrai che il tutto sarà sincronizzato

Ciao

Max

 

dbmage ha scritto il 13.06.2014 ore 15:21

Hai ragione Max, il file audio è più lungo. Grazie ancora per le preziose info.

Vecchio utente ha scritto il 13.06.2014 ore 18:56

Puoi risolvere definitivamente il problema in questo modo.
Molti programma audio supportano anche i file video, tra questi c’è anche Music Maker, per tanto ti finisci il filmato con Video Deluxe e lo salvi in mpeg anche a bassa risoluzione, poi apri MMM e inserisci nella prima timeline il filmato, se è senza audio ancora migliore.
A questo punto ti puoi preparare una base musicale con i sound pool o midi, in base al contenuto del filmato, poi salvi in MP3 con un bit rate abbastanza elevato in modo d’avere un ottimo suono.
Ora riapri video Deluxe con il progetto in questione e inserisci la traccia audio appena salvata, così non puoi sbagliare sui tempi e durata della musica.
Questo è un metodo usuale che si utilizza per creare colonne sonore mirate.

dbmage ha scritto il 13.06.2014 ore 20:55

Ciao Giovanni e Max,

dunque, ho fatto le prove ed il risultato è che forse il metodo migliore è l'ultimo illustrato da Giovanni. Però MMM non legge gli MPEG, quindi ho esportato in MXV a bassa risoluzione, ho realizzato la musica, esportata in MP3, caricata in VDLX e funziona.

Da notare che ho controllato le freq di campionamento dei progetti VDLX e MMM e sono entrambi a 48KHz, il bpm era a 110 ma, portando a 120, il tutto si velocizza e non va bene.

Quindi risolvo con il metodo di Giovanni.

Grazie infinite ad entrambi per la grande disponibilità e professionalità.

Buona domenica,

Marco

 

maxcon62 ha scritto il 14.06.2014 ore 12:57

Ciao Marco,

solo una piccola precisazione...

se passi il video con media-exchange, avviene un mixdown del video e lo stesso viene importato come unica traccia (video -traccia 1 e audio traccia2) ... e MMM come detto se cambi i BPM creando un brano velocizza o rallenta il video ... in quanto l'impostazione standard è 120 bpm

Se una volta composta la "colonna sonora", nel tuo caso a 110 bpm, clicchi con il tasto destro sulla traccia audio del video e selezioni la voce "timestrecht-pitchshift" e "spegni" (disattivi) l'effetto, il video ritorna alla velocità originale, mentre i vari oggetti della colonna sonora rimangono a 110 BPM ..

 

dbmage ha scritto il 14.06.2014 ore 14:06

Ciao Marco,

solo una piccola precisazione...

se passi il video con media-exchange, avviene un mixdown del video e lo stesso viene importato come unica traccia (video -traccia 1 e audio traccia2) ... e MMM come detto se cambi i BPM creando un brano velocizza o rallenta il video ... in quanto l'impostazione standard è 120 bpm

Se una volta composta la "colonna sonora", nel tuo caso a 110 bpm, clicchi con il tasto destro sulla traccia audio del video e selezioni la voce "timestrecht-pitchshift" e "spegni" (disattivi) l'effetto, il video ritorna alla velocità originale, mentre i vari oggetti della colonna sonora rimangono a 110 BPM ..

 

Grazie Max anche per questa precisazione. Farò le prove anche di questo caso.

Un caro saluto,

Marco