"non contiene dati di campionamento"

nellop ha scritto il 14.01.2015 ore 08:34

Buongiorno

ho un problema 

All'atto di importazione dei file video ( stesso filmato stessa telecamera ecc... )

sono arrivato che alcuni file mi compare una finestra che dice ...

"Questo file non contiene dati di campionamento" 

se do OK li inserisce comunque , ma non vorrei che poi siano la causa

dei problemi di visualizzazione finale del progetto che ho avuto, e non totalmente

risolto nel precedente progetto realizzato .

Quale potrebbe essere il problema e come potrei risolverlo ???

Naturalmente se vado ad aprire il singolo file dalla cartella è tutto ok

audio e video si aprono e vedono normalmente ...

Grazie

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 14.01.2015 ore 11:08

Potresti descrivere che tipo di problemi di visualizzazione hai riscontrato nel precedente progetto?

nellop ha scritto il 14.01.2015 ore 12:21

Praticamente su un filmato di 75 minuti ho avuto problemi con 4/5 file che dopo la masterizzazione e dopo la creazione di un MPEG4 non si vedevano le immagini ( schermo nero ... ) mentre l'audio ok ...

Ho provato anche a eliminarli - salvare con nome nuovo e reinserirli ma il problema è rimasto anzi in un caso sono aumentati anche i file con lo stesso problema ...

 

Grazie

Vecchio utente ha scritto il 14.01.2015 ore 12:45

Ho notato che questa domanda l'avevi già fatta, non dovresti aprire altri Post per la medesima domanda, tanto qui ti rispondono sempre gli stessi, Maxon, Fede o io.
Da quello che ho capito tu prendi i filmati dalla scheda della telecamera, e alcune volte capita che i file video siano danneggiati (Mancano dei dati), per ovviare a questo problema si dovrebbe acquisire direttamente da telecamera a VDL tramite registrazione, in questo modo i file registrati non hanno vizi di forma, oppure importarli sempre da Registrazione, selezionando AVCHD/Scheda SD/Usb, e verificare se si vedono e poi importarli.
E' importante sapere che tipo di file produce la tua telecamera, in base a questo creare un progetto nuovo in base al formato video e audio.
Nei casi più complessi cercare di fare la conversione multipla scegliendo il formato MXV.
Altra cosa importante è cancellare l'immagine disco creata nel computer (iso) e cambiare il nome del progetto.

nellop ha scritto il 14.01.2015 ore 13:12

No ... io i file video li ho scaricati dalla videocamera nel pc ... tutti nello stesso modo e tempi ...

poi dal programma Magix vado a importarli dalla cartella del pc , questa mattina i primi 85 file importati senza problema ( 55 min di vedeo ) poi ha iniziato a uscirmi una finestra con la dicitura "Questo file non contiene dati di campionamento" se do OK lo inserisce comunque ma ... ??

Come dicevo se nella cartella vado a cliccare su questi file si aprono e si vedono normalmente come tutti gli altri ...

Magix mistery ... ;-)))

fede_ ha scritto il 16.01.2015 ore 00:05

Ciao, prova a fare così: per prima cosa salva (esporta) tutto il progetto su un nuovo disco o directory, in questo modo tutti i file e i dati del tuo progetto non vanno persi. Poi identifica, nella cartella in cui normalmente viene creato il tuo progetto, la cartella temporanea. Cancellane completamente il contenuto (non la cartella). A questo punto prova a "reimportare i file. Se, come penso accada, il problema è nei riferimenti dei file, dovresti risolvere. Facci sapere. (ti chiedo scusa se sono vago ma non sono a casa e non ho il programma davanti per poterti specificare esattamente dove trovare ciò di cui ti ho scritto).

Fede

nellop ha scritto il 16.01.2015 ore 11:51

Ok provo ( spero di aver capito bene ... )

 

Grazie Fede !

genova1959 ha scritto il 21.09.2015 ore 21:56

Anche a me succede con la versione 15, e quando uso file mp4. Acquistando una nuova versione è possibile che il problema sparisca? Grazie.

GianFranco

genova1959 ha scritto il 21.09.2015 ore 22:02

 

Ho notato che questa domanda l'avevi già fatta, non dovresti aprire altri Post per la medesima domanda, tanto qui ti rispondono sempre gli stessi, Maxon, Fede o io.
Da quello che ho capito tu prendi i filmati dalla scheda della telecamera, e alcune volte capita che i file video siano danneggiati (Mancano dei dati), per ovviare a questo problema si dovrebbe acquisire direttamente da telecamera a VDL tramite registrazione, in questo modo i file registrati non hanno vizi di forma, oppure importarli sempre da Registrazione, selezionando AVCHD/Scheda SD/Usb, e verificare se si vedono e poi importarli.
E' importante sapere che tipo di file produce la tua telecamera, in base a questo creare un progetto nuovo in base al formato video e audio.
Nei casi più complessi cercare di fare la conversione multipla scegliendo il formato MXV.
Altra cosa importante è cancellare l'immagine disco creata nel computer (iso) e cambiare il nome del progetto.

Succede anche direttamente da disco fisso però a me...