Non riesco a lavorare in full hd

rosario1976 ha scritto il 06.06.2015 ore 15:29

Salve mi chiamo Rosario, ho il Magix video deluxe download version V. 11.0.6.4
Sistema operativo: Windows 7 Home Premium Service pack 1, 64 Bit
Processore Intel Core 2 Quad CPU Q8400 @ 2.66GHz 2.67Ghz
Memoria RAM: 8 GB DDR3
Directx 11
Scheda Madre: ASRock G41C-GS 
Scheda Audio Realtek integrata
Scheda video NVIDIA GeForce 210 a 1024 MB ddr3 PCI-Express
Hd interno C: 1000 Gb (dove tengo solo il sistema operativo)
hD secondario D: dove lavoro i file

Non riesco a lavorare con il Magix Video nei filmati in Full hd a doppia traccia perché appena inserisco delle clip il computer rallenta spaventosamente e se provo ad esportare si blocca.
Suppongo (ovvio) che la colpa è del mio processore che è di bassa potenza ed anche la scheda video. Posso solo lavorare bene su tracciati 720x576 e non su 1920x1080.

Per risolvere il problema Volevo chiedervi:
Và bene se acquistassi una scheda madre asus (un modello di max 60 euro), un processore I5, 16gb di ram, e per la scheda video (se possibile potete indicarmi voi quale modello, che costi max le 160 euro, oltre non posso).
 

Mi hanno parlato bene della ASUS - GeForce GTX 750 2 GB GDDR5 Pci-E DVI / HDMI,
costa 133 euro su eprice.it, voi che ne pensate, è ottima? O altrimenti quale dite voi?
Se cambio solo questi componenti, credete che potrò tranquillamente lavorare senza problemi?
 

Ripeto, purtroppo il mio budget è limitato e non posso spendere oltre le 450 euro in componenti.
Nell'attesa della vostra risposta, porgo distinti saluti.
Rosario

Commenti

fede_ ha scritto il 06.06.2015 ore 16:15

Cia Rosario

Vedo che fai riferimento alla versione 11 ovvero quella uscita nel 2010 (se non ricordo male era chiamata Video De Luxe 16). Ai tempi si "cominciava" a gestire formati HD (non full HD) e si era ai principi dei file compressi AVCHD

Da VDL17 (versione 12) hanno cominciato a lavorare "seriamente" sulla gestione dei filmati full HD e, solo dalla versione 2015 si è giunti alla gestione con software a 64Bit. Non ti so dire se "cambiando" la scheda riuscirai a fare funzionare meglio il programma, però ti posso consigliare la seguente opzione: scarica la versione 2015 e fai dei test. Ti ricordo che magix permette questa opzione ovvero scaricare il programma completo ed usarlo per alcuni giorni. Ovviamente puoi solo scaricare il programma e non tutti gli add on ad esso legati ma, per vedere se i filmati diventano almeno "gestibili" io la prova la farei.

Facci sapere

Fede 

rosario1976 ha scritto il 06.06.2015 ore 16:32

Grazie per la risposta. Se altri hanno altre opinioni, si facciano avanti pure. Ascolterò i vostri pareri.

Vecchio utente ha scritto il 06.06.2015 ore 18:44

Dovresti cambiare il processore perchè insufficiente e direzionarti su un I7.
La scheda madre Asus va bene io monto la Asus P8P67 Deluxe, è mi trovo molto bene, ovviamente oltre alla scheda madre e processore ci vogliono delle belle ram veloci in lettura e scrittura.
La scheda video GeForce GTX 750 2 GB GDDR5 Pci non l'ho mai provata ma guardando le caratteristiche "Quella della Asus" che monta ram GDDR5 sembrerebbe un'ottima soluzione a prezzo contenuto.
Il problema comunque potrebbe essere Video Deluxe (Non hai specificato la versione) quindi mi affido a quanto detto da Fede che dice che è la versione 17, anche se penso che sia la versione 18 MX,
Se fosse la versione MX, tu avendo un Sistema operativo a 64 bit, il programma VDL continua a girare a 32 BIt per tanto non riuscirebbe a sfruttare a pieno il processore e Ram.
Unica soluzione sarebbe quello di prendere la versione di VDL2015 Premium, in modo che almeno possa lavorare a 64 bit, quindi sfruttare i core 4x4 del I7 e anche tutta la ram installata nel PC.
Ovviamente quando farai video in FullHD dovrai se è necessario lavorare con file in formato MXV, o se utilizzi file in Formato Mpeg 4 sarebbe utile utilizzare il proxy, che serve a diminuire il carico eccessivo dei calcoli del PC ma solo nelle anteprime, poi in base al progetto c'è anche un'altra opzione quella del Redering D'anteprima, dove puoi selezionare le parti più complesse del video e fare il rendering per un'anteprima fluida.
Ho scritto più del necessario ma a volte è meglio dare più informazioni possibili.
PS: se le risposte ti sono d'aiuto, fai un clic nella manina posta sotto le risposte.

rosario1976 ha scritto il 06.06.2015 ore 18:51

Salve, la Versione è Magix Video Deluxe MX Premium Versione 11.0.6.4 (UDC2).

L'ho acquistato versione download e poi gli ho scaricato gli addon da internet.  

Vecchio utente ha scritto il 06.06.2015 ore 19:07

Si immaginavo che fosse la MX, comunque l'ho provata anche io nel sistema operativo Win7 a 64 bit, e pur avendo un computer molto costoso quindi Hardvare di prima scelta, il programma era un disastro, impossibile lavorarci, quindi l'ho installato su un'altro PC dove ancora ho Win XP a 32bit.
Con Video Deluxe 2015 Premium che è solo a 64 bit, dopo un po' di peripezie iniziali sono riuscito a farlo funzionare bene. Ho fatto delle prove con il fratello più grande e cioè Video Pro X7 Solo in lingua inglese e ho notato che la differenza è minima, ovviamente Video Pro X7 è migliore ma cosa molto di più e considerato che Video Deluxe 2015 Premium si avvicina molto, paragonando qualità prezzo e un buon acquisto.
Una cosa che i sono dimenticato di dire è che anche l'alimentazione deve essere maggiorata, e consiglio un alimentatore da 1 kw.

rosario1976 ha scritto il 06.06.2015 ore 19:09

Salve sig. Giovanni, se acquisto i componenti che dice lei, la ram quanta ne dovrei comprare? Grazie.

Vecchio utente ha scritto il 06.06.2015 ore 19:16

Considerato il software che usi 8GB sono più che sufficienti, l'importante è che viaggiano almeno a 1333 MHZ se è superiore ancora meglio.
Tieni conto che la somma della velocità è calcolata in FSB (la trasmissione di dati tra un componente e l'altro), quindi se solo un componente trasmette lentamente la velocità del PC sarà con la velocità del componente più lento.