Commenti

evangelista.gabriele ha scritto il 05.10.2013 ore 15:47

Innanzitutto marca, modello, sistema operativo, processore video, scheda grafica, insomma almeno le principali caratteristiche tecniche del tuo pc, a parte il fatto che la versione 3.0 del software è da considerarsi vecchiotta e risalirà almeno al 2010, per cui su computer dotati di sistemi operativi più recenti e di processori video e schede grafiche più evoluti, si potrebbero probabilmente manifestare seri problemi d'incompatibilità, difficilmente risolvibili, io lo so poichè uso la versione successiva, la 4.0, che mi fa dannare l'anima e comunque non farti fuorviare da queste sigle di codice d'errore 11 o 24, (come a dire uno, nessuno, centomila), sono una presa per i fondelli, significa semplicemente che l'acquisizione non è avvenuta, punto e basta. In ogni caso, cerca di descrivere più dettagliatamente il tuo problema, se desideri essere aiutato.

Vecchio utente ha scritto il 05.10.2013 ore 20:04

Quoto evangelista.gabriele, quindi lascia questi dati
-Sistema operativo= Nome,  32 bit oppure 64 bit
-scheda video e ram disponibile e nome scheda
-processore = nome e Khz o Ghz
-ram disponibile per il sistema operativo
-Descrizione " esempio: prima funzionava poi ultimamente non va più, oppure dopo la prima installazione ho questo problema etc etc.
Più indicazioni metti  più semplice è trovare la soluzione.

enricorossetto1994 ha scritto il 06.10.2013 ore 12:23

-Sistema operativo: windows 7 , 64 bit

-scheda video: Nvidia geforce 9300 GE

Ram: DDR2 4gb

Processore: intel core 2 quad, 2.33Ghz

Descrizione: dopo la seconda installazione di Magix Sos Videocassette versione 3.0 non riesco a concludere il video salvandolo sul pc, l'acquisizione video dalle cassette VHS avviene correttamente ma quando devo concluderlo e salvarlo sul pc non funziona e il video rimane in formato MVY apribile solo con magix

Grazie per la risposta

Vecchio utente ha scritto il 06.10.2013 ore 12:57

Quindi tu puoi esportare un filmato solo in MXV, se provi a esportarlo come Mpeg o Avi oppure in WMV, ti da errore.
Ho capito bene?
Anche se la scheda video e processore non sono all'altezza per il video editing, non dovresti avere avere problemi di esportazione del video, unica cosa è sapere se sono installati i codec Mpeg, ma penso di si.
Hai provato a fare una masterizzazione del filmato finito, creando un'immagine disco nel PC, in pratica vuol dire che in fase di masterizzazione invece di scegliere il nome del masterizzatore devi selezionare "Immage Recorder"
NB: penso che la versione 3 abbia qualche problema con Windows 7, in quanto è un programma un po datato.

maxcon62 ha scritto il 06.10.2013 ore 14:54

MVY è il formato in cui videoeasy salva il progetto.. non è un filmato ..ma soltanto il progetto..

per salvare il filmato devi cliccare sul tasto "concludi film" > salva sul computer... poi scegliere il formato tra WMV ..MPG2 O MPG4 e la qualità

se questa è la procedura che segui con quale codec si vericano gli errori?

enricorossetto1994 ha scritto il 07.10.2013 ore 17:06

Gli errori si verificano sia con WMV che si chiude subito e mi dice che non cè spazio sufficiente quando in realtà ho 500 gb liberi.. Invece quando cambio in MPG2 mi dice che è necessaria l'attivazione e anche se ho il codice di licenza mi dice che è già stato attivato, la qualita che uso è (720X576)

Vecchio utente ha scritto il 07.10.2013 ore 17:18

Mi descrivi il percorso dove dovresti salvare il filmato?
Es: C:\Users\Utente\Videos\Video Campione 2

maxcon62 ha scritto il 07.10.2013 ore 17:47

Infatti.. come chiede Giovanni, in quale percorso salvi in C oppure su un disco esterno o altra directory..

inoltre il codec mpg2 bisogna attivarlo on line o offline ..

http://www.magix.com/it/assistenza/servizio-clienti/#c262979

l'attivazione del programma è indipendente dall'attivazione del codec

Certo che una volta attivato non dovrebbe più apparire il messaggio di richiesta di attivazione

secondo me il problema è che in Windows 7 non sei mai un vero amministratore... prova ad avviare il programma come amministratore (cliccando con il tasto destro sull'icona del programma sul desktop e scegliendo "esegui come amministratore)