utilizzo Magix Video Deluxe 2013 Premium, e quando provo a esportare un progetto in .mov non succede niente: metto le impostazioni, premo OK e non succede nulla.
Sul pc ho installato QuickTime 7.7.6 e magix non mi dice di avere aggiornamenti disponibili.
Nel frattempo ho cambiato l'esportazione da 30 fps a 25 fps ed effettivamente il processo di esportazione è partito, ma a tre quarti si è impallato il pc.
Come vedi qui sotto prova ad usare la funzione compatibilità:
Clicca col tasto destro sull'icona di Video deluxe sul desktop di windows e nel menu' che appare scegli Proprietà .
Dove vedi evidenziato in fucsia se non e' selezionato Esegui questo programma come amministratore, attivalo.
Poi clicca su Compatibilita'.
Prova dove c'è il rettangolo verde a scegliere le varie compatibilità a partire da Windows Xp,Vista,Win 7 ecc. , ricordati di cliccare su Apllica e Ok ogni volta che provi una nuova compabilita'.
Dopo aver cambiato la compatibilità, ogni volta prova a far partire il programma per vedere se riesci a salvare in formato .mov.
Clicca sull'immagine x ingrandirla
Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Arcangelo, ho fatto delle prove con Video Deluxe 2013 Premium..
Anchio ho installato QuickTime 7,7,6 e ho provato a salvare in formato .mov in diverse risoluzioni.
Sul mio Pc come vedi nell'immagine qui sotto, il salvataggio in formato .mov funziona bene, si vede che sul tuo Pc c'è qualche conflitto.
Prova a seguire la spiegazione che ti ho dato qui sotto nella risposta precedente e vedere se funziona.
Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Vecchio utente
ha scritto il 01.11.2014 ore 00:23
Sempre ammesso che tu abbia installato QuickTime player, dovresti vedere se funziona.
Quando ho installato Win7 alcuni anni fa, ho avuto un problema con QuickTime , per incompatibilità con un file che non ho mai capito a cosa serviva. Comunque ho fatto questo procedimento:
Ho cliccato l’icona di Windows, poi su cerca ho scritto msconfig, l’ho cliccato e sono entrato nella configurazione di sistema, poi ho cliccato la “Linguetta con scritto Avvio” e ho disabilitato tutto.
Dopo ho riavviato il Pc, reinstallato QuickTime, e ho verificato che funzionasse correttamente.
A questo punto sono tornato nella configurazione di sistema, e ho attivato un solo programma, riavviato il Computer e verificato il funzionamento, e così per tutti i programmi d’avvio della configurazione del sistema, fin quando ho trovato il file che mandava in conflitto QuickTime. A questo punto io l’ho eliminato, però avrei anche potuto lasciarlo disattivato.
E’ un lavoro piuttosto lungo, soprattutto per chi ha ancora gli HardDisk normali, per fortuna il mio Disco primario è un SSD, quindi il riavvio è di pochi secondi, velocizzando tutto l’iter.
Magari non ha nulla che vedere con il tuo problema, ma ho voluto ugualmente lasciare questo procedimento che potrebbe essere utile in futuro.