problema video deluxe aggiornamento 2014: righe sul frame dopo il taglio

info681 ha scritto il 27.09.2014 ore 09:17

Buongiorno, ho sempre utilizzato magix per montare i miei film ripresi con videocamera Canon, ma da quando ho installato l'ultima versione 2014 ho grandissime difficoltà, tanto che ho dovuto reinstallare la precedente versione.

Vi allego un fotogramma per spiegare meglio il mio problema, che si presenta ogni volta che taglio un frame

 

Mi si formano queste righe orizzontali e non c'è verso di eliminarle. Qualcuno può aiutarmi?

Nel pc è installato windows seven

Grazie

 

 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 27.09.2014 ore 10:57

Dovresti mettere più dati, dici che hai una canon, ma che modello?
Per la registrazione utilizzi una scheda acquisizione, oppure la porta firewire o un convertitore usb?
In quale formato catturi? Avi, Mpeg, Mov...3gp
Hai aggiornato il programma dopo averlo installato?
i driver del tuo PC sono tutti aggiornati?
Quando hai installato, hai disattivato il firewall e anti virus?, inoltre hai eseguito l'installazione come amministratore del Computer?
Hai provato a mandare in esecuzione il programma in modalità di compatibilità?

info681 ha scritto il 30.09.2014 ore 14:55

Ciao Giovanni  la videocamera è una Canon XF100, registro su scheda compact flash in Mov, il pc ha processore Intel core i7-4770 3,4GHz 16GB RAM Win7 64bit sp1.

Ho solo installato il disco che mi è arrivato nuovo e non ho aggiornato(devo?)

I driver sono tutti aggiornati il pc è nuovo e non ho installato come amministratore.

Non so cosa sia la modalità compatibilità..

Grazie per il tuo tempo.

Vecchio utente ha scritto il 30.09.2014 ore 17:38

nel menù aiuto seleziona aggiornamento online, l'ultima versione è la 13.0.5.4.
Inoltre aggiorna anche Quick time player.
Prova  aprire il programma come amministratore, cliccando l'icona del programma con il tasto destro del mouse e selezionare "Esegui come amministratore".
Nota bene: il programma dovrebbe funzionare anche con i file *.mov, comunque per avere più performance ti consiglio di convertire il file in Magix Video (MXV), per tanto vai su File e seleziona Conversione multipla, aperta la finestra seleziona Magix Video, oppure un'altro codec come Mpeg4, e aspetti che la conversione finisce, il tempo può essere più o meno lungo in base alla lunghezza del filmato.
A questo punto doverebbe funzionare correttamente.

info681 ha scritto il 08.10.2014 ore 09:48

Allora Giovanni ho fatto tutto quello che mi hai suggerito e ho iniziato a montare un film, è andato bene per un po', niente righe e programma abbastanza veloce, poi in un frame un po' lungo in cui ho fatto qualche taglio improvvisamente mi è sparito l'audio e il programma si pianta su "processo di precaricamento in corso" per quanto riguarda quel file (che è il pezzo più importante in quanto si tratta di un matrimonio...) ho già provato a sostituire il file con un'altro preso da altra copia di backup e finchè non lo taglio è tutto ok, ma poi siamo da capo. Ho provato a creare nuovo frame table e l'audio si sente, ma riappaiono le righe.

Vecchio utente ha scritto il 08.10.2014 ore 11:30

Allora procedi come ho fatto io con la versione 2014.
Considerato che avevo problemi di vario tipo ho pensato di mandare in esecuzione il programma in modalità di compatibilità:
1- Cliccare l’icona del programma  con il tasto Destro del mouse, e selezionare:
Risoluzione dei problemi relativi alla compatibilità.
2- Seleziona “Prova impostazioni consigliate”
3- Ora t'indica XP sp2, tu clicca su “Avvia programma”
Se tutto procede bene e il programma non ha più problemi, imposti come predefinito l’avvio in modalità XP Sp2.
-------------------------------------------------------------------------
NB: Se ti è possibile è sempre meglio catturare il filmato tramite la porta USB o Firewire, in modo che i dati digitali vengono scritti in modo corretto per il programma che si utilizza, nel tuo caso VDL.
Scaricando dalla scheda della telecamera o fotocamera, ho riscontrato delle anomalie, probabilmente c'è qualche dato in più che provoca l'errore, nel mio caso i problemi li ho riscontrati scaricando direttamente dalla scheda i formati MP4 FullHD e 3GP, che durante la lavorazione come i tagli, provocano anomalie.
Per questo motivo, anche se perdo più tempo, preferisco acquisire tramite porta Firewire.

info681 ha scritto il 09.10.2014 ore 13:27

Grazie di tutti i tuoi consigli Giovanni, non ho però risolto niente e mi trovo costretta a reinstallare il vecchio software. Non sono per niente soddisfatta della versione 2014...

 

Un'ultima cosa sai mica indicarmi la mail per i reclami? nei contatti non sono riuscita a trovarla grazie ancora

Vecchio utente ha scritto il 09.10.2014 ore 18:51

Ma questo problema lo fa con tutti i file video? o utilizzi sempre lo stesso, perchè poi magari si tratta proprio un problema di file video che magari è compromesso. Inoltre che scheda video hai? "Marca e capacità ram"
Altra cosa, apri le impostazione del programma "Y" vai su "Opz di Vis" e su Modalità video seleziona:
Modalità di compatibilità VideoForWindows, fai OK per chiudere la finestra, riavvia il programma e vedi se va bene.
Per fare le verifiche bisogna avere sempre dei video da diverse fonti e provarli, per esempio potresti provare il video demo di Wndows e vedere se anche con quel formato ti produce le righe.

maxcon62 ha scritto il 09.10.2014 ore 19:26

Mi intrometto nella discussione e aggiungo una cosa

Sei sicura che siano file Mov? Leggevo  nelle caratteristiche della tua telecamera sul sito della Canon che il file di registrazione è MXF

Come copi i file dalla telecamera al pc?

Quale scheda video hai installato nel tuo pc ?

per l'indirizzo a cui inviare una richiesta di assistenza da magix lo trovi a questo link

 

https://support2.magix.com/customer/it/contact