Qualità e definizione video

altavetta ha scritto il 01.06.2014 ore 09:38

Ciao a tutti, utilizzo da qualche mese il programma Magix Video Deluxe 2014 Plus senza nessuna problematica. Da una settimana ho acquistato una videocamera professionale la Sony FDR-AX1E che gira in formato 4K effettuando delle prove di montaggio video con un formato file campione di 3840x2160 25P 60 formato PAL, che è uno dei più bassi a disposizione della telecamera stessa. Al momento di visionare i video campioni masterizzati su dvd noto che la qualità immagine su tv hd è molto scarsa e molto lontana dalle aspettative che pretendo considerando l'alta qualità professionale delle telecamera stessa. Il tutto può dipendere dal programma Magix e dalle impostazioni del programma stesso??.

Ciao e grazie per i possibili consigli, Stefano.

Commenti

maxcon62 ha scritto il 01.06.2014 ore 09:56

Ciao Stefano... dipende dalla risoluzione massima di un DVD... 720x576... dovresti passare almemo al BlueRay disc (max risoluzione 1920X1080) ...

oppure dovresti salvare il video con formato originale su un HardDisc cosiddetto media player che supporti il 4K.. cosa che ritengo abbastanza inutile se non hai una TV con risoluzione 4K 

Vecchio utente ha scritto il 01.06.2014 ore 10:02

La tua TV è FullHD? oppure è extra HD (K4)
Se colleghi la telecamere direttamente alla TV tramite cavo HDMi la visione è ottima?

altavetta ha scritto il 01.06.2014 ore 10:50

Giovanni - la mia tv è una FullHD, anche se è imminente l'acquisto di una 4k,  e per tale motivo non posso visualizzare i video in quel formato ma pensavo che la risoluzione fosse almeno di una certa qualità considerando la telecamera stessa.

Maxcon62 - la risoluzione dvd è di 720x576 e facendo un testo su blueray disk la definizione è straordinaria. 

Per tutti e due (Giovanni e Max) - quello a cui voglio arrivare è di riuscire ad avere una buona qualità di prodotto masterizzato su dvd considerando le varie opzioni di formato video registrabili su videocamera 4k (che registra su scedina xqd). Se sono cose realizzate per mio uso personale è ovvio che masterizzo direttamente in blueray disk ma se devo realizzare dei service video per più persone e unicamente in dvd??.

Noto che in alcuni service realizzati da studi fotografici e masterizzati su dvd la qualità è ottimale, in questo caso può dipendere anche dal livello professionale del programma??....

Grazie ancora per il vostro supporto, Stefano 

fede_ ha scritto il 01.06.2014 ore 10:55

Noto che in alcuni service realizzati da studi fotografici e masterizzati su dvd la qualità è ottimale, in questo caso può dipendere anche dal livello professionale del programma??....

Grazie ancora per il vostro supporto, Stefano 

Ciao

Premesso che non centra nulla il programma, (o meglio vdl2014 è perfetto), fai questa prova

Prendi il dvd realizzato dal service

analizza il filmato del suo interno con programmi tipo gspot

Prendi nota dei parametri (risoluzione, frequenza, tipo di interlacciamento, tipo di codifica.

Comparalo con il tuo dvd creato con vdl

Se le impostazioni sono "identiche" il problema potrebbe risiedere sul metodi di downscaling usato dal codec. Per questa info penso che max possa esserti maggiormente di aiuto.

Facci sapere

Fede