Qualità peggiore

daniross ha scritto il 03.05.2013 ore 15:22

Quando riproduco una videocassetta la qualità che ottengo nell'acquisizione è molto peggiore di quella che è visibile sulla televisione (riproducendo la stessa cassetta).

Per esempio l'immagine traballa o compaiono bande prive di colore mentre guardandola sulla televisione il video è perfetto.

Ho controllato se c'era qualche cavo mal collegato ma è tutto in ordine. Come posso risolvere questo problema?

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 03.05.2013 ore 15:46

Potresti descrivere le qualità del tuo PC:
CPU
Scheda video
Quanta ram hai a disposizione
In che qualità acquisisci il video e se il video acquisito no ha perdite di frame.

In questo modo chi vorrà aiutare ha già a disposizione tutti i dati.

daniross ha scritto il 03.05.2013 ore 16:12

scusa l'ignoranza ma cos'è una perdita di frame e come faccio a individuarla?

maxcon62 ha scritto il 03.05.2013 ore 16:50

La banda probabilmente è un disturbo  della traccia audio

prova a portare la modalità di acquisizione da molto alta ad alta...

https://support2.magix.com/customer/it/node/176328

https://support2.magix.com/customer/it/node/148425

https://support2.magix.com/customer/it/node/45949

 

la risoluzione del vhs è più della metà della risoluzione di un dvd, perciò non serve acquisire con una qualità molto alta.

ti posto questo tutorial molto interessante ...

inoltre ti posto questa faq della Magix per la masterizzazione

https://support2.magix.com/customer/it/node/220804

 

daniross ha scritto il 03.05.2013 ore 18:26

Innanzitutto grazie delle vostre risposte tempestive.

Purtroppo però il problema persiste... anche abbassando la qualità dell'acquisizione.

Non so se può essere utile, ma mettendo delle vhs diverse il problema anziché essere la mancanza di colori nella parte alta il problema diventa la comparsa di linee orizzontali come se fosse disturbato.

Potrebbe essere un problema dei driver del mio pc? o sono solo impostazioni da modificare? e se sì cos'altro potrei provare oltre ad abbassare le risoluzione e il bitrate?

daniross ha scritto il 03.05.2013 ore 18:34

Ho dimenticato di aggiungere che quando nel videoregistratore metto un DVD anziché una VHS non vi sono problemi di distorsione dell'immagine. Non so se può essere utile.

maxcon62 ha scritto il 03.05.2013 ore 19:02

Le cassette vhs sono filmati fatti da te oppure vhs di film acquistate in negozio .. ? perchè il disturbo potrebbe essere generato dalla protezione da copia macrovision...

mentre i dvd non hanno questo problema perchè la protezione è digitale ..mentre la trasmissione al pc è analogica

daniross ha scritto il 03.05.2013 ore 22:16

ho provato con entrambe. con quelle acquistate vi è la banda grigia in alto, mentre con quelle fatte da me si vedono le linee orizzontali chiare/scure stile interferenza.

Vecchio utente ha scritto il 04.05.2013 ore 09:06

A questo punto non rimane che andare per esclusione.
Il PC è OK, ora bisogna capire se il problema è la Key Usb, oppure (la scheda acquisizione sempre ammesso che sia installata)
1- Verifica che il video registratore sia lontano da fonti magnetiche, tipo altoparlanti o video a tubo catodico.
2- Controlla se i cavi di collegamento tra Vhs e PC siano schermati.
3- Controlla che i cavi audio funzionano entrambi e che siano schermati.
Se tutti questi controlli risultano OK, rimane solo da vedere se il problema non sia la chiavetta USB, per tanto aggiornare i driver della chiavetta, scaricando quelli giusti per il tuo sistema operativo