QUANDO ARRIVERANNO I 64 BIT IN VIDEO DELUXE?

occhineri_1999 ha scritto il 02.11.2013 ore 09:27

E' assolutamente inacettabile che nella versione 2014 non ci sia ancora la versione nativa a 64 bit!

Io ho 12 GB di RAM ormai da alcuni anni e quando uso Video Deluxe vedo che ne usa meno di 3, è pazzesco!!!

Adesso addirittura si può editare il 4K con meno di 3 GB di RAM? Roba da non credere.

Ribadisco è INACCETTABILE!!!!

Ho provato a contattare la MAGIX, ma nessuno sembra essere vivo laggiù. (bell'assistenza)

Se qualcuno per qualche strano motivo ha notizie in merito, magari ha saputo che con la prossima versione ci sarà anche quella nativa a 64 bit, per favore me lo dica.

Grazie

Fabio

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 02.11.2013 ore 13:37

Probabilmente il programma non ha bisogno di ulteriore Ram.
Ho utilizzato Video deluxe 2014 su un file molto pesante in FullHD (1080p) in formato avi non compresso, quindi sono 8 Secondi per un totale di 1,72 GB. non è un file K4 che ha dimensioni molto maggiori, ma comunque questo file AVI ha un bitrate molto alto vedi parametri file:



La ram utilizzata da VDL2014 è di 2,21 GB di ram degli otto che ho a disposizione.
Con un diverso programma di video edit, che lavora esclusivamente a 64 bit, la ram utilizzata è max 3.30GB di Ram, e il risultato di visualizzazione è pressoche uguale.
Quindi concludo nel dire che ogni programma gestisce la memoria ram in modi diversi, magari appoggiandosi più al calcolo della scheda video in dotazione, se la scheda ha una buona quantità di ram autonoma, questi vengono utilizzati ma non visualizzabili nella task manager o Gestione attività Wondows
Il fatto che il tuo Computer ha 12 GB di ram, non necessariamente questi vengano utilizzati tutti, è sempre utile avere tanta ram, comunque la cosa migliore è sapere che tutto l'hardware abbia una velocità FSB molto alta,che significa "Front Side Bus, un canale attraverso cui diversi componenti elettronici (quali ad esempio le varie parti di un computer) dialogano fra loro".

occhineri_1999 ha scritto il 02.11.2013 ore 15:47

Ciao e grazie, la tua risposta è molto utile e tecnicamente valida.

Io devo dire che lavoro con file 1920x2080 a 28000bps 50 fps, quindi un po' più pesanti e sto cominciando con il 4K che è infinitamente più pesante.

Anch'io ho fatto delle prove ed ho visto che nei software nativi a 64 bit la memoria utilizzata andava ben otre i 3.30GB che dici tu. Credo sia abbastanza noto a tutti che l'elaborazione video richiede moltissima RAM, infatti gli studi di proffessionisti hanno macchine potentissime e ram a fiumi.

Io ho un hardware molto potente: Intel esacore che lavora a 3.6GHz raffreddato a liquido, SSD sata 3, 12GB di ram a bassa latenza, ecc...

Un hardware così potente elabora molto in fretta ed ha bisogno del supporto di molta ram per esprimenre tutta la sua forza, ed in questo caso il software a 32 bit che ha il limite dei 3GB di ram è fortemente invalidante.

Va bè, comunque speriamo che l'anno prossimo sia quello buono, altrimenti sarò costretto a passare ad un altro software, perchè per me il tempo è denaro.

Grazie ancora e comunque.

Fabio

maxcon62 ha scritto il 02.11.2013 ore 15:49

Aggiungo a quanto detto da Giovanni.. che come utenti Magix ..non possiamo sapere le strategie commerciali della Magix.. perciò non ti possiamo rispondere se sia in programma o meno una versione 64 bit di Video Deluxe per il prossimo anno.. forse ( da "rumors") è allo studio una versione a 64 bit di ProX (versione professionale di Video Deluxe) .. ma il tutto non è confermato o noto.. se ciò fosse vero sicuramente dalla release di ProX a 64 bit seguirebbe una versione analoga di Video Deluxe (che condivide il "motore" di ProX) ...

Ciao
Max

Vecchio utente ha scritto il 02.11.2013 ore 18:18

Tu lavori con un formato più grande, è vero ma i Kbps che utilizzi con il video k4 vedo che sono molto inferiore del file Avi che utilizzo io, tra i tuoi 28.000 kbps e i miei 1.658.894 kbps ne passa acqua sotto i ponti, questo file avi in alcuni computer non gira nemmeno, eppure se lo carico su VDL2014 va benone.
Forse non hai visto i dati messe come immagini nella prima risposta, perchè le immagini non erano visibili.

occhineri_1999 ha scritto il 03.11.2013 ore 08:02

Grazie a tutti.

Solo una precisazione, i miei 28Mbps erano riferiti al FullHD, con il 4K sono ai tuoi livelli.

Comunque nessuno dice che VDL2014 non vada bene, forse è stato frainteso un po' il succo del disorso. Certo che VDL2014 va bene, altrimenti non lo avrei comprato (ed è dal 2005 che lo compro tutti gli anni), volevo solo dire (ed è innegabile) che sarebbe ora (a 10 anni dall'uscita dei SO a 64 bit) che la MAGIX buttasse fuori un software nativo a 64 bit, perchè i vantaggi sarebbero assolutamente enormi quanto inconfutabili... altrimenti, molti, potrebbero passare alla concorrenza.

Ciao a tutti.

Fabio

occhineri_1999 ha scritto il 09.11.2013 ore 07:23

Io rimango convinto che i 64 bit servano senz'altro, anzi, siano indispensabili.

Gradirei, per essere veramente soddisfatto, una risposta dagli amministratori o dalla Magix stessa.

Grazie.

P.S. Dubito però che lo faranno, perchè l'assistenza Magix lascia molto a desiderare.