magix.info Support Community – siamo qui per aiutarti
Scusate il disturbo, la mia prima volta quì, domanda secca: con Magix si può fare questo montaggio? Tenete presente che il video viene caricato da Magix, ovviamente dato che è già montato e non avendo il file origine non si può modificare. Grazie.
fare un montaggio del tipo del video che hai postato è molto semplice con Video Deluxe.. il video è formato da immagini con movimenti e zoom e transizioni..
quello che non ho capito è se vuoi modificare questo video che hai postato oppure creare un montaggio simile con delle tue immagini
se si tratta del primo caso ... se il video è renderizzato ... non hai molte possibilità.. è come voler ricreare un frutto intero da un frullato
Vecchio utente
ha scritto il 20.06.2013 ore 09:40
Per modificare quel video che ho visto, che è uno slideshow, puoi solo fare dei tagli e cambiare la sequenza, ma c'è un problema e sono gli effetti di transizione e le scritte che non possono essere eliminati.
Per tanto non avendo il progetto ma solo il filmato, puoi fare poco o niente, sia con Video deluxe o qualsiasi altro software anche professionale di video editing.
Più che logico, ma non mi sognavo minimamente di modificare quel filmato non avendo il file sorgente, chiedevo solo se con magix si possono avere le stesse transizione ed effetti, a naso, credo che quel filmato è stato fatto con pinnacle o con studio 16, la domanda nasce spontanea diceva un noto personaggio, ritenete che con Magix16 ci avviciniamo alla tecnologia evoluta di Pinnacle? Ho la sensazione che al mio Magix video deluxe 2013 manca qualche cosetta e non riesco a capire cosa, mi sono stampato il libro in pdf, mi sono rivisto il Pinnacle 12, quelle transizioni ci sono, specie l'inizio del filmato, purtroppo per un evento virus maledetto, quello della finanza per capirci, ho perso parecchi prg installati, per fortuna il MVD l'avevo messo su una penna, cmq una cosa sono riuscito a farlo anche senza il sorgente, ho scorporato e salvato la musica che è stupenda, ora darò fondo alle indicazioni del tutorial che gentilmente ha dato maxcon62, molto interessante, ecco prendendo in esame detto tutorial, mentre con altri le transazioni le abbiamo belle e pronte, il fascino e non è poco di MVD quelle transazioni c'è le creiamo noi a nostra immagine e somiglianza e forse anche meglio basta manipolare, dobbiamo studiare il librone, pazienza, pzienza e dedizione.
Grazie alla prossima, appena faccio il video lo pubblico per avere un vostro giudizio.
Vecchio utente
ha scritto il 20.06.2013 ore 17:17
Come non detto, ma dalla domanda sembrava che volessi modificare. Comunque come dice Maxcon62, non c'è cosa più facile che costruire un filmato simile con Video deluxe anche con il programma più datato. Di transizioni Video deluxe ne ha una marea già pronte e dove finiscono quelle pronte cominciano quelle personalizzate.
Io resto convinto che, le esperienze bisogna condividerle in toto, ho sempre odiato nel senso buono del termine, coloro che, ad una domanda pur sapen do la risposta, ci girano intorno per non dare la soluzione, come per dire: io lo so ma... ecc.ecc. detto ciò ecco gli sviluppi di quanto sono riuscito a fare in merito a quel video su citato, non era nelle mie intenzioni inizialmente, ebbene udite udite, Pinnacle Studio 16 anche senza il sorgente lo carica e cliccando su modifica ci ridà in tutto il suo splendore il file sorgente qundi modificabile completamente musica compresa, tenete conto che il brano musicale è composto da tre pezzi mixati, mi chiederete: perchè scrivi quì su Magix di Pinnacle? Bella domanda, ecco la risposta, le due applicazioni sono complementari fra loro, si possono fare bellissime applicazioni sfruttando tante cose, la potenzialità di PS16 non devo scoprirlo io, ma la semplicità di MVD fatto il video e trasportato in Pinnacle e tutto da vedere roba di incredibile bellezza, ovviamen te c'è tanto da lavorare. Alla prossima, cordialmente, Carlo.
Ps. Inutile ricordare che Pinnacle vuole una quantità di memoria molto alta se si vuole un finale buono, Magix ne vuole meno, avendoli insieme accesi per chi ha pca memoria non è consigliabile, io vado con SOWindows 8 a 64bit e 16 di memoria e scheda video NVIDIA GeForce da un giga di suo, per correttezza di informazioni dovevo dirlo. A dopo.
Vecchio utente
ha scritto il 23.06.2013 ore 23:36
Se tu vai a vedere i tutorial in italiano di Maxcon64, magix1965, giovanni tiddia, ti accorgi che condividiamo tutto e con tutti. Hai chiesto se si può fare un video simile a quello che hai proposto, e la risposta è stato si, basta mettere le foto nella time line, poi andare su effetti transizioni e scegliere quelli che più ti piacciono, quindi li provi e se qualche transizione non ti piace lo togli.
Hai o usi Pinnacle che dici che ti ridà il file sorgente da un video già esportato, io con Pinnacle Avid liquid non sono mai riuscito a meno che non avessi il progetto, comunque se sai usare Pinnacle non vedo dove trovi difficoltà a montare un fotoshow.
Comunque se ci dici che tipo di tutorial vuoi in specifico te lo facciamo
il problema di memoria di pinnacle è dovuta al fatto che tale programma converte i filmati in un codec proprietario ... mentre video deluxe lavora con i formati nativi.. perciò non converte nulla ma usa i codec installati nel pc per importare il filmato.
Comunque come dice Giovanni... siamo a disposizione
Se tu vai a vedere i tutorial in italiano di Maxcon64, magix1965, giovanni tiddia, ti accorgi che condividiamo tutto e con tutti. Hai chiesto se si può fare un video simile a quello che hai proposto, e la risposta è stato si, basta mettere le foto nella time line, poi andare su effetti transizioni e scegliere quelli che più ti piacciono, quindi li provi e se qualche transizione non ti piace lo togli.
Hai o usi Pinnacle che dici che ti ridà il file sorgente da un video già esportato, io con Pinnacle Avid liquid non sono mai riuscito a meno che non avessi il progetto, comunque se sai usare Pinnacle non vedo dove trovi difficoltà a montare un fotoshow.
Comunque se ci dici che tipo di tutorial vuoi in specifico te lo facciamo
No,no, era solo una discussione accademica, nella prima domanda si evince un se si può fare, e ci sono riuscito grazie al tutorial, in seconda battuta, dato che avevo perso Pinnacle per colpa del virus di polizia di stato e poi recuperato, mi son preso la briga di verificare se quel video poteva essere modificato ma non perchè lo volevo, solo per curiosità dato che so, non avendo il file sorgente non si potesse farlo invece sorpresa, basta caricarlo, in PStudio16 c'è un tasto; (modifica) ed esce il file sorgente, mi son permesso di postare quanto verificato, ritengo che sia bello condividere le avventure possono essere utili nel caso di altri utenti che cercano soluzioni, altra scoperta fatta; il file sorgente creato da MVD o il file definitivo in pratica il video finale, anche questo viene caricato da PStudio16, tutto questo prima dell'avvento del 16 non era possibile fare nulla, non conosco la versione che citi, ma ti assicuro che quanto detto corrisponde alla realtà dei fatti, e ti dico che mi sono meravigliato non poco che ciò possa accadere e come se un filmato Flash finale possa essere modificato senza il file sorgente, non esiste questa possibilità. Ok buona giornata a tutti. Carlo.