Devi utilizzare una maschera che trovi su Effetti |Oggetti Imm|Decorazione. Ora devi scomporre il gruppo dell'effetto dal video, poi selezioni la maschera e vai su Effetti|Modelli video|Effetti e scegli "Transizioni Pixel" che poi devi modificare la linea che vedi nella traccia della maschera e portare la linea verso l'alto.
Il problema è che se i bambini si muovono diventa un lavoro colossale, perchè devi spostare frame dopo frame la maschera tramite Effetti|Posizione e dimensione, per creare i Key Frame, per ogni movimento del bimbo, se poi ci sono più bambini è ancora peggio.
Se invece si tratta solo d'immagini fisse allora è un gioco da ragazzi.
Ciao, cerca nell'help oggetti magnetici. In pratica le tue maschere si "agganciano" al viso se questo ha un contrasto differente dal resto.
Vecchio utente
ha scritto il 16.08.2014 ore 11:36
Ciao fede, il sistema Attacca alla posizione dell'immagine video, non porta i risultati voluti, la maschera o qualsiasi altro oggetto dopo qualche frame si perde, anche con contrasti abbastanza forti, ovviamente non bisogna esagerare con il contrasto altrimenti per far seguire la maschera o altro, si rovina il video, a meno che il soggetto sia sempre nella stessa posizione con movimenti piuttosto leggeri, ma se si sposta da un lato all'altro i key frame generati non coincidono con il movimento del soggetto del video.
In questo caso le maschere devono essere molte perchè "gdebiagi" parla di coprire le facce di bambini Nota bene: questo esperimento sul mio PC con VDL non funziona, magari su un'altro PC potrebbe andare bene
Ciao Giovanni e Fede, confermo che il tracciamento è impreciso. Se il filmato è in full HD e il viso è ben illuminato dalla luce del giorno funziona un po' meglio.
Una funzione che sicuramente sarebbe da migliorare da parte degli sviluppatori di Vdl.
Ciao Giovanni e Fede, confermo che il tracciamento è impreciso. Se il filmato è in full HD e il viso è ben illuminato dalla luce del giorno funziona un po' meglio.
Una funzione che sicuramente sarebbe da migliorare da parte degli sviluppatori di Vdl.
Ciao
Max
Io lo avevo usato su un video non hd qualche anno fa e mi seguiva abbastanza bene (ho dovuto solo fare 2 ritocchi sul video da 30 secondi) Non ho più provato su video HD e, sicuramente, avete ragione. Ma, intanto, potrebbe essere più facile farlo fare a livello macroscopico e poi aggiustarlo invece di farlo frame a frame, mi sbaglio?
Non ti sbagli Fede, tutti i metodi e le idee per facilitare il lavoro sono utili, e tentare non nuoce
certo che è un po' difficile capire per esempio quanti bambini ci siano nel filmato, come si muovono e quanto dura per indicare il metodo più oppurtuno da seguire
le domande dovrebbero essere un po' più dettagliate
Le persone non seguono le piccole regole del forum ... ad esempio indicare il software che usano e quale versione, spesso si dimenticano di ringraziare cliccando sul grazie sotto la risposta... inoltre non usano mai la funzione "cerca" per vedere se ci sono già risposte alle loro domande
chiedo ufficialmente scusa a Giovanni per la sua risposta ed anche a Maxcon62 per non aver ringraziato sul forum; ero sicuro di averlo fatto ma evidentemente non è stato così: la mia inesperienza e la mia "veneranda" età hanno contribuito a dare di me un'immagine negativa; ringraziare e mantenere discreti e gentili contatti mi riesce meglio nella vita senza mouse.
Penso si sia capito che sono "nuovo" del forum (per me è anche il primo forum) ed in seguito cercherò di rispettare meglio le "piccole regole" che non ho rispettato e comunque, niente scuse e .........cenere sulla mia testa.
Inoltre, non ho fatto sapere se effettivamente quello fosse il problema soltanto perchè...... non sono stato ancora capace di mettere in pratica il suggerimento.
Ho ricevuto con piacere molte altre gentili risposte che devo ancora .....leggere ed interpretare; per queste cortesi risposte invio un grazie a tutti coloro che hanno scritto e che hanno pensato diavere a che fare con uno esperto come siete tutti voi.