Sincronizzazione Multicamera

redflowerpower ha scritto il 07.05.2013 ore 19:38

Ciao ho un problema che mi fa diventare pazzo con Video deluxe 2013:

Quattro mie amici hanno ripreso la mia band dal vivo utilizzando tutti lo stesso iPhone. Ora importando le tracce video e audio su diversi canali vorrei sincronizzarle per poi fare un montaggio multicamera.

Il riferimento visivo per metterle in sincronia che volevo usare sono i 4 colpi delle bacchette all'inizio del brano poichè graficamente sono molto semplici da riconoscere. Il problerma è che la cosa mi risulata impossibile poiche naturalmente non sono allineate e quando cerco di spostarle tutte nello stesso punto le tracce mi saltano di frame in frame senza darmi la possibilità di posizionare la traccia audio esattamete dove vorrei.

Come posso fare? 

Grazie 1000

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 07.05.2013 ore 22:42

Lo spostamento chiaramente è di un frame, non è possibile spostare di un mezzo frame.
Quindi se lo scarto e solo di un frame è ancora tollerabile, Quindi visto che hai diversi filmati con riprese da diverse posizioni, cerca di regolare i 4 colpi, anche se non è possibile inserirli perfettamente quindi con uno scarto di 0,5 o 1,5 frame nella stessa posizione, o solo avanti o viceversa, il filmato rimane sincronizzato, poi in base al risultato fai i tagli nelle posizioni più congeniali.
Ricorda una volta fatto il montaggio con tagli ecc, di eliminare le tracce audio e tenere una sola traccia audio separata dal filmato, il file audio puoi modificarlo con Magix Music Editor, cliccando la traccia audio con il tasto destro del mouse e selezionare "Elaborazione esterna Wave".
 

fede_ ha scritto il 08.05.2013 ore 08:15

Ciao

Il problema è tanto più "sentito" quanto lento il framerate di acquisizione

molti smartphone acquisiscono a 15 frame al secondo e quindi il passaggio da un frame all'altro ha molta differenza rispetto a quanto accade con un framerate ottimale di 25 o 30

Quello che non ho capito è se il tuo problema sia di esecuzione contemporanea dell'audio o evidenti "variazioni del video"

Per l'audio non è possibile (anche se fai la stessa ripresa con due registratori digitali a batteria) riuscire a fare eseguire contemporaneamente e in modo sincronizzato il suono

Si otterrà sempre un effetto "flanging" questo perchè, a differenza dell'occhio umano, il nostro orecchio è in grado di percepire variazioni audio ogni millisecondo mentre l'occhio si "accontenta" di 50 ms

Giovanni dice correttamente di usare una sola traccia audio mettendo in mute le altre. Poi, se proprio vuoi essere "pignolo" potresti mettere i 4 video iniziali facendoli partire in maniera "precisa" poi, agendo con l'effetto video "velocità" cambi il frame rate di pochi valori (magari da 15,00 a 15,02 se vuoi accorciare il filmato o viceversa 14,98 se lo vuoi allungare.

Fede

redflowerpower ha scritto il 08.05.2013 ore 08:43

Ciao vi ringrazio per le risposte ma come dite voi ho già provato, la nostra musica è molto veloce e il rusultato non è soddisfacente, in alcune traccie c'è troppa differenza tra l'immagine e il suono.  Per semplificare ho detto che i video sono quattro ma in realtà sono ben 8.

 

L'iPhone 4s riprende a 24 frame al secondo FullHD,

L'audio è ripreso a sua volta da un dispositivo di acquisizione audio stereo qundi a tutti gli effetti un'altra fonte da sincronizzare, che poi sarà l'audio definitivo.

Ora sto provando un'altro metodo che mi sono pensato. Ho creato un progetto con 1000 frame al secondo, così facendo mi da la possibilita di mettere i colpi quasi perfetti. 

Pensate che poi in fase di rendering ripassando a 24 possa avere dei problemi?

 

Grazie

Vecchio utente ha scritto il 08.05.2013 ore 09:13

Prova e se ti riesce facci sapere.
Comunque per una buona sincronizzazione si potrebbe usare un programma editor musicale che supporti l'importazione Video, dove lo scostamento non è in frame, quindi si può posizionare in dettaglio il filmato rispetto alla traccia audio.

maxcon62 ha scritto il 08.05.2013 ore 09:42

Scusate se mi intrometto nella discussione.. non ho capito bene se è un problema di scostamento di audio /video o soltanto un problema di sicronizzazione dell'audio all'inizio dei vari filmati (per intenderci i 4 colpi di bacchetta) ... se è quest'ultimo caso potresti provare ad usare la sincronizzazione automatica di video deluxe 2013 ( non è un algoritmo perfetto.. ma a volte c'azzecca )

 

 

redflowerpower ha scritto il 08.05.2013 ore 10:17

 

Scusate se mi intrometto nella discussione.. non ho capito bene se è un problema di scostamento di audio /video o soltanto un problema di sicronizzazione dell'audio all'inizio dei vari filmati (per intenderci i 4 colpi di bacchetta) ... se è quest'ultimo caso potresti provare ad usare la sincronizzazione automatica di video deluxe 2013 ( non è un algoritmo perfetto.. ma a volte c'azzecca )

 

Ci macherebbe ogni idea puó essere utile, purtroppo quella che mi dai non funziona come vorrei, ci vorrebbe una  funzione che piazzando un marker sulle singole traccie servisse poi da riferimento per l'allineamento di sincronizzazione

fede_ ha scritto il 09.05.2013 ore 08:53

 

 

L'iPhone 4s riprende a 24 frame al secondo FullHD,

L'audio è ripreso a sua volta da un dispositivo di acquisizione audio stereo qundi a tutti gli effetti un'altra fonte da sincronizzare, che poi sarà l'audio definitivo.

Ora sto provando un'altro metodo che mi sono pensato. Ho creato un progetto con 1000 frame al secondo, così facendo mi da la possibilita di mettere i colpi quasi perfetti. 

Pensate che poi in fase di rendering ripassando a 24 possa avere dei problemi?

 

Grazie

si, puoi acquisire i video su un progetto a 1000 frame, poi una volta creato il downgrade non da problemi (con il mio pc non ho avuto problemi)

però ti ricordo che in studio di registrazione video si usano sempre clip "brevi" di pochi secondi, ogni "difformità" viene eseguita posizionando ogni clip con piccole variazioni di partenza (frame in più o in meno)

Non è possibile (se non sincronizzi tra loro le telecamere in fase di acquisizione), avere video sincronizzati da eseguire interamente e contemporaneamente.

Il lavoro dell'editor video (nascosto) è molto importante.

Fede

 

redflowerpower ha scritto il 11.05.2013 ore 18:17

Non è possibile (se non sincronizzi tra loro le telecamere in fase di acquisizione), avere video sincronizzati da eseguire interamente e contemporaneamente.

 

Hai ragione!! Me ne sono infatti accorto ora, non c'è una ripresa alla stessa velocità dell'altra!! Ci sono rimasto malissimo pensavo che per il digitale la cosa fosse scientifica. Il lavoro diventa così un colosso. Va beh mi armerò di pazienza.  Grazie a tutti

fede_ ha scritto il 14.05.2013 ore 23:39

Ciao, poi la cosa è molto più sentita in quanto usi un pc per acquisire.

I vari i-Phone, smart-Phone ecc li devi vedere come dei pc poco potenti.

Durante l'acquisizione devono, contemporaneamente, eseguire altri programmi tra cui il task per telefonare.

Ogni attimo può essere rallentato dalla computazione del task, ciò provoca che l'immagine a volte viene acquisita a 25 frame, a volte a 24,9 o meno.

Una vera videocamera (che fa solo quel lavoro) acquisisce sempre a 25 frame.

Però il clock stesso della videocamera potrebbe differire dal clock di un'altra anche di pochi centesimi ed un filmato potrebbe avere diversa durata.

Spero sia stato chiaro.

Fede

redflowerpower ha scritto il 15.05.2013 ore 01:15

Ti ringrazio, un dato importante che trascuravo!