Stabilizzazione prodotto

lallomino ha scritto il 06.10.2013 ore 06:54

Ciao a tutti

continuo ad usare la  versione di video de luxe 17 hd ma il programma è poco stabile. Mentre lavoro escono una serie diversa di azioni bloccanti il prosieguo del lavoro  e  devo arrestare il sistema e poterci lavorare dopo molte ore. Da cosa nasce secondo voi ? è un problema di configurazione del mio Pc o ci sono dei bugs nel sistema ?

Grazie

Claudio

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 06.10.2013 ore 09:45

Dacci la descrizione del tuo PC
-Sistema operativo "Nome e bit (32 o 64)"
-scheda Video "Nome e quantità ram)
-CPU
-Ram di Sistema.
------------------------------------------------------
-Descrizione  dei messaggi di allerta quando il programma va in blocco
- Descrivi anche il lavoro che stai eseguendo e che tipo di file audio, video o foto usi e il formato (dimensioni)            delle foto e video
 

Vecchio utente ha scritto il 07.10.2013 ore 16:32

Penso che tu abbia un Laptop (Portatile) se sbaglio mi correggi.
La tua CPU è poco performante 1.6 Ghz, anche se con quattro core, sono al di sotto delle configurazioni minime per utilizzare un programma di editing video. Gli unici messaggi che mi hai descritto riguardano gli altoparlanti e cuffie, per tanto un problema che potrebbe provocare il blocco è proprio la scheda audio che sicuramente è integrata nella scheda madre. Probabilmente la scheda audio ha bisogno di aggiornamento o se è aggiornata c’è qualcosa che la manda in conflitto con Video deluxe, oppure la stessa scheda madre  e alimentatore non riesce a supportare la nVidea QUADRO FX 2800 M e tutto il resto dell’hardware, quando questa richiede la massima potenza di calcolo assorbendo i  75W richiesti.
Altre probabilità sono il surriscaldamento dell’hardware dove il dissipatore nei portatili è sempre insufficiente, quindi arrivati a una certa temperatura il sistema per tutelarsi blocca alcune applicazioni in modo da ridurre il riscaldamento. 
Considerato che per il momento i messaggi di allerta parlano di audio, bisogna andare per esclusione, quindi preparati un nuovo progetto, le immagini che metti in formato jpg ricampionali a una grandezza massima di 1280x720, o meglio se sono a 720x576, per il momento non inserire file audio e vedi se ti da ancora problemi. Se tutto procede per il verso giusto continui con l’inserimento dell’audio e verifica se tutto va bene. Se con l’audio ricompare il problema  bisognerebbe capire se il file audio è compromesso quindi provare a inserire altri tipi di audio.
Per il momenti mi fermo qui in attesa dei risultati.
Ps: dimmi anche il nome della scheda audio.