Ciao,
hai provato a visualizzare la finestra dell'assistente a tutto schermo?
la app si basa sulla risoluzione delle mappe e su quella del tuo monitor
hai un monitor a 16:9 o a 4:3?
se fai un'animazione non devi salvare l'immagine... ma dopo aver animato il tragitto devi salvare il "filmato" nel tab "animazione"
Grazie, ci sono riuscito ma ora ho un altro quesito, sempre sul rapporto 16:9.
Eseguo il montaggio a 16:9 sul mio notebook a schermo 16:9, creo i menù, masterizzo per creare un DVD e quando metto il disco nel lettore DVD Philips o nel Blu Ray l'immagine deborda sui lati o su quelli inferiore e superiore. Dunque prima di cominciare:
- quale impostazione video devo scegliere. Vedo i PAL gli NTSC con diversi pixel ed fps.
- quale Samplerate audio.
Grazie maxcon62
Vecchio utente
ha scritto il 10.08.2014 ore 12:43
Se deborda, significa il la risoluzione video del tuo laptop è inferiore a quella della masterizzazione in fullHD
Tieni presente che l'altezza del video è di 1080, quindi se il tuo portatile ha una dimensione verticale minore il video deborda.
Il video deve essere in formato PAL, il resto non toccare nulla, il codec Mpeg 4 H.264 "AVCHD" è già impostato in modo ottimale, come anche l'audio.
Creo il filmato con Magix Video Deluxe 2013 Premium su Notebook
Risoluzione scheda video 1366x768
Masterizzo su disco DVD-R Verbatim 4.7Gb
Metto il DVD nel lettore Philips collegato ad una TV Samsung HD 40"
Aggiungerei anche questo dubbio. Dopo aver cliccato su Masterizza, non so se selezionare DVD (dove compare la figura di un televisore CRT) oppure Blu-ray o AVCHD (dove compaiono le sagome di TV moderni come il mio in HD).
Scusate se ho tutte queste incertezze ma non è piacevole realizzare il filmino delle vacanze, invitare amici o parenti e fare brutte figure perché le inquadrature sono debordate o le persone compaiono "obese".
Marcello
Vecchio utente
ha scritto il 10.08.2014 ore 16:09
Scusa ma se tu hai un DVD da 4.7Gb, che centra il BluRay? Devi masterizzare come DVD normale, il primo della lista, e il formato sarà 720x576.
Tu hai parlato di Blu Ray pensavo che avevi un masterizzatore BluRay e un disco Bluray, per questo ho dato la mia risposta.
NB: il monitor del pc non ha nulla a che vedere con la risoluzione del video che stai editando.
Se la tua TV è HD può leggere un formato non superiore a 1280x720, ma in fondo se masterizzi su un normale DVD sappi che la risoluzione è 720x576.
Se cerchi di masterizzare in formato Bluray su quel disco da 4.7Gb, ti viene Errore, perchè il DVD non è formattato per custodire un Bluray
La risoluzione del monitor del pc non c'entra nulla nella masterizzazione...
andiamo un po' per gradi.. vedo che hai molti dubbi e dovresti leggere il manuale pdf del programma...
scegliere il tipo di masterizzazione dipende da molte cose.. l'ultima è la TV
la scelta dipende da quali strumenti hai...
1) Se hai un masterizzatore Bluray (nel pc) , dischi Bluray (supporto) e un player Bluray è logico che la scelta migliore è la masterizzazione Bluray.
2) se hai un masterizzatore DVD e un player da tavolo Bluray (compatibile con in dischi AVCHD) , puoi masterizzare contenuti in alta definizione su un semplice disco DVD (max 20min.)
3) se hai un masterizzatore DVD, dischi DVD e player DVD la scelta deve ricadere sulla masterizzazione DVD ( l'icona del vecchio tv non c'entra nulla ..è solo un'immagine)
Direi invece che il tuo problema delle immagini debordate o che le persone compaiono "obese", può dipendere da tre fattori
1) hai masterizzato in 16:9 materiale filmato da una telemera in formato 4:3
2) il progetto è impostato in un rapporto diverso dalla masterizzazione
3) (più probabile...) hai impostato in maniera errata il player DVD Philips o la tv Samsung con degli zoom che deformano l'immagine..
per verificare quest'ultima ipotesi prova a riprodurre il dvd nel pc e fammi sapere se anche sul pc il DVD si vede deformato.
Le fonti di origine sono foto e filmati catturati con una Nikon 3200
Bene allora i filmati sono in 16:9
Ho un masterizzatore DVD interno al notebook.
Allora puoi masterizzare DVD (non Bluray)
se hai un lettore da tavolo Bluray compatibile con i "dischi AVCHD" allora puoi masterizzare contenuti in HD anche su DVD, con al massimo 20 minuti di filmato.
Su pc il filmato è perfetto
Ti riferisci al DVD masterizzato oppure all'anteprima in Video Deluxe?
se il DVD masterizzato lo vedi perfetto nel PC, allora è solo un problema di settaggio del DVD Player della Philips ( che deve essere impostato in 16:9) oppure del TV ( non conosco i TV Samsung ) ma sicuramente ci sono varie opzioni di Zoom ( vedi se esiste un'opzione "automatico" oppure "Wide")
Per caso fate delle lezioni da zero su internet così da seguirvi
Mi riferisco al DVD masterizzato, non dall'anteprima.
Mi dispiace per il corso online comunque mi sono iscritto al tuo canale you tube.
Marcello
Vecchio utente
ha scritto il 10.08.2014 ore 22:46
Per il corso Online, ho creato nel mio sito delle lezioni interattive, in pratica il corso online insegna come utilizzare tutti gli strumenti presenti nell'interfaccia del programma, con la spiegazione e qualche esempio in forma audiovisivo.
Puoi sempre guardare la demo dove è spiegato più chiaramente.
Clicca il link sottostante, in modo d'avere più dettagli: Corso interattivo Video Deluxe.
Oltre al corso Online, sempre nel mio sito c'è un'intera sezione di tutorial su Video Deluxe, gratuita, ti invito a guardare www.tofy.it, chiaramente guarda anche quelli di Maxcon62, che sono molto istruttivi.
Di tutorial su Video Deluxe ne trovi tanti, però rimane sempre il fatto che se non si conosce il programma e i suoi strumenti, anche guardando un tutorial non capisci a fondo quello che si sta facendo, per questo è sempre meglio cominciare dalla base, quindi il corso che ti ho proposto può renderti comprensibile alcuni Video tutorial http://www.tofy.it/#Corso
Mi riferisco al DVD masterizzato, non dall'anteprima.
Ok, se vedi prfettamente il DVD nel pc che ha uno schermo 16:9 (1366/768=1.77
16/9=1.77) ... allora il problema sta nel settaggio del lettore DVD Philips oppure della TV Samsung , come ti ho già spiegato precedentemente.
Meraviglioso! Ho cambiato i cavo a tre vie (giallo per il video e bianco/rosso per i due canali audio) con uno HDMI ed ho risolto il problema. Ora il video è perfettamente inquadrato.