VDL 2015: imposto keyframe e lui calcola effetti audio

ilcancello ha scritto il 28.09.2014 ore 22:09

CIao a tutti, come da oggetto: sto provando a impostare un effetto moviola, ma appena clicco sul tasto per impostare un keyframe si blocca tutto e dopo un po' comincia a calcolare gli effetti audio per diversi minuti durante  i quali posso solo aspettare o forzare la chiusura del programma.

Sto lavorando su un vecchio video in definizione 720x576 con VDL plus ancora in versione trial.

Capita solo a me? Ci sono soluzioni?

Grazie, un saluto a tutti.

 

Mirco

WIN 7 64 bit - i7 2630QM - RAM 6GB - NVIDIA GeForce GT 540M+Intel HD Graphics 3000

 

 

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 28.09.2014 ore 22:28

Ciao ilcancello, per eseguire l'effetto moviola prova a tagliare il pezzo dove vuoi applicare l'effetto con la lametta, poi seleziona il pezzo tagliato e cancella l'audio.

Puoi guardare come fare, nel mio tutorial che spiega come usare la moviola, al link qui sotto:

Piu' sotto, nella stessa pagina del tutorial spiego anche i Keyframe.

http://www.magix.info/it/tutorial-video-deluxe-funzione-velocita-moviola-per-rallentare-o.online-training.1078044.html

 

Puo anche darsi che la versione trial abbia la moviola che non funziona bene.

Io ho la versione di Video Deluxe 2014 Premium e non la 2015.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 28.09.2014, 22:59, Modificato in totale 3-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

ilcancello ha scritto il 29.09.2014 ore 19:41

Grazie per la risposta, Diego.

Ero capitato sul tuo tuorial sui keyframe mentre cercavo di capire se sbagliavo qualcosa.

Io vorrei passare dalle parti a velocità normale a quelle lente in modo graduale, quindi coi keyframe. Tagliare la scena in spezzoni con velocità diverse non mi piace molto e, soprattutto, il programma deve funzionare correttamente, non costringermi a dei "workaround".

Per questo volevo capire se sono l'unico col problema o se ci sono soluzioni o patch.

diegoweb13 ha scritto il 29.09.2014 ore 19:50

Ciao,  non so se il tuo problema e' causato dalla versione trial che stai usando o di un problema della versione 2015, siccome ho la versione 2014 non posso fare una prova.

 

Ma togliendo l'audio, la funziona moviola o i keyframe funzionano ?

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 29.09.2014, 19:50, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

ilcancello ha scritto il 29.09.2014 ore 20:12

Proposta e tentavivo positivi: senza audio sembra funzionare tutto. Ma sono cocciuto e voglio che funzioni come dovrebbe! :-)

Ho avuto modo di lavorare anche con la versione che usi tu e come a te funziona tutto a dovere, vorrei lo stesso con la versione 2015.

diegoweb13 ha scritto il 29.09.2014 ore 20:26

Hai provato a vedere se nel menu' superiore Aiuto c'è attiva nella versione trial Aggiornamento online... ?

Tu vuoi comprare la versione 2015 ed essere sicuro che tutto funzioni ?

 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 29.09.2014, 20:26, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

ilcancello ha scritto il 29.09.2014 ore 20:42

Ops, l'aggiornamento non l'avevo fatto, ora sì ma nulla da fare, il mio problema non è tra le correzioni apportate.

Esatto, sto pensando di comprare il programma ma, dopo aver convissuto con troppi problemi e crash in passato (forse era la versione 17), sarei più convinto se tutto funzionasse correttamente.

maxcon62 ha scritto il 29.09.2014 ore 21:16

Ciao,  ho provato con file AVCHD  e l'effetto velocità  funziona correttamente, anche impostando keyframe e lasciando l'audio.

Con quale estensione di file lavori Avi DV?

Quali sono le caratteristiche del tuo pc e sistema operativo?

 

ilcancello ha scritto il 29.09.2014 ore 22:29

Grazie per l'interesse. Confermo, si tratta di .avi, sono i file originali scaricati anni fa dalla Sony mini DV.

Ho fatto una prova (mi scuso se non ne ho fatte molte prima, ho scaricato da poco questa versione e ci posso lavorare solo di sera se e quando mio figlio di 10 mesi lo permette...): con un file .mts nessun problema, poi nello stesso progetto ho messo un take dal file .avi (incluso audio) e se su questo imposto un keyframe ecco che si blocca. Lo stesso se, sempre con entrambi i file, provo a impostare un keyframe di nuovo sul file .mts

In pratica: se nel progetto c'è un .avi, impostando un keyframe si blocca tutto finché non ha terminato il ricalcolo degli effeti audio.

Lo stesso se al posto di un .mts metto un .mp4

Il PC (WIN 7 64 bit - i7 2630QM - RAM 6GB - NVIDIA GeForce GT 540M+Intel HD Graphics 3000.) non è potentissimo ma ci ho già fatto dei progetti in full hd 50p senza problemi, ovviamente con tanta pazienza

fede_ ha scritto il 30.09.2014 ore 14:26

Scusate, non ho capito bene.

Il problema accade solo con alcuni file? Io avrei una spiegazione (da verificare)

Prova a "separare" l'audio dal video (spezza la catena) in questo modo si separano gli oggetti audio da quelli video. Probabilmente te lo fa su alcuni file per colpa del metodo di incorporamento dell'audio sul video.

Ricordo che il software agisce su "riferimenti" e non sul materiale video. Quindi, ogni azione, viene identificata con dei "tag" che definiscono a quale punto (frame) eseguire l'operazione. Se il file ha una separazione di audio e video la cosa si "realizza" senza intoppi. Se il file origine ha nei frame di compressione anche le informmazioni audio, allora la cosa si "incatasta". Se "scomponi" audio da video viene creato un file audio a se stante e, quindi, le operazioni sul video identificano solo questo materiale.

Facci sapere.

Fede

ilcancello ha scritto il 30.09.2014 ore 20:46

Fede, ringrazio anche te per il tempo che mi dedichi, offrirò a tutti una birra virtuale (o anche vera se capita).

Ho provato a separare audio e video e in effetti così posso tranquillamente lavorare coi keyframe sul video. Ma si perde la sincronia audio, perchè quello non posso adattarlo a velocità diverse.

Dalle prove fatte quindi è evidente che il problema è dato dall'audio dei file .avi, meno evidente è la soluzione, salvo rinunciare all'audio nelle parti rallentate (spesso accettabile) e dovendo ricorrere a "espedienti" per mantenerne il sincono sulle parti successive a queste.

diegoweb13 ha scritto il 30.09.2014 ore 21:19

Ciao, per il sincrono dell'audio volevo dirti che ho fatto delle prove.

Se l'audio non lo separi dalla traccia video viene rallentato anche l'audio, invece se separi l'audio dal video l'audio rimane normale(Pero' e' piu' corto) e viene rallentato solo il video.

Se tu fai dei tagli dove vuoi che ci sia la moviola, se l'audio  non e' separarato, automaticamente alla fine del taglio  il sincronismo audio ritorna normale, invece se l'audio e' separato dal video, sei tu che devi spostare la traccia audio alla fine del taglio.

 

Ciao Diego

 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 30.09.2014, 21:22, Modificato in totale 2-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

maxcon62 ha scritto il 30.09.2014 ore 21:54

Ciao , ho provato con un file  AVI DV (prodotto con una Panasonic), il rallentamento con audio funziona come in Video Deluxe 2014 senza problemi, se imposti dei KeyFrames in entrambe le versioni viene disattivato il Timestreching , e l'algoritmo usato è soltanto il Resampling (perciò l'audio rallenta o accelera con il video).

Tieni conto che ho provato su un pc con w7 64 bit, processore I7 (870 1° generazione), 16 giga ram, scheda Nvidia Quadro 4000 e scheda audio Sound Blaster Z-series.

Quali driver audio hai impostato in impostazioni programma (Y) ?

 

ilcancello ha scritto il 01.10.2014 ore 19:16

Mah, evidentemente sono sf...ato io :-)

Il driver audio impostato è wave-driver, onestamente non so la differenza dal direct-sound. Ho provato in questo momento a impostare comunque i direct-sound, ma senza nessun beneficio: anche così si blocca fino alla fine del ricalcolo degli effetti audio.

maxcon62 ha scritto il 01.10.2014 ore 20:58

Forse dipende dalle potenzialità del pc.. oppure da qualche conflitto con altro software... chissa .. purtroppo i sistemi Windows hanno le configurazioni più disparate..

proviamo anche questa...

prova a cancellare il file (nascosti) "nome del filmato .HDP" e "mxfilerelatedcache.mxc2" che si formano nella cartella dove si trova il filmato e poi prova a reimportarlo in Vdl

ilcancello ha scritto il 02.10.2014 ore 21:06

Niente da fare...

Ho comprato lo stesso la versione completa perché questo non è un problema drammatico, considerato che mi restano da fare un paio di video con file dv avi poi lavorerò solo con mp4 e mts che non mi danno problemi. Però peccato non riuscire a risolvere questo problema. Mah.

maxcon62 ha scritto il 06.10.2014 ore 21:41

se  formato Avi DV ti crea problemi , potresti convertire i filmati in Magix Video (MXV), nel menù file trovi la voce "conversione multipla"

ilcancello ha scritto il 07.10.2014 ore 21:02

Prova fatta con successo. E' un ottimo aggiramento del problema senza dover rinunciare a niente, grazie!

Leggerti/vi è un piacere, si impara sempre.

maxcon62 ha scritto il 07.10.2014 ore 22:30

Bene