Video delux 2008 e file mov

micheledallanora ha scritto il 16.06.2014 ore 23:49

Ciao,

Prima di tutto scusate la mia ignoranza  ma non ho dimestichezza con formati / codec ecc. 

Ho provato ad importare dei file .mov (file fatti su i phone) per creare il mio solito "filmino" da masterizzare su DVD.

Il problema e che i file .mov sono riprodotti a scatti e con l audio sfalsato e pieno di eco.

Ho attivato la funzione MPEG-4 è scaricato l'ultima versione di quick time ma non cambia niente.

La versione video delux 2008  è troppo vecchia forse? 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 17.06.2014 ore 00:50

Dare una risposta certa non è facile, la versione 2008 è vecchiotta.
Potrebbe dipendere anche dal tipo di PC che hai, nella tua domanda non è menzionato nulla sul tuo computer, che potrebbe essere la causa del problema.
Parli di filmato *.mov, ma non specifichi se un HD FullHD o il tipico formato DVD (720x576).
Potresti risolvere il problema utilizzando un convertitore come per esempio "VIDEOCONVERTER" e convertire il file mov in mpeg o altro formato che desideri.
Per ora mi fermo qui, e facci sapere

micheledallanora ha scritto il 17.06.2014 ore 19:50

Grazie per la risposta.

Scusa se non ho indicato nessun dato sul pc.

È un pc un po' vecchiotto.È un assemblato con cpu core 2 quad 2,4ghz socket 775 - RAM 2 gb - 2 hard disk maxtor 160 gb - scheda video asus pci-e en8600gt silet htdp 512m ddr3

I file che vorrei importare sono filmati fatti con i phone e credo siano full hd.

Non volevo convertirli perché credo che perderei in qualità giusto? 

Vorrei continuare a fare qualche DVD o elaborare questi file per fare dei filmati con musica ecc. Fino ad ora usavo il software che ho indicato con filmati fatti con una videocamera panasonic che creava file .mpg

Volevo sapere se è probabile secondo voi che pc e software siano troppo superati oppure se qualcuno ha già riscontrato questo problema è risolto in qualche maniera.

Grazie.

Vecchio utente ha scritto il 18.06.2014 ore 00:06

Io con il mio Pad Phone posso decidere in che formato salvare le riprese video, sia in grandezza e scegliere il codec Mov o mpeg 4.
Prova a smanettare un po' sul tuo iPhone e vedere se puoi anche tu fare le regolazioni.
Detto questo, per forza di cose, prima o poi il video sarà convertito in mpeg2, considerato che è il formato di un DVD normale, quindi con una risoluzione a 720x576.
Una cosa da dire è che i filmati fatti con i telefonini, non sempre sono digeriti bene da alcuni programmi, quindi di solito si risolve convertendoli.
Il processore potrebbe andare bene, poi dipende quanti anni ha, anche le cpu invecchiano perdendo la loro efficacia.
Di ram ne hai poco, se usi un sistema a 32 Bit minimo dovresti stare sui 3 o 4 GB di ram, se utilizzi un sistema a 64 bit dovresti stare abbondantemente sopra i 4 GB di ram, 8 sarebbero l'ideale, soprattutto se usi win 7.
Dalla versione di Video Deluxe 2008 a oggi con la 2014, sono cambiate molte cose, infatti le ultime versioni sono compatibili con molti formati video, quindi si riducono le problematiche di anteprima, anche perchè è stato aggiunto il Rendering d'anteprima, che serve appunto per visualizzare il preview in modo fluido.
per la scheda video devo dire che è poco indicata per fare video editing, soprattutto con video HD, 512 mb di ram della scheda video è molto poco, e ti crea un collo di bottiglia, per questo vedi il video che va a singhiozzi.