Video deluxe 2015 premium

pigiottanta ha scritto il 06.03.2015 ore 18:37

Ciaooo.  Mi è appena arrivat Video Deluxe 2015 premium... Una discreta spesa ma speriamo vada tutto bene.  Molto simile alla versione MX quindi lo so usare ma...

Ho provato a mettere dei video in un progetto per poi scriverli su un DVD (riscrivibile) ma mi dà errore....  In particolare, mi dà errore quando il filmato totale è molto lungo (più di 2 ore), seleziono "adatta bitrate" per farcelo star dentro perfettamente ma appena parte il renderin mi dà un errore generico..

Appena installato ho fatto l'aggiornamento on line, aggiornato i codec, installato anche i 2 programmi compresi nella versione premium...  Cosa sbaglio?  Nell'adatta bitrate addirittura vedo che è possibile comprimere il video fino a farci stare diverse ore....  perchè mi dà errore?

Commenti

maxcon62 ha scritto il 06.03.2015 ore 19:40

Prima di tutto ti chiedo se, dopo aver installato il codec mpg2 della mainconcept, lo hai anche selezionato nelle impostazioni programma (Y)

 

hai provato prima a renderizzare il filmato in mpg2 scegliendo il preset "standard" (per dvd pal 720x576)

e successivamente reimportarlo in un nuovo progetto e provare a masterizzare?

 

pigiottanta ha scritto il 06.03.2015 ore 22:34

Sto provando ad esportarlo im mpg2 come mi hai detto.... sembra andare... il problema è che alla fine avrò il mio bel filmato (di 3 ore...  sto facendo solo delle prove...) ma per farcelo stare sul dvd devo comunque adattre il bitrate... e credo che il problema stia proprio qui....  Perchè se lo faccio durare meno lo masterizza regolarmente...

pigiottanta ha scritto il 06.03.2015 ore 22:42

Allora mi cospargo il capo di cenere e nel contempo vi invito a scusarmi... per la mia dimenticanza.

Non avevo scaricato il codec mpg2  :D :D :D  Perdonatemi  :D  il programma m'è arrivato solo oggi pomeriggio  :D

Scaricato, selezionato nelle impostazioni, ora la masterizzazione parte....

Una sola cosa:  mi mette bitrate minimo 3000...  cioè al massimo 2h 59 minuti su dvd... c'è un modo per aumentare la capacità riducendo ancora il bitrate?  E' una cosa che farò poche volte (preferisco la qualità alla quantità.... però mi piacerebbe se ci fosse  :)

 

edit:  selezionando DVD long Play PAL  mi dà 4 ore e 20massimo, naturalmente ad una risoluzione da cellulare....

Vecchio utente ha scritto il 06.03.2015 ore 23:38

Un DVD normale deve avere minimo questi parametri Variabili:
Bitrate massimo= 8000
"        "  medio      = 5000
"        "  Minimo    = 3000
_______________________
Per una media complessiva in BitRate di 6000, utilizzando devi valori più bassi la qualità ne risente notevolmente.
Il DVD standard può contenere circa 90 minuti di filmato.
In alternativa potresti usare il codec AVI (DivX) che è adatto per i CD video da 700 MB con buona qualità, quindi mettendolo su un DVD che contiene 4.8 GB hai tutto lo spazio che vuoi, però il file video nel DVD devi inserirlo come Dati e non come masterizzazione in formato *.vob (che sarebbe DVD con menù standard)

pigiottanta ha scritto il 07.03.2015 ore 14:44

Boh...  ce l'ho da meno di 24 ore e mi ha crashato già 3 volte...  ci dev'essere qualcosa che non va...

Vecchio utente ha scritto il 08.03.2015 ore 09:53

Va in Crash solo quando masterizzi? oppure anche in altre situazioni?
Hai fatto un aggiornamento alla scheda audio e Video del PC?
Il DVD-RW è già stato utilizzato varie volte?

pigiottanta ha scritto il 08.03.2015 ore 15:16

Va in Crash solo quando masterizzi? oppure anche in altre situazioni?
Hai fatto un aggiornamento alla scheda audio e Video del PC?
Il DVD-RW è già stato utilizzato varie volte?

Anche durante il progetto... ma forse ho capito perchè...  Avevo un video in un progetto, poi ho chiuso il progetto, ho cancellato dal pc il video e quando ho riaperto il progetto, naturalmente m'ha detto che non trovava più il video nel pc...  ho fatto ignora ma curiosamente m'ha lasciato solo l'audio del suddetto video......  ho inserito nello stesso progetto un altro video e probabilmente non c'ha capito più niente ed è andato in crash  :D

 

Vecchio utente ha scritto il 08.03.2015 ore 23:56

Se scomponi il video dall'audio, si crea un file audio a se stante nella cartella del progetto, ecco perchè l'audio viene caricato.
Comunque quando fai un progetto, prima di cancellare i file video dalle cartelle assicurati di toglierlo prima dal progetto, oppure ti crei un nuovo progetto, altrimenti nel codice MVP vengono scritti percorsi inesistenti, con il rischio che poi si blocca tutto.
La maggior parte degli errori sono dovuti al continuo "Metti, togli, oppure a progetti lunghi", per questo motivo ti consiglio di lavorare su  diverse clip non molto lunghe, utilizzando diverse finestre e poi allegare i vari progetti.