Video Deluxe 2015 Premium. Errore Durante il Processo di Codifica Film

Massimoguido ha scritto il 24.05.2015 ore 17:22

Buon Pomeriggio a tutti gli amici del Forum.

Volevo gentilmente Fare una domanda, sperando che qualcuno possa aiutarmi.

Ho importato un filmato girato in AVCHD (2 Cartelle.) semplicemente volevo creare come faccio di solito un DVD del girato originale, senza montaggio ne altro, una volta ripulito dei file innutili, sono passato alla masterizzazione del film, sneza mettere menù o altro, ..... Ma appenna le do l'ok per iniziare la masterizzazione, il tutto si blocca e compare la scritta ( ERRORE DURANTE IL PROCESSO DI CODIFICA DEL FILM ) .... Le ho provate un po tutte, ho anche cancellato tutti i File, e visto che avevo ancora tutto se le schede SD, li ho reimportati, pensando a qualche errore nell'importazione, ma niente.....

Cosa strana che gli setssi File,  se li importo con MVD.2013 il tutto funziona e sono riuscito a masterizzare il DVD..... Maentre se tento con MVD.2015 si blocca ed escie questa scritta.

Grazie in anticipo se qualcuno potesse dirmi cosa possa esssere, o se a qualcuno è successa la stessa cosa e come ha risolto.

non è il primo video che importo con MVD.2015 e masterizzo il solo girato, ma è la prima volta che mi da questo errore, se ci fosso qualcosa che da fastidio nei vari file, dovrebbe farlo anche con MVD 2013.... o no.?

Grazie di nuovo, e resto in attesa di un gradito aiuto.

Massimo

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 24.05.2015 ore 18:23

Credo che il problema si sia nel file iso, a volte capita, per tanto dovresti prima cancellare il file iso creato, poi rifare la masterizzazione. Per essere più sicuro nomina con un titolo diverso dalla precedente masterizzazione.
NB: se hai SD con lettura veloce puoi anche lasciare i filmati nella shceda SD, è comunque consigliato importarli sempre nel PC tramite copia incolla, oppure in registrazione di VDL sceglier AVCHD, che è fatto apposta per importare da schede esterne.
In questo modo dovresti risolvere, diversamente se hai ancora problemi faccelo sapere

Massimoguido ha scritto il 24.05.2015 ore 18:33

Grazie Giovanni-tidda per la risposta......

ho provato anche a fare questo cancellare tutto come dici tu... ma non c'è niente da fare, le schede che uso si, sono le professionali 600x della Lexar, e infatti faccio sempre il copia incolla  salvo tutto su PC, e su HradDisk esterno,  dopo infatti importo in Magix e faccio il DVD di salvataggio del Filmato, spece in questo periodo le schede le riutilizzo a raffica, xcio' devo per forza importare e copiare e incollare su diversi supporti, per liberare le schede per il servizio successivo....

questa orazione la faccio da sempre, e non ho mai avuto problemi. Anche in questo caso ho fatto lastessa procedura, ma questa volta MVD.2015 mi da l'errore, mentre MVD.2013 mi ha fatto masterizzare il girato senza problemi..... E' questa cosa che non riesco a capire...... 

ieri ho fatto un'altro servizio, Importato in Magix 2015 e mi ha masterizzato il tutto. 

Xciò la procedura è sempre la stessa....... 

Vecchio utente ha scritto il 24.05.2015 ore 18:41

Sai bisogna andare per esclusione, quindi carica MVD 2013 su VDL 2015 e vedi se funziona

Massimoguido ha scritto il 24.05.2015 ore 18:58

Scusate, mi è venuto un dubbio, Può essere xchè gli ultimi due filmati che ho fatto, sono roppo lumghi come girato.? pur abbassando la qualità per far si che il girato stia dentro in un DVD.........?

xchè ho fatto una prova, se importo una cartella alla volta.... xciò la durata della prima parte è di circa un'ora . e idem la ceconda, se le importo singolarmente, la masterizzazione procede....... 

E' cmq strano. xchè ripeto, con Magix Video 2013. funziona in ogni caso....

Massimoguido ha scritto il 24.05.2015 ore 19:00

Sai bisogna andare per esclusione, quindi carica MVD 2013 su VDL 2015 e vedi se funziona

Scusami, cosa intend con carica Magix video 2013 su MVD 2015?

Vecchio utente ha scritto il 24.05.2015 ore 19:14

MVD è un'esportazione di un progetto, come MVP.
MVD serve per allegare progetti a uno già esistente
hai detto che con MVD.2013 funziona tutto, quindi ho pensato che sia un progetto fatto cam Video Deluxe 2013 (VDL 2013)
Comunque il filmato non deve superare i 90 minuti per un DVD standard.

maxcon62 ha scritto il 24.05.2015 ore 22:28

Ciao Massimo,

l'acronimo di Video Deluxe è Vdl... MVD come dice giovanni è un'estensione di progetto.

xchè ho fatto una prova, se importo una cartella alla volta.... xciò la durata della prima parte è di circa un'ora . e idem la seconda, se le importo singolarmente, la masterizzazione procede....... 

Probabilmente il progetto con i due filmati è corrotto ,

hai provato a cancellare il file immagine che VDL2015 ha creato sino all'avvenuto errore di codifica in

C:\Utenti\nome utente\Documenti\MAGIX\Video deluxe 2015...\Disc Images ?

Inoltre prova a riapplicare un qualsiasi modello di menù e poi eliminarlo nuovamente da Modifica dell'interfaccia Masterizza

 

Massimoguido ha scritto il 25.05.2015 ore 12:19

Ciao Massimo,

l'acronimo di Video Deluxe è Vdl... MVD come dice giovanni è un'estensione di progetto.

xchè ho fatto una prova, se importo una cartella alla volta.... xciò la durata della prima parte è di circa un'ora . e idem la seconda, se le importo singolarmente, la masterizzazione procede....... 

Probabilmente il progetto con i due filmati è corrotto ,

hai provato a cancellare il file immagine che VDL2015 ha creato sino all'avvenuto errore di codifica in

C:\Utenti\nome utente\Documenti\MAGIX\Video deluxe 2015...\Disc Images ?

Inoltre prova a riapplicare un qualsiasi modello di menù e poi eliminarlo nuovamente da Modifica dell'interfaccia Masterizza

 

Ciao Massimo,

l'acronimo di Video Deluxe è Vdl... MVD come dice giovanni è un'estensione di progetto.

xchè ho fatto una prova, se importo una cartella alla volta.... xciò la durata della prima parte è di circa un'ora . e idem la seconda, se le importo singolarmente, la masterizzazione procede....... 

Probabilmente il progetto con i due filmati è corrotto ,

hai provato a cancellare il file immagine che VDL2015 ha creato sino all'avvenuto errore di codifica in

C:\Utenti\nome utente\Documenti\MAGIX\Video deluxe 2015...\Disc Images ?

Inoltre prova a riapplicare un qualsiasi modello di menù e poi eliminarlo nuovamente da Modifica dell'interfaccia Masterizza

 

Ciao Massimo,

l'acronimo di Video Deluxe è Vdl... MVD come dice giovanni è un'estensione di progetto.

xchè ho fatto una prova, se importo una cartella alla volta.... xciò la durata della prima parte è di circa un'ora . e idem la seconda, se le importo singolarmente, la masterizzazione procede....... 

Probabilmente il progetto con i due filmati è corrotto ,

hai provato a cancellare il file immagine che VDL2015 ha creato sino all'avvenuto errore di codifica in

C:\Utenti\nome utente\Documenti\MAGIX\Video deluxe 2015...\Disc Images ?

Inoltre prova a riapplicare un qualsiasi modello di menù e poi eliminarlo nuovamente da Modifica dell'interfaccia Masterizza

 

Ciao maxcom62.

Intanto Grazie per il vostro interessamento al problema.....

Allora.... ho fatto ancora delle prove, gli ultimi due servizi , purtroppo come girato sono lunghi, superano le 2 ore, nel primo ho usato due schede e ho prima e seconda parte, nel seocndo ho usato l'HDD interno della camera e comunque pur essendo su unica cartella supera anch'esso le 2 ore di girato.

Se divido i filmati a un'ora cad 1, riesco a masterizzarli creando 2 DVD, se supero i 90 min si blocca la masterizzazione......

Questo succede con la versione 2015 di Magix Video,  se invece importo tuuto il girato di 2 ore su Magix Video 2013 masterizza il tutto senza nessun problema su unico DVD abbassanndo certamnte la qualità.

a questo punto penso che sia la versione 2015 a 64 bit, che non mi da la possibilità di fare un DVD oltre i 90 minuti......

ho fatto tutte le prove, cncellato tutto quello che creava Magix  ecc ecc, e partendo sempre da zero. il risultato era sempre lo stesso, oltr i 90 minuti niente da fare......

Graziie ancora a tutti per le risposte.... spero in ogni caso sia stata utile la mia esperienza per chi si dovesse trovare davanti allo stesso blocco.

Un saluto alla comunity

Massimo :)

Vecchio utente ha scritto il 25.05.2015 ore 13:00

Gurda, potresti risolvere il problema prendendo i dati del codec Mpeg di Video Deluxe 2013 e poi nella versione di Video Deluxe 2015 mettere gli stessi valori al codec Mpeg come quelli di VDL 2013.
Altra cosa da controllare su Video Deluxe 2015 è che il codec mpeg non sia impostato su "Costante Bit Rate" ma metterlo su "Variabile Bit Rate" in modo che i Bit Rate aumentano o diminuiscono in base alla complessità del video, così facendo si risparmia spazio

Massimoguido ha scritto il 27.05.2015 ore 12:39

Gurda, potresti risolvere il problema prendendo i dati del codec Mpeg di Video Deluxe 2013 e poi nella versione di Video Deluxe 2015 mettere gli stessi valori al codec Mpeg come quelli di VDL 2013.
Altra cosa da controllare su Video Deluxe 2015 è che il codec mpeg non sia impostato su "Costante Bit Rate" ma metterlo su "Variabile Bit Rate" in modo che i Bit Rate aumentano o diminuiscono in base alla complessità del video, così facendo si risparmia spazio

Ciao Giovanni-tiddia.....

grazie ancora per i consigli, ho provato a fare anche come dici tu, mettere gli stessi valori ecc ecc, poi il bitrate è già impostato su variabile.... Ma non c'è niente da fare.... oltre i 90 minuti di filamto non mi permette di fare il DVD

Per ora visto che devo procedere con i lavori, ho masterizzato il girato con Magix V 2013....

poi il montaggio lo farò con Magix V 2015, tanto li fin'ora non ho avuto problemi, xchè oltre i 30 minuti non vado mai, anzi a volte anche molto meno......

E' un bel rompicapo, per fortuna posso giostrarmi tra i due programmi........

Ancora tane grazie, e se dovessi risolvere, posterò nella comunity la soluzione......

Buon lavoro a tutti

Massimo   

maxcon62 ha scritto il 27.05.2015 ore 14:51

Ciao Massimo,

ancora una curiosità, il codec mpg2 impostato in Vdl2015 è della main concept oppure è quello della intel ?

Massimoguido ha scritto il 30.05.2015 ore 09:04

Ciao Massimo,

ancora una curiosità, il codec mpg2 impostato in Vdl2015 è della main concept oppure è quello della intel ?

Ciao Maxcom. scusa il mio ritardo nella risposta....

Devo essere sincero..... in alcuni casi i dati tecnici che mi segnalate, x me sono un po' arabao..... io facio il fotografo da oltre 30anni, ho poi inserito la parte video, e mi dedico a ripresa e montaggio quando mi veine richiesto, ma oltre a  saper usare il programma per montare i filmati,  poi per il resto sulla parte video e termini tecnici, a  parte qualcosina, non sono espertissimo. Magix lo uso dalla versione 2007, e non riesco ad usare nessun altro programma da quanto mi trovo bene con Magix.

Per rispondere alla tua domanda, potresti dirmi dove devo andare a controllare l'impostazione che mi segnali.?

Per il momento come ho detto, ho masterizzato il girato con la versione 2013, per il montaggio poi userò il 2015.

sicuramente c'è qualcosa che non mi permette con il 2015 di masterizzare oltre i 90 min, Sarei anche tenatato di reinstallare il programma, può darsi che negli ultimi Tre aggiornamenti, ha modificato qualche parametro.

Ancora infinitamente grazie per le vostre risposte e per l'interessamento al mio ..... diciamo problema.... 

Massimo

Vecchio utente ha scritto il 30.05.2015 ore 09:59

Il codec Mpeg 2 e 4 della Mainconcept sfrutta tutti i core del processore di 3° generazione  e utilizzando schede grafiche GPU, openCL o Cuda, sfrutta tutti thread della scheda grafica, alleggerendo la notevolmente la CPU. Tutto questo è sinonimo di velocità durante il rendering e migliore risultato del video finale
Ovviamente la Mainconcept risulta utile su Computer con certe caratteristiche che ho menzionato qui sopra, diversamente sarebbe inutile usarlo.
Di Default Video Deluxe 2015 ha il codec Mpeg2 e 4 Standard, quindi per scaricare la Mainconcept devi andare sul menù AIUTO| Installa Programmi aggiuntivi.
Poi nelle impostazioni Programma | Sistema puoi scegliere se utilizzare il codec standard o Main concept.

Massimoguido ha scritto il 30.05.2015 ore 10:45

Il codec Mpeg 2 e 4 della Mainconcept sfrutta tutti i core del processore di 3° generazione  e utilizzando schede grafiche GPU, openCL o Cuda, sfrutta tutti thread della scheda grafica, alleggerendo la notevolmente la CPU. Tutto questo è sinonimo di velocità durante il rendering e migliore risultato del video finale
Ovviamente la Mainconcept risulta utile su Computer con certe caratteristiche che ho menzionato qui sopra, diversamente sarebbe inutile usarlo.
Di Default Video Deluxe 2015 ha il codec Mpeg2 e 4 Standard, quindi per scaricare la Mainconcept devi andare sul menù AIUTO| Installa Programmi aggiuntivi.
Poi nelle impostazioni Programma | Sistema puoi scegliere se utilizzare il codec standard o Main concept.

Ciao Giovanni.

 grazie ancora..... allora questa procedura l'avevo fatta, e i codec erano già installati, Ho controllato nelle impostazioni e i due codec come descritto nella tua immagine erano posizionati su standard. ora o cambiato l'impostzone. 

Proverò così e ti farò sapere..

Grazie ancora, ùMassimo

Massimoguido ha scritto il 30.05.2015 ore 10:58

Il codec Mpeg 2 e 4 della Mainconcept sfrutta tutti i core del processore di 3° generazione  e utilizzando schede grafiche GPU, openCL o Cuda, sfrutta tutti thread della scheda grafica, alleggerendo la notevolmente la CPU. Tutto questo è sinonimo di velocità durante il rendering e migliore risultato del video finale
Ovviamente la Mainconcept risulta utile su Computer con certe caratteristiche che ho menzionato qui sopra, diversamente sarebbe inutile usarlo.
Di Default Video Deluxe 2015 ha il codec Mpeg2 e 4 Standard, quindi per scaricare la Mainconcept devi andare sul menù AIUTO| Installa Programmi aggiuntivi.
Poi nelle impostazioni Programma | Sistema puoi scegliere se utilizzare il codec standard o Main concept.

Ciao Giovanni.

 grazie ancora..... allora questa procedura l'avevo fatta, e i codec erano già installati, Ho controllato nelle impostazioni e i due codec come descritto nella tua immagine erano posizionati su standard. ora ho cambiato l'impostzone. 

Proverò così e ti farò sapere..

Grazie ancora, ùMassimo

Allora.

ho appena effetuato una prova con la nuova impostazione.

importato tutto il girato di 2 ore e 15 minuti. e la MASTERIZZAZIIONE  è partita....... Mentre prima si bloccava all'istante.......

alla fine era questa piccola variazione....... 

Grazie ancora a Giovanni-tidda e Maxcom62..... grazie per la vostra competenza e scusatemi se ho fatto tribulare per arrivare alla soluzione........

come ho detto, il mio lavoro e Fotografo, il video è una aggiunta alla richieste. Ma oltre a saper usare il programma per il montaggio, non oso andare oltre, per non trovarmi in panne durante il lavoro...... 

in ogni caso , pian piano sto imparando grazie a voi anche alcuni temni tecnoci.

Grazia ancora tanto...

Massimo