Ciao,
domanda: qualcuno ha già provato Video Deluxe 2014 Premium con Windows 8.1? Se sì, ha nulla da segnalare?
Questa la mia situazione: ho appena aggiornato il mio sistema a Windows 8.1 e sto riscontrando alcuni problemi con Video Deluxe 2014 Premium.
Max, qui vado sul tecnico: se le info sono utili si potrebbe provare a passarle al supporto, posto che accetti segnalazioni di questo tipo.
Le specifiche del mio sistema attuale:
- Windows 8.1 Enterprise eng (in-place upgrade da Windows 8 Enterprise eng)
- 8 GB RAM
- Intel Core i7 CPU, 64-bit OS
- nVidia GeForce GTX 650
- ultimo livello di patch sia per Windows sia per i driver GPU
Con Windows 8 filava tutto liscio, ora si verifica un doppio problema:
-
Lanciando Video Deluxe non come amministratore il programma continua a petulare la mancanza di attivazione del componente 'MPEG4-Basic' e quando lo mando ad attivarsi afferma di non riuscire a farlo perché probabilmente non sono amministratore.
Questo fa pensare a security più stringenti su qualche chiave di registry o in qualche area del file system: ci può stare. - Lo lancio come amministratore: tutto bene sul fronte MPEG4, peccato che le unità di rete non siano più visibili! Io tengo tutti i progetti e relativo materiale su una share di rete mappata come disco G: e per Video Deluxe questa non esisteva più. In effetti un modo l'ho trovato: all'apertura di un progetto sfogliare la rete, andare sulla share, dirgli di mapparla con una lettera e ribadirgli quella esistente. Mi viene da pensare che i contesti di sicurezza fra lo stesso utente amministratore e non amministratore mantengano una memoria differente delle share.
Sintetizziamo: con Windows 8 non avevo bisogno di lanciare Video Deluxe come amministratore, con Windows 8.1 sì, altrimenti non riesce a verificare alcune o tutte le attivazioni dei componenti. C'è un discorso separato sulle unità di rete, ma se la fatica è solo di doverle rimappare basta saperlo. L'optimum, ovviamente, sarebbe una patch che consenta nuovamente di usare Video Deluxe senza elevazione dei privilegi.
Lanciare il programma in compatibilità Win8 o Win7 non è servito, in nessun caso.
Non so se il caso riguardi solo me, però qualcosa molto sotto penso che ci sia visto che problemi molto simili li ho avuti con il software 3D Carrara e alla fine il problema è ricaduto sul team di sviluppo DAZ, che sta ancora indagando.
Spero che in quanto ho riportato ci siano informazioni utili. Qualcuno può riferire di casistiche in un ambiente simile al mio?
Grazie.