problemi di audio nella fase di masterizzazione

gallocedrone2001 schrieb am 12.04.2016 um 12:01 Uhr

Finito di elaborare un progetto, sono passato alla fase di masterizzazione con qualità dvd perchè il filmino in questione era relativo ad una vecchia registrazione effettuata su cassetta hi8.

Nel riprodurre mediante lettore blu ray il dvd creato, si sentono però soltanto i brani musicali da me aggiunti e non anche i suoni originali di sottofondo che avevo lasciato in vari punti del film.

Aggiungo che ho anche esportato sul computer il progetto come file video ( qualità: dvd e formato: Windows media video) e i suoni sono tutti riprodotti correttamente.

Preciso che ho utilizzato magix video de luxe 2013 plus e il mio sistema operativo è windows xp

Ringrazio fin d'ora coloro che  potranno essermi di aiuto.

 

Kommentare

diegoweb13 schrieb am 12.04.2016 um 16:15 Uhr

Ciao, hai provato ad aggiornare il programma con la funzione nel menu' superiore Aiuto--> Aggiornamento online ?

Inoltre hai installato il programma come amministratore  ?

 

Strano che non si senta l'audio originale.

Se guardi il Dvd con il drive Dvd sul Pc non si sente lo stesso l'audio ?

 

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Zuletzt geändert von diegoweb13 am 12.04.2016, 16:17, insgesamt 2-mal geändert.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

gallocedrone2001 schrieb am 12.04.2016 um 17:13 Uhr

Ciao Diego e grazie per la risposta. Ho provato a fare l'aggiornamento ma il sistema ha risposto che non vi sono aggiornamenti per il prodotto. Il programma è stato a suo tempo installato come amministratore.

Ho provato a guardare il dvd sul pc ed in questo caso si sentono sia il suono originale che i brani musicali da me messi anche se entrambi si sentono a scatti.

Dove sta l'inghippo?

Ciao Gianfranco

 

diegoweb13 schrieb am 12.04.2016 um 17:45 Uhr

Gianfranco anche io ho Video Deluxe 2013.

Non hai mai modificato niente nelle impostazioni Audio di masterizzazione ?

Tu cosa hai impostato nel tuo programma come formato Audio (Si puo' impostare Mpeg-Layer2, PCM, Ac3) ?

Qui sotto vedi le mie impostazioni:

Clicca sulle immagini x ingrandirle

 

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Zuletzt geändert von diegoweb13 am 12.04.2016, 17:58, insgesamt 3-mal geändert.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

gallocedrone2001 schrieb am 12.04.2016 um 18:48 Uhr

Ciao Diego, non ho mai modificato le impostazioni audio di masterizzazione. Ho controllato le mie impostazioni come formato Audio e sono esattamente come le tue.

Questa è la prima volta che ho avuto problemi del genere ed è anche la prima volta che ho masterizzato con selezione disco dvd. Finora avevo elaborato video in alta definizione con selezione disco AVCHD senza mai problemi.

Ciao Gianfranco 

diegoweb13 schrieb am 12.04.2016 um 19:09 Uhr

Gianfranco, potresti provare usando un Dvd-Rw riscrivibile e masterizzando solo un pezzo di filmato a cambiare le  impostazioni Audio per vedere se si sente bene.

L'audio di un Dvd può essere in formato non compresso PCM (da 1 a 8 canali), in formato Dolby Digital Ac3 (da 1 a 6 canali) o in formato MPEG.

Puo' darsi che il tuo lettore BluRay abbia qualche problema(anche se non dovrebbe) col formato Audio Mpeg.

Fai una prova come vedi qui sotto prima con audio PCM e poi prova con audio Ac3 Stereo e non con Ac3  5.1 Surround.

Clicca sulle immagini x ingrandirle

La sezione masterizzazione AVCHD che hai sempre usato senza problemi come vedi qui sotto, usa il formato Audio Ac3 Stereo.

Ciao Diego
Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Zuletzt geändert von diegoweb13 am 12.04.2016, 19:23, insgesamt 5-mal geändert.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Ehemaliger User schrieb am 12.04.2016 um 19:28 Uhr

Per verificare se la masterizzazione è venuta bene o male, vai nella cartella dove hai salvato l’immagine disco (iso) e lo mandi in esecuzione con VLC Player, se vedi e senti bene significa che la masterizzazione è ok, quindi il problema è da ricercare nel Masterizzatore del PC oppure un difetto del DVD.
Nota bene che se hai un masterizzatore del Pc datato è consigliato utilizzare un DVD-R, produce meno errori.

fede_ schrieb am 12.04.2016 um 21:50 Uhr

La mia è solo una supposizione: Non è che il tuo lettore dvd sta leggendo una traccia audio secondaria? magari cerca di leggere la traccia due ed invece il progetto è sulla traccia uno (lettore multilingua)

Se non ricordo male i brani audio vengono messi sulla traccia italiana (di default in italia) alcune videocamere hanno la traccia audio che viene impostata come "inglese" 

Facci sapere

Fede

gallocedrone2001 schrieb am 13.04.2016 um 11:35 Uhr

Buongiorno a tutti.

Come suggerito da giovanni-tiddia ho mandato in esecuzione l'immagine disco  con VLC Player e si vede e si sente bene sia l'audio originale che la musica che ho messo io. Ho provato anche a masterizzare di nuovo il film utilizzando un nuovo DVD-RW ma con risultati uguali al precedente (manca l'audio originale). Il masterizzatore del pc è un po vecchiotto per cui adesso proverò con un DVD-R.  Ricordo però che l'ultimo progetto lavorato (tre mesi fa e in alta definizione) e' stato tutto ok con DVD-RW.

Per quanto concerne il lettore dvd (è un blu-ray Sony che ha circa 3 anni) come faccio a sapere che traccia audio sta leggendo?

Ciao gianfranco

fede_ schrieb am 13.04.2016 um 22:49 Uhr

Buongiorno a tutti.

Per quanto concerne il lettore dvd (è un blu-ray Sony che ha circa 3 anni) come faccio a sapere che traccia audio sta leggendo?

Ciao gianfranco

Il lettore in genere ha , sul telecomando, un pulsante con la scritta "audio" e, premendolo, dovrebbe proporti il menù audio da ascoltare. Prova con un dvd di un film straniero originale e dovresti vedere il passaggio dalla lingua originale a quella italiana, ecc.

Facci sapere (ormai sono curioso di capire cosa accade)

Fede

gallocedrone2001 schrieb am 14.04.2016 um 21:04 Uhr

Premendo il tasto audio del lettore blu-ray compare solo la seguente scritta:

1:1703 Dolby Digital 2.0 ch 48 kHz  384 Kbps

Non dispongo di un dvd in lingua straniera per cui non ho potuto vedere cosa sarebbe potuto succedere.

Comunque nel pomeriggio ho effettuato varie prove. Ho masterizzato alcune scene di un video in alta definizione selezionando il disco sia come AVCHD sia come DVD ed in entrambi i casi sia l'audio di sottofondo che i brani musicali immessi successivamente sono stati registrati correttamente ee entrambi letti dal lettore blu-ray.

Ho quindi provato ha portare sul pc alcune scene di un altro video a suo tempo registrato su cassetta hi8. In modalità timeline si sentono perfettamente sia il suono dell'audio di sottofondo che i brani da me aggiunti. Ho quindi provveduto a masterizzare provando sia come disco AVCHD sia come DVD ed in entrambi i casi nella riproduzione col lettore blu-ray si verificava l'inconveniente già segnalato sentendo solo i brani musicali da me  aggiunti.

Potrebbe servire modificare il driver audio di importazione da videocamera a pc che per default è  "USB Speakers (VDM)" ?

Proverò anche ad effettuare un  masterizzazione con un DVD-R (in casa non l'avevo) e anche a modificare le impostazioni audio di masterizzazione.

Ciao gianfranco

 

 

gallocedrone2001 schrieb am 15.04.2016 um 20:57 Uhr

Forse il problema sembra risolto. Dopo aver provato a masterizzare con DVD-R, cambiato le impostazioni audio nella fase di masterizzazione, cambiato le impostazioni audio in fase di importazione del video, tutto inutilmente, come ultimo tentativo ho provato a cambiare il collegamento audio tra i fili della videocamera e quelli della chiavetta usb inserita nel computer. La videocamera ha una uscita video e una audio mentre la chiavetta usb dispone di un ingresso video e di due ingressi audio. Modificato il collegamento in questione ho provato a registrare e masterizzare un breve filmato e finalmente si sono uditi sia il suono di sottofondo che la musica aggiunta.

Speriamo che non insorgano altri problemi.Grazie a tutti.

Ciao Gianfranco