DVD tremolante

Freefly escrito el 24.03.PM a las 16:56 horas

Ciao a tutti,

ho appena realizzato un DVD per un amico, visionandolo in TV, ho notato che alcune clip, si vedono tremolanti, cosa che non mi è mai accaduta.

Nelle impostazioni è stata spuntata la dicitura "Crea frametable automaticamente durante l'impostazione" , cio nonostante ho selezionato le clip "incriminate" e ho creato un nuovo frametable, manualmente.....ma nulla da fare.

Le clip importate sono MPEG-4 AVC/H.264 1080/50p, (La scheda video è una quadro con i driver aggiornati)

Dieci minuti di video, con moltissime clip, quasi tutte con effetti vitascene, mercalli, correzione colore o saturazione...

Ho provato a masterizzare piu' volte il DVD eliminando i file VOB dalla cartella, per far ricalcolare tutto, ma nulla..

Ho anche tolto tutti gli effetti, e cio nonostante nulla da fare...

 

Ogni suggerimento è molto apprezzato.

 

Comentarios

Antiguo usuario escrito el 24.03.PM a las 18:38 horas

Il problema vero e proprio non lo conosco,  che se le clip incriminate sono quelle a FullHd (1080/50p) potresti prendere in considerazione prima di convertirle allo standard DVD e cioè in mpeg2 e poi montarle nel tuo progetto

fede_ escrito el 25.03.PM a las 16:12 horas

Ciao

Siamo nel complesso ("evviva" )

Intanto mi scuso se non so darti le diciture corrette ma in questo momento non ho davanti il programma

Hai miscelato foto e clip o hai solo clip?

Ricordo che tempo fa si ottenevano benefici sulle foto mettendo la spunta sulla voce relativa allo sfarfallio ma questo risultava controproducente nei video. (questa è solo una info per cercare altri problemi se il seguente non funzionasse

Se registri un dvd questo verrà "preparato" con modalità interlacciata, verifica che in fase di "codifica" sia riportato la modalità interlacciata e il first frame botton.

Normalmente il programma propone il top frame first (usato per l'ntsc), ma in Pal si usa il bottom frame first.

Questo dovrebbe essere il motivo dello sfarfallio.

Fede

Freefly escrito el 25.03.PM a las 16:28 horas

Ciao

Siamo nel complesso ("evviva" )

Intanto mi scuso se non so darti le diciture corrette ma in questo momento non ho davanti il programma

Hai miscelato foto e clip o hai solo clip?

Ricordo che tempo fa si ottenevano benefici sulle foto mettendo la spunta sulla voce relativa allo sfarfallio ma questo risultava controproducente nei video. (questa è solo una info per cercare altri problemi se il seguente non funzionasse

Se registri un dvd questo verrà "preparato" con modalità interlacciata, verifica che in fase di "codifica" sia riportato la modalità interlacciata e il first frame botton.

Normalmente il programma propone il top frame first (usato per l'ntsc), ma in Pal si usa il bottom frame first.

Questo dovrebbe essere il motivo dello sfarfallio.

Fede

 

Ciao Giovanni, ciao Fede....

grazie per gli interventi.

Il progetto ha solo clip, niente foto, ho verificato, e le impostazioni sono quelle da te indicate...

Inoltre ho spuntato anche la dicitura "sfarfallio" in fase di masterizzazione.

mentre in merito alla questione di convertirele in mpeg2, sono dubbioso, avrebbe dovuto farlo con tutte le clip, ma posso provare, non mi costa nulla.

Guardandolo in televisione, vuoi anche i 50" lo evidenzia tantissimo...davvero una gran seccatura.

In ogni caso grazie, vi terro aggiornati.

Dimenticavo, è nornale che il cursore in timeline rimanga fermo, quando vai su play ??

Credo proprio di no....

Succede solo a me ??

MAGIX Video deluxe 2014 Premium

 

 

Antiguo usuario escrito el 25.03.PM a las 17:54 horas

Per il cursore che rimane fermo durante il play è successo anche a me con VDLPlus 2014 su Win7 e ho risolto mandando in esecuzione il programma in modalità XP2, considerato che ora il programma gira alla grande l'ho impostato così

maxcon62 escrito el 25.03.PM a las 18:02 horas

A me non è mai successo di questo blocco della barra.. e ho praticamente le vs carratteristiche come pc  (I7.. quadro4000... 16 giga di ram...)

oppure quando si blocca provare a cliccare sulla doppia freccia in basso a destra

(ottimizza visuale timeline)

prova a riportare il programma alle impostazioni iniziali dal menù file>impostazioni

Per quanto riguarda lo sfarfallio.. Giovanni e Fede ti hanno già detto quello che potevo dirti anch'io... certo che è un peccato non masterizzare su un bluray... guardare su un tv 50" in fll hd un filmato in 720x576 non è il massimo...

inoltre hai provato a masterizzare in progressivo... (visto che il filmato è 1080 50p) ..

 

Freefly escrito el 26.03.PM a las 13:57 horas

A me non è mai successo di questo blocco della barra.. e ho praticamente le vs carratteristiche come pc  (I7.. quadro4000... 16 giga di ram...)

oppure quando si blocca provare a cliccare sulla doppia freccia in basso a destra

(ottimizza visuale timeline)

prova a riportare il programma alle impostazioni iniziali dal menù file>impostazioni

Per quanto riguarda lo sfarfallio.. Giovanni e Fede ti hanno già detto quello che potevo dirti anch'io... certo che è un peccato non masterizzare su un bluray... guardare su un tv 50" in fll hd un filmato in 720x576 non è il massimo...

inoltre hai provato a masterizzare in progressivo... (visto che il filmato è 1080 50p) ..

 

 

Ciao Max,

sto verificando per la questione del blocco della barra, ieri ho fatto una prova di corsa, e se lancio il programma come amministratore, tutto fila liscio....

mi sembra comunque strana questa cosa, sono certo di averlo installato correttamente (come amministratore)

Giovanni, ma tu dopo questa "modifica XP"" non hai avuto piu' problemi ??

 

Si lo so che è un peccato, creare un DVD, ma ho chiesto al mio amico se aveva il lettore bluray...la risposta è stata : "cos'è" ????  

Masterizzare in progressivo a 50p, intendi creare un file  e masterizzarlo ??

 

maxcon62 escrito el 26.03.PM a las 17:45 horas

Io direi di provare prima ad esportare in mpg2 25p  720x576.. come primo downgrade del video...

poi masterizzare il dvd in interlacciato..

Si potrebbe masterizzare anche in progressivo ... ma non sapendo quale player e quale tv ha il tuo amico... meglio l'interlacciato

Ma questo amico ha la tv a 50" oppure lo hai provato con tua?

Se il programma funziona bene quando lo lanci come amministratore... puoi cliccare sull'icona sul desktop con  tasto destro del mouse e nelle proprietà, nel tab "collegamento" in "Avanzate" spunta la voce "esegui come amministratore".... così lo esegue sempre in tale modalità

 

Freefly escrito el 27.03.PM a las 12:09 horas

Io direi di provare prima ad esportare in mpg2 25p  720x576.. come primo downgrade del video...

poi masterizzare il dvd in interlacciato..

Provero' questa soluzione

 

Si potrebbe masterizzare anche in progressivo ... ma non sapendo quale player e quale tv ha il tuo amico... meglio l'interlacciato

Non ho notato l'opzione di masterizzazione in progressivo...daro' un occhiata, eventualmente, ti chiedo...

 

Ma questo amico ha la tv a 50" oppure lo hai provato con tua?

Il televisore è il mio, non so cosa abbia...

 

Se il programma funziona bene quando lo lanci come amministratore... puoi cliccare sull'icona sul desktop con  tasto destro del mouse e nelle proprietà, nel tab "collegamento" in "Avanzate" spunta la voce "esegui come amministratore".... così lo esegue sempre in tale modalità

Provero' sicuramente questa opzione

Per il momento grazie a tutti...

 

maxcon62 escrito el 27.03.PM a las 19:18 horas

per masterizzare in progressivo.. devi cliccare, nella finestra di masterizzazione, su imposta encoder e poi su avanzate... e nel menù a tendina su interlace scegli "progressivo"

vedi foto

Freefly escrito el 14.04.AM a las 08:23 horas

Volevo aggiungere, che il problema è stato risolto masterizzando in progressivo.

 

 

maxcon62 escrito el 14.04.PM a las 17:31 horas

Bene