Miglior qualità

Freefly escrito el 30.01.PM a las 15:54 horas

Ciao a tutti,

Ho dato ad un amico dei files MTS in HD 1080p generati dalla mia Panasonic, il suo computer, visto le caratteristiche tecniche, non riesce ad elaborare i files, e quindi è costretto a convertirli, la mia domanda è quale file conviene creare? Io sostengo Mpeg2-1080p e lui il classico Avi-Dv? Quale secondo voi mantiene la qualità il più vicino possibile all'originale?
Anche in considerazione del fatto che il prodotto finale sarà un DVD Standard.

 

Grazie del vostro parere e delucidazioni..

 

Freefly

Comentarios

maxcon62 escrito el 30.01.PM a las 18:55 horas

Il tuo amico usa VideoDeluxe?

Se sì.. per elaborare la miglior soluzione è il codec proprietario di Magix .MXV ..

comunque trai i due proposti da te io preferisco l'mpg2 , anche per una questione di peso.. il DV genera file pesantissimi a livello di Giga ..però, essendo un formato poco compresso, il processore fatica di meno a decodificarlo..

io opterei per il Divx in alta definizione con contenitore sempre avi

Antiguo usuario escrito el 31.01.AM a las 00:03 horas

Secondo me se il risultato finale è un DVD standard è più conveniente DV, si guadagna in velocità in fase di montaggio e soprattutto in fase di rendering. Tanto poi viene portato tutto a 720x576 "Quindi ha ragione lui"

maxcon62 escrito el 31.01.AM a las 00:08 horas

Me l'ero persa l'ultima frase  ..anch'io quoto il tuo amico... tanto vale portarlo alla definizione del dvd standard (720X576)

Freefly escrito el 31.01.AM a las 09:25 horas

....Ricapitolando, meglio il formato DV, in quanto il file non è compresso, e il fase di editing, risulterebbe piu' snello...

Nel caso in cui non si verificherebbe il problema del Pc, o si avesse un Pc performante, restate dello stesso parere ?

Altra domanda, facendo un DVD, avrei questi passaggi:

  1. files nativi HD---->trascodifica in AVI--->creazione DVD, quindi mpeg2
  2. files nativi HD---->trascodifica in mpeg2--->creazione DVD, quindi mpeg2

Domanda stupida, non sarebbe meglio la 2 soluzione ?? evitando una doppia trascodifica ?? o in questo caso perderebbe molto in qualità, "sgranando" l'immagine ?

"io opterei per il Divx in alta definizione con contenitore sempre avi" questo per alleggerirlo in fase di editing ?

maxcon62 escrito el 31.01.AM a las 10:17 horas

Nel caso di un pc performante non fare nessuna transcodifica.. lascerei in mts.. per l'elaborazione

Video deluxe importa i video in modo nativo ..a differenza di altri software di editing che codificano il filmato prima dell'elaborazione..

rimango del parere che il miglior codec per l'elaborazione in pc poco performanti è l'MXV (Magix Video) che è il codec nativo della Magix e con minima perdita di qualità.. perciò tramite la conversione multipla puoi convertire senza importare i video nella timeline.

Per quanto riguarda DV\mpg2 Giovanni ed io tra i due codec che hai nominato ti abbiamo consigliato il DV perchè essendo meno compresso impegna meno il processore nella rielaborazione.

per quanto riguarda il divx  te lo consigliavo in fase finale ..se vuoi salvare il filmato sull'hd del pc (che se poco performante ..avrà anche un hd non molto capiente)

 

 

Freefly escrito el 31.01.AM a las 10:21 horas

Grazie a tutti e due...ho chiarito un quesito.

CIao alla prossima 

maxcon62 escrito el 31.01.AM a las 11:20 horas

Giovanni ha fatto un post sui vari codec nel Forum..ti consiglio di dargli un'occhiata ..è davvero molto utile

clicca qui

Max