Time laps

Freefly escrito el 31.01.PM a las 17:24 horas

Ciao a tutti

eccomi nuovamente con un quesito, anche se esula un po' da Magix, ma spero mi perdoniate...

Casualmente sono incappato in questo video http://vimeo.com/29950141

come non innamorarsene ? Davvero fantastico e non è l'unico...

Mi chiedevo come si realizza un video di questo tipo ?

E il movimento ? Ho visto dei cavalletti con slitta, dove sono, dove si comprano ?.. come funzionano....?  (La voglio !!!)

Meglio Telecamera o drsl ??

 

 

Grazie

 

Comentarios

Antiguo usuario escrito el 31.01.PM a las 18:54 horas

Quel filmato che postato qui l'hai visto bene??
Sono filmati creati con grafica 3D non c'è nulla di reale, ti assicuro che ogni scena di 5 secondi che vedi ci va un sacco di tempo per farla e due sacchi di tempo per imparare ad usare i programmi.
I Software utilizzati sono del tipo Cinema4D, After effects, o altri ancora più sofisticati.
Devi capire che ci sono programmi per montaggio come MagixVideoDeluxe, e poi ci sono programmi per fare effetti speciali, altri programmi che creano personaggi, acqua, montagne, insomma , tutto quello che ci circonda,  e può essere rifatto con i computer in modo quasi reale.
Quindi con questi programmi per effetti speciali si creano piccole clip per volta, poi per il montaggio si utilizza un normale programma del tipo Premiere, Vegas, Avid Liquid, che sono programmi professionali, comunque per il montaggio va bene anche Magix Video.

maxcon62 escrito el 31.01.PM a las 19:48 horas

Questi filmati sono stati realizzati con una reflex la Canon 5D ( cosa che si può fare anche con la 7D) .. anche la mia DRSL Nikon D7000 ha la possibilità di temporizzare gli scatti per un lasso di tempo..ma non mi sono mai cimentato in un'impresa simile

Comunque vai a questo link ..avevo spiegato come fare il Time Lapse ad un utente clicca qui

 

Freefly escrito el 01.02.AM a las 09:06 horas

Ciao Giovanni, ciao Max, e grazie delle risposte...

Il problema non è realizzare il time laps, volevo, se possibile proprio nozioni in merito all'attrezzatura utilizzata, come accennavo, dove reperire le "slitte" (non so come si chiamino)...e qualche parere, sul "da farsi"...

Si lo so Giovanni, ma mi piaceva proprio l'idea, il concept, e provare, in versione "casereccia" a fare qualcosa, lungi da me da voler minimamente tentare di realizzare un video con quelle caratteristiche, non ne sono affatto capace...

aspetto vostre considerazioni, e "dritte"

Ciao e ancora grazie