IL CODICE VOSKAJECK

Commentaires

CONDOMINIO Posté à 09/09/2012 15:50

Nooooooo...avete svelato la formula delle luganighe della nonna !!!!!!!!!!! MA SIETE PERDONATIperchè avete fatto un CD supercalifragilisticespiralidoso !! E questo primo pezzo ne è  l'esempio.

Cosa scrive Alberto44 ? Che c'è dietro una regia ?? certo che c'è dietro una regia, addirittura un intero Apparato Statale (quello di Brajavost), ma soprattutto c'è dietro una etichetta più major delle major ossia.... MITS e scusate se è poco !!! Laclasse non è acqua minerale e voi perlomeno siete un MASSETO DI TENUTE DELL'ORNELLAIA anno 2000. Parola di enologo.

Perchè siete il Masseto ?

Masseto di Tenute dell’Ornellaia è un vino dal colore rubino intenso e vivace, che si apre con sentori di frutti di bosco e della macchia mediterranea, mirto e timo. Il suo gusto è robusto e impegnativo, coperto con eleganza da tannini morbidi, spessi e vellutati.= la vostra musica

Ancien utilisateur Posté à 09/09/2012 18:28

io ero al corrente della storia( ed ho addirittura il fumetto) , ma quella della formula della nonna ,proprio non la conoscevo, come sempre sandro oltre ad essere un grande compagno d'avventura , e grande musicista, mi stupisce, anche con questi anedoti, simpatici, scherzosi, che riempiono di gioia, gli scambi di opinione , tra gli appartenenti della comunity.

e in una società come quella odierna , dove le incazzature sono all'ordine del giorno, ecco che questi segreti ( tipo

MITS,VOSKAJECK,BRAJAVOST ecc.) che riempiono di pathos i nostri brani musicali, danno quel senso, di

spensieratezza, che male non fà

Ciao a tutti Franco

maxcon62 Posté à 09/09/2012 21:54

Io l'ho ascoltato più volte prima di commentare questa opera...(sicuramente non possiamo parlare di un brano ..ma di un opera musicale)

Gli arpeggi, tipicamente Tangerine, sono fantasmagorici..

Gli effetti si fondono magicamente ai fiati e ai violini ...

l'arrangiamento è degno dei grandi maestri...

insomma la classe non è "pasta e fagioli" ..e Sandro mi capirà benissimo...

Ancien utilisateur Posté à 10/09/2012 10:19

Un buon lavoro

jos31620 Posté à 10/09/2012 10:22

belle musique 

amical jose

Ancien utilisateur Posté à 11/09/2012 20:07

Interessante Musik

Herzliche Grüße....Conny

mfaucher Posté à 12/09/2012 04:36

Interesting mix of genre. I liked the intro welcoming us to hear more, good discordant winds,you also use the whole spectrum of emotions, lost of great sounds
5*****
Regards
Marcel

Ancien utilisateur Posté à 12/09/2012 23:13

Hi Franco,

Nice intro full of dynamic and enigmatic feeling!!

It's the kind of hermeunitical rythms that aren't esay to create or to arrange!

So, it deserves 5 stars

 

Keep on

Funkymuzz

Trommel-Herbert Posté à 13/09/2012 20:57

 *****

... qui tutto è già stato detto ...
... mi siedo qui ...
... sulla mia piccola collina nel mezzo della Germania ...
... e godersi il ...
---------------------
... es wurde hier alles schon gesagt ...
... ich sitze nur hier ...
... auf meinem kleinen Berg mitten in Deutschland ...
... und genieße das ...

Ancien utilisateur Posté à 13/09/2012 21:33

Hallo Galaegala.

 

Dieses Stück ist  dir auch sehr gut gelungen.  +++++

 

Lieben gruß H.Hubek

nicology Posté à 16/09/2012 19:09

Da sind starke Parts drin, aber insgesamt klingt es mir doch noch sehr zusammengewürfelt. Weiß nciht, der rote Faden ist mir etwas zu dünn ;)

Skorpion62 Posté à 16/10/2012 00:49

musikalisch schon eine gewisse unordnung

ist wieder eher geschmackssache

das ist nicht so mein fall

aber steckt viel arbeit drin

lg skorpiON 62