Astralis

Commenti

-Celina-Neatly- ha scritto il 22.06.2015 ore 21:06

Good work. I love this music ; is very good to study ; relax and much more. Thank you.

Congratulations.

Well done. Regards...

pinodisola ha scritto il 22.06.2015 ore 21:54

Mi piace amici sempre più bravi ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 22.06.2015, 21:54, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

MarkWell ha scritto il 22.06.2015 ore 23:23

Un genere che amo particolarmente...

suoni che creano una atmosfera surreale ,

se poi ci mettiamo la Vostra professionalità

tutto arriva al massimo dell'espressione Musicale ad alto livello...

complimenti .

Ciao...

Vecchio utente ha scritto il 23.06.2015 ore 01:16

Hi Guys

The chords you use are very nice, A little mysterious and intriguing.

I like the transition at around the 5 minute mark when everything is going a little crazy and then BAM!  It cuts back to just the "ooooo's.  Very cool

Trish               

Vecchio utente ha scritto il 23.06.2015 ore 01:16

Hi Guys

The chords you use are very nice, A little mysterious and intriguing.

I like the transition at around the 5 minute mark when everything is going a little crazy and then BAM!  It cuts back to just the "ooooo's.  Very cool

Trish               

Nickillus ha scritto il 23.06.2015 ore 01:35

Atmospheric music gets me every time, David, and this is steeped in atmosphere.  Beautifully done.  Bordering on the classical and all the better for that.  Your collaborations continue to be a triumph, never failing to deliver.  Favourited straight away and stars - of course.

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 23.06.2015 ore 02:36

Evviva la MITS che fa album stupendi grazie soprattutto ai grandi artisti che ne sono parte !!! Con emozione riascolto qui un brano dell'album che già possiedo nella mia collezione di tutte le pubblicazioni della MITS !!! Evviva la creatività, le collaborazioni, la MITS  !!!!!  STO PENSANDO AD UN PROGETTO PER IL TEATRO DELLE OMBRE "MITS ON THE STAGE" che potrebbe includere brani di Gerrycix+galaegala and galaegala and Frasan Galaglav and galaegala+Heuno mica male l'idea !!!! Per questo prossimo autunno !!!  RIVOLGERO' FORMALE RICHIESTA AL PRESIDENTE IN CARICA DELLA MITS per la realizzazione del progetto !!!!! - ciaooooo

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 23.06.2015, 02:36, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 23.06.2015 ore 12:05

musi c ist nice,gut grmacht

Vecchio utente ha scritto il 23.06.2015 ore 21:50

Ciao carissimi,
e quando posso , riesco a stare un po' in community e approfittare per ascoltare questo vostro raffinato stile ambien elettronico..la classe è classe !!
Un abbraccione dal vostro amico
Antonio

gospelbj1 ha scritto il 24.06.2015 ore 00:51

David/Franco,

Great piece.  The dynamics on this is out of this world.  This really pulls the emotion out of the listener and takes them on a journey.

Well done and congratulations.

BC

info4u2 ha scritto il 24.06.2015 ore 20:38

nicely arranged, gentle buildup of atmospheric intensity using warm pads surrounding and swirling around and then  such a cool soothing ending.

5*

Indigo

Picnicboy ha scritto il 25.06.2015 ore 16:17

MoinMoin!

Very nice Track with a deep Melody.

Like it very much.

Pic

stuallan ha scritto il 25.06.2015 ore 18:46

Hi david,

Wonderfully mysterious. Gorgeous atmosphere created by those ethereal synths which you guys are the master's of.

Love the way the tempo changes from mellow to not so mellow and back again.

Super job!

Best Regards,

Stu

Edi-no1 ha scritto il 25.06.2015 ore 19:06

Ciao David&Franco,

it sounds really good. Great atmosphere, just cool piece. Nicely done.

Cheers,

Edyta

Farstom ha scritto il 25.06.2015 ore 20:18

nice work

i can fly

well done

i like it

 

Modificato l'ultima volta da Farstom il 25.06.2015, 20:18, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

olivier28 ha scritto il 26.06.2015 ore 21:04

Bonsoir

Musique qui me va trés bien ce soir

musique mytérieuse ou chacun peut éprouver de l'émotion en fermant les yeux

Olivier

5*****

nounouche ha scritto il 27.06.2015 ore 09:33

Comme sur un nuage je me laisse porter par cette agréable musique, je vais faire mon petit voyage

Alors ! à plus tard et bravo ! 5*****

Sabine

bluebox ha scritto il 27.06.2015 ore 09:35

Sehr schöner Ambient Sound.

Ich träume dahin.......

Watch our new Song "No Angels Here"

http://www.magix.info/de/no-angels-here-album-version.audio.1134307.html?hash=fcf50d8e0e4a49abc5c3047b8f3e57ae&site=2&sitelimit=24

Gruß Oliver

Modificato l'ultima volta da bluebox il 27.06.2015, 09:35, Modificato in totale 1-volte.

Vorläufige Tracklist

Back 2 The 90`s - The Album

  1. Unconditionally
  2. Rabbit Hole
  3.  
  4.  
  5.  
  6. Never Again
  7.  
  8.  
  9.  
  10.  
  11.  
  12. Magic Christmas
  13. Never Again (Club Version)
  14. Take Me To The Limit (Club Mix 2.7)
GBTraveller ha scritto il 29.06.2015 ore 10:43

Entspannend und entschleunigende Nummer von Euch !

Sehr schöne Atmosphäre mit wunderbaren Flächensounds.

Das ist für mich persönlich, die richtige Musikrichtung für virtuelle Instrumente und seinen Möglichkeiten.

Klingt einfach glaubwürdig und passend.

Starke Arbeit und volle Kelle.

Gruss Freddy

jo-biwell ha scritto il 30.06.2015 ore 06:23

C'est très bon, superbe compostion et bravo à vous deux !...

Amitié : Jo Biwell !...

Vecchio utente ha scritto il 02.07.2015 ore 12:42

wonderful, relaxing track.

tingel ha scritto il 02.07.2015 ore 22:07

hey david and franco... greatful is all I can say.... greetings Andi...

Vecchio utente ha scritto il 04.07.2015 ore 12:46

Beautiful music !   I like it                         5*

Best regards

dan-t ha scritto il 04.07.2015 ore 14:15

Excellent Job .... Good collaboration.

Dan ....