CHANGES IN THE BRAIN PART. 2

Commenti

info4u2 ha scritto il 06.03.2015 ore 17:01

Music is fuzzy, undefined, just like reality is, it's all in the mind. The fuzzy thing called the self, both definite yet defused, all at the same time.

Good job

Indigo 4*

Vecchio utente ha scritto il 07.03.2015 ore 00:12

Great Work and Great Sound Franco

Orlando

cybertibor ha scritto il 07.03.2015 ore 01:37

Great music !!! ... it seems coming from outer space ... Love it :)

Best regards,

Tibor

be-polar ha scritto il 08.03.2015 ore 09:15

AMAZING! seems to touch the psyche...

gerrycix ha scritto il 08.03.2015 ore 14:57

Questo è il tuo terreno Franco ....

Sei unico e ....con grande piacere riconfermo.... un grande lavoro !!

Ciao David

ziomartyndj ha scritto il 10.03.2015 ore 14:49

GRANDE LAVORO, ANCHE OGGI SCOPRO UNA GRANDE OPERA DA TE CREATA.

SEI UNICO, CREI DELLE SONORITA' FANTASTICHE.

I SOGNI E LA MAGIA SONO IL TUO MONDO.

ANCORA UNA VOLT , TANTI COMPLIMENTI DA ZIO MARTIN.

UN SALUTO, A PRESTO.

stuallan ha scritto il 10.03.2015 ore 17:42

Hi Franco,

What a journey! Fantastic atmosphere. Your choice if instrumentation/sounds is always very clever and your timing is absolutley perfect. Subtle changes that take us into new directions are a first unpercieved until we are totally immersed in a new atmospheric flavour.

I loved the change up that started at 6:46 and kicked in at 7:04.

A rollercoaster ride that I was very happy to have taken!

You manage to keep the listener riveted until the very end, eager to find out where you are taking us.

 

Super job!

Best Regards,

Stu

Vecchio utente ha scritto il 16.03.2015 ore 12:24

Excellent soundsculpting with pro sound quality.  Really nice work and definitely my kind of stuff as you know! Well done!!!

Vecchio utente ha scritto il 17.03.2015 ore 14:31

wonderful track, Franco.

olivier28 ha scritto il 23.03.2015 ore 01:33

SUPER

un mélange de vangelis et de pink floyd ou peut étre quelque chose d'autre  

effets sonores Génial 

Bravo

5

olivier

Vecchio utente ha scritto il 23.03.2015 ore 15:21

Hi Franco:

Always an interesting journey into the inner-reaches of the mind with your musical sensibilities. 

A real aural treat...

Griff

pinodisola ha scritto il 27.03.2015 ore 16:40

Molto interessante il tuo lavoro ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 27.03.2015, 16:40, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

IanCave ha scritto il 01.04.2015 ore 20:39

Ciao Franco questo a me mi fa pensare al cosmos  e anche Pink Floyd!Bravo molto space!!

Tellaro ha scritto il 20.04.2015 ore 00:32

Ein tolles elektronisches Stück. Wirkt am Anfang sehr geheimnisvoll bis der leicht treibende Rhythmus einsetzt.