CHICHEN ITZA

Commenti

Piazzini ha scritto il 24.01.2014 ore 23:11

Very exciting song to a very exciting topic.
You have implemented the very fit and mystical.

I like very much.

en liebe gruess vom

sandro

tingel ha scritto il 24.01.2014 ore 23:30

Hey Franco and Antonio.. I can´t write that the music is bad - it isn´t ... especially and very good, but in my opinion it is the same as I hear you since one year.... with other sounds OK... but the same way....this is also my Problem... I think it is your style.. and you´ve done it very well... OK - stay and do this... it is yours.... greetigs Andi

Funnywico ha scritto il 24.01.2014 ore 23:52

Wow! You`re telling us about the Maya in your very own clean and technical style of music. It´s a very special way to tell us about this long past culture, but it fits fine!

Greet Dirk

kam937 ha scritto il 25.01.2014 ore 07:52

Track just super!!!

Maboe ha scritto il 25.01.2014 ore 11:39

Another outstanding track with a special atmosphere!

Congratualtions to both of you, Bravo!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 25.01.2014 ore 18:21

Due scuole di musica AMBIENT che si incontrano. Non poteva uscirne che un capolavoro di trasporto nell'ambiente creato per portare emotivamente chi ascolta a fare questo viaggio MAYA, nella jungla  musicale. La facoltà e il valore della musica è tanto più valida quanto riesca nell'intento di fare immaginare quello che l'esecutrore, inquesto caso gli esecutori, riescono a far vivere all'ascoltatore. Ottimo viaggio. Ciao.  

AtomicFusion ha scritto il 25.01.2014 ore 18:43

Hey Franco ,

great Track...I love this sounds verry much !

5*

Jojo

doublea500 ha scritto il 26.01.2014 ore 05:47

wow very good surround and depth. I love the musical start after the nature part which makes it sound very peacefull. good job!

pinodisola ha scritto il 26.01.2014 ore 22:26

Mamma mia che lavoro  che collaborazione complimenti amici miei Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 26.01.2014, 22:26, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Picnicboy ha scritto il 27.01.2014 ore 10:32

MoinMoin!

WOw!

Awesome!

Pic

Music-fan30 ha scritto il 27.01.2014 ore 12:37

Ein schöner Sound gefällt mir sehr Hut ab weiter so und mehr davon!!!Lg Ben

Vecchio utente ha scritto il 27.01.2014 ore 20:51

..toll, ist wirklich meine absolute Lieblingskultur(..), auch wenn sie nicht ganz ohne waren
..die waren ein sehr inniges Volk, die nichts anderes im Sinn hatten, ihren Gott mit schrecklichen Ritualen zu sättigen
..spannende Geschichte, auch beängstigend

Beste Grüße, Nathalie

VisionART ha scritto il 29.01.2014 ore 07:40

Then you come...

I like your sensible music, honey.

Very good, very well done music.

Awesome 5*

beste Grüsse

Sue

Vecchio utente ha scritto il 29.01.2014 ore 16:49

Great, fantastic.

Mortan ha scritto il 29.01.2014 ore 20:01

Tolle Nummer! hab ne super Traumreise gemacht!;-)

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 29.01.2014 ore 23:32

Io spero tanto in altre di queste riuscitissime colalborazioni !!! ciao da sandro

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 29.01.2014, 23:32, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

mohnysh ha scritto il 30.01.2014 ore 07:07

:-P its a master work

great job i love it

i love it

5*****

regards

monish

peterjirka40 ha scritto il 30.01.2014 ore 11:32

Very nice track and very good sound .

I like it .

be-polar ha scritto il 03.02.2014 ore 13:52

love this dreamy atmosphere! your sounds are softly massaging my brain - thank you!

Anandator ha scritto il 09.02.2014 ore 09:45

Yes, it is both: powerful and calm. Very good work!  

basemkarem ha scritto il 17.02.2014 ore 19:57

I like it

Vecchio utente ha scritto il 21.04.2014 ore 01:03

Fantastico,Paraiso de sonido,sensible...Me guta mucho,felicidades...