I viaggi di Leonardo-Il pianeta Miscuglio-capit. 1°

tgfmusica ha scritto il 15.11.2014 ore 13:29
135
Tags:

NUOVA COLLABORAZIONE CON SANDRO GLAVINA

FIABA  musicale in quattro atti scritta da Gianfranco Troiano
Voci recitanti: Gianfranco Troiano, Alice Leonardi (voce femminile)
Effetti vocali e alterazioni timbriche a cura di Gianfranco Troiano
Direzione musicale e mix down: Sandro Glavina
Musiche di: Sandro Glavina, Sergio Antolini, Lunar Man, U. Maxsax

I RIASSUNTI - ABSTRACTS

CHAPTER I
Leonardo, a child of 9 years, after coming out from under the bed in his room, with surprise and inexplicably, he finds on a unknown, fantasy world. Leonardo looks at the strange things that surround it, including the Moon that shines by day and looks like a pancake. The child runs into a character with the body of harbor seal and the head of parrot. Initially intimidated, Leonardo when he realizes that being is not aggressive, takes courage, approaching and asks for information. The strange talking animal called Fogallo tells him that the name of the place where he is, is the planet Miscuglio. Fogallo also says that he had never seen before a living thing that looks like a human child. Leonardo reveals that he lost the way for home, and asks how to return home. Fogallo does not know answer, but offers to help him to meet other wise animals, maybe able to provide the answer. Leonardo and Fogallo start to walk to go to the Fogallo's house. When they arrive, Fogallo goes in the stall and takes out Zemucca (an animal, half zebra and half cow). The animal  is hooked at a calash. They climb on the calash and make their way to the capital, the City of the nine Towers.

CAPITOLO 1
Leonardo, un bambino di 9 anni, dopo essere uscito da sotto il letto della sua cameretta si ritrova con sua sorpresa ed inspiegabilmente su di un mondo fantastico. Dopo aver osservato lo strane cose che lo circondano, tra cui la Luna che splende di giorno e che assomiglia ad una frittella, si imbatte in un personaggio con il corpo da foca e la testa di pappagallo. Inizialmente intimorito, Leonardo quando capisce che l’essere non è aggressivo, si fa coraggio, si presenta e chiede informazioni. Lo strano animale parlante che si chiama Fogallo gli dice che il luogo in cui si trovano è il pianeta Miscuglio. Anche Fogallo afferma di non aver mai visto prima esseri viventi con sembianze di bambino. Leonardo rivela di essersi smarrito e chiede come fare per ritornare a casa. Fogallo non sa rispondergli, ma si offre di aiutarlo per fargli incontrare altri animali sapienti, forse in grado di fornire la risposta. Leonardo s’incammina con Fogallo verso la casa di questi. Quando vi giungono, Fogallo fa uscire dalla stalla Zemucca (un animale mezza zebra e mezza mucca) che traina un calesse. Salgono sul calesse e si avviano verso la capitale, la Città delle nove Torri.

 

 

Commenti

pinodisola ha scritto il 15.11.2014 ore 15:42

Ho ascoltato come promesso la vostra opera devo dire che siete geniali bravi a tutti voi con affetto Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 15.11.2014, 15:42, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

drcerebro11 ha scritto il 15.11.2014 ore 15:59

Hi Very nice I lke it. Keep up the good work....................Dr Cerebro..............

Vecchio utente ha scritto il 15.11.2014 ore 16:17

Ciao ragazzi:

Collaborazione formidabile! Una presentazione magistrale. Ho ascoltato con grande intento.

Complimenti a tutti i partecipanti!

Griff

Spartano ha scritto il 15.11.2014 ore 17:18

Eine Klasse zusamenarbeit und eine sehr schöne Geschichte von Leonardo,
Lg, von Joachim.

Modificato l'ultima volta da Spartano il 15.11.2014, 17:18, Modificato in totale 1-volte.

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

gerrycix ha scritto il 15.11.2014 ore 17:41

Ma dove le andate a pensare ....Fantastico !!!!!

Grande idea ...bravi !

Ciao David

peterjirka40 ha scritto il 15.11.2014 ore 17:49

Very nice track and very good sound .

I like it .

diegoweb13 ha scritto il 15.11.2014 ore 19:00

Bravo Gianfranco, bella idea la Fiaba musicale.

Una bella collaborazione, bravi tutti.

Vi meritate:

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 15.11.2014, 19:00, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

kam937 ha scritto il 16.11.2014 ore 09:29

Wow! This is great!!! Well done guys! 5+++++!

MuggeMaker ha scritto il 16.11.2014 ore 12:46

Molto bella storia , piena di sentimento parlato .

Mi piace molto . 5 +++++

Saluti

MuggeMaker

Vecchio utente ha scritto il 16.11.2014 ore 12:54

Grandissima idea e interpretazioni fantastiche.

Complimenti a tutti i partecipanti dell'opera.

Rino

Vecchio utente ha scritto il 16.11.2014 ore 19:35

angenehme musik

Vecchio utente ha scritto il 17.11.2014 ore 10:28

una fiaba in musica , idea molto carina , che andrò ad ascoltare nella sua completezza nel Teatro delle Ombre.

interpretazione direi molto buona , accompagnata dalla musica sempre precisa di Sandro

Ottimo lavoro

Franco

 

DEPO57 ha scritto il 18.11.2014 ore 11:24

quando c'è di mezzo Sandro......non solo, la fiaba è molto bella.....

direi che avete trovato un alchimia geniale, testo recitazione musica....tutto molto bello

Farstom ha scritto il 18.11.2014 ore 15:05

I do not understand what you say but sounds nice.
well done
i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 18.11.2014, 15:05, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

tubelknubel79 ha scritto il 19.11.2014 ore 17:43

Wunderschöne Musik

Modificato l'ultima volta da tubelknubel79 il 19.11.2014, 17:43, Modificato in totale 1-volte.

Hallo!

Bin auch auf Youtube vertreten!

Musikrichtung: meistens Ambient/Chillout aber ab und zu auch was anderes!

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 20.11.2014 ore 00:01

Una fiaba che è stata una favolosa esperienza !!! ciao da sandro

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 20.11.2014, 00:01, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

guentersiegert ha scritto il 26.11.2014 ore 13:26

Sehr schönes Liedlein, molto bene!

stuallan ha scritto il 03.12.2014 ore 19:16

Ciao Gianfranco,
WOW! questo è incredibile. I don `t capisco le parole, ma suonano molto cool. Mi è piaciuto molto gli effetti e la musica leggera in sottofondo, posso solo immaginare che evidenzia la storia verbale viene raccontata.
Ottimo lavoro, ragazzi, questo è un nuovo suono MMM per me.

5 ***** +
I Migliori Saluti,
Stu

Hi Gianfranco,
WOW! this is amazing. I don`t understand the words but they sound very cool. Loved the effects and the light music in the background, I can only imagine that it highlights the verbal story being told.
Great job you guys, this is a new sound on MMM for me.

5***** +
Best Regards,
Stu