INFINITY 5 PART. 2

Vecchio utente ha scritto il 30.05.2015 ore 12:05
237
Tags:

INFINITY va oltre la prevedibilità delle sonorità ambient o delle matrici jazz-ambient, perché Infinity è una sorta di fusione “cosmic-jazz” che in rare occasioni si può sentire se non già nel repertorio di Frasan Galaglav. Si tratta di musica interattiva sperimentale totale che supera i possibili schemi predefiniti. Questo ultimo progetto è il risultato di una ricerca sonora non predeterminato, ma aperto alla immediatezza e improvvisazione.
L’intero album è disponibile (gratuitamente scaricabile) nel sito:
http://antonio-namo.magix.net

INFINITY goes beyond the predictability of  ambient-sound or the matrices jazz-ambient, because  Infinity  is a kind of fusion “cosmic-jazz” that on rare occasions you can hear if not already in the repertoire of Frasan Galaglav. It comes to the total experimental interactive music that goes beyond the possible default schemes. This latest project is the result of a sound research not predetermined, but open to the immediacy and improvisation.
The entire album is available (free download) in the site:
http://antonio-namo.magix.net

Commenti

AugeAugeAuge ha scritto il 30.05.2015 ore 17:09

Ambiente sino! Sequenze individuali mi ricordano dei Pink Floyd! Una musica che ha toccato uno e porta a sognare! Cinque Stelle! Sarei felice la prossima volta un invito!

Vecchio utente ha scritto il 30.05.2015 ore 17:33

die harmonie ist gu,t gut gémacht

gerrycix ha scritto il 30.05.2015 ore 19:08

Il vostro ambiente preferito ....!

Bravi ....continuate cosi !

Ciao David

pinodisola ha scritto il 30.05.2015 ore 19:49

Bravo come sempre ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 30.05.2015, 19:49, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Piazzini ha scritto il 30.05.2015 ore 21:45

Again, a difficult piece of you.

Already at the first harmony you have to get used to first.

Exciting listening.

en liebe gruess vom

sandro

nononmusik ha scritto il 30.05.2015 ore 23:05

Fabulous ;-)

Modificato l'ultima volta da nononmusik il 30.05.2015, 23:05, Modificato in totale 1-volte.

nonon & SONUS LAB sind 2 Musikprojekte die ich 2011 ins Leben gerufen habe.
Bei beiden Projekten stehen die eigenen Sounds im Fordergrund.
nonon ist eher schnell orientiert und bei SONUS LAB gehts um ruhigen Spacesound.

Maboe ha scritto il 31.05.2015 ore 11:55

It´s always a great experience listening to your tracks.

Top job!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 31.05.2015 ore 13:43

Ciao Franco,Sandro,

penso che nel campo della ricerca musicale,non siete secondi a nessuno.

I risultati sono sempre di ottimo livello.

Grande brano.

Rino

Vecchio utente ha scritto il 31.05.2015 ore 14:45

Hello Franco

It is always a pleasure to listen to your sophisticated tracks.

Sometimes I wish that I was still teaching and I could have my students listen to some of the songs on here and teach them some of the things I have learned on here.  I think they would find it very cool and would want to see how it is accomplished. Most of the time, however, I am very glad that I do not teach music anymore and have time to spend making my own music

Thank you for this song

Trish

Nickillus ha scritto il 31.05.2015 ore 17:57

You guys really push the boundaries - and the results are spectacular.  Such soundscapes.  A sonically beautiful piece.  Superb effort.

Nickillus ha scritto il 31.05.2015 ore 17:57

You guys really push the boundaries - and the results are spectacular.  Such soundscapes.  A sonically beautiful piece.  Superb effort.

Nickillus ha scritto il 31.05.2015 ore 17:57

Apologies for the duplication - my system had a funny five minute frenzy with the site.

tgfmusica ha scritto il 31.05.2015 ore 22:46

Come sempre una ricerca di nuove sonorità portate a buon fine con ottimo risultato, bravi, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao 

Vecchio utente ha scritto il 01.06.2015 ore 09:54

io non posso che essere orgoglioso di fare parte di questo  progetto, la musica è senza dubbio molto difficile ma vedo con piacere che gli amici della comunity la apprezzano

Franco

Picnicboy ha scritto il 01.06.2015 ore 12:12

MoinMoin!

Nice Schulze Theme.

But after my Mixing and Mastering-Workshop now, I can tell you, and this friendly meaned, really, your Mix is not nice.

I only can say to EVERYONE!!!, make a Workshop about Mixing and mastering.

And you hear it. I NoW I hear it.

I did´nt know about the mistakes before, two. But now I hear! hehe...

It´s heavy what you get a Knowledge there. Forget Toutorials. It´s only for upfreshing.

Well see how I get it now in Practice. hähä...

Pic

Vecchio utente ha scritto il 01.06.2015 ore 14:39

Good Job! Great... :)

rollii1953 ha scritto il 01.06.2015 ore 15:15

sehr saubere arbeit  schön anzuhören!!!!!!!!!!!!

curtisfiles ha scritto il 01.06.2015 ore 16:08


I like it, I like it A-LOT your music is always done in a professional manner. of course 5 stars

diegoweb13 ha scritto il 02.06.2015 ore 18:20

Bel pezzo.

Bravi tutti e due.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 02.06.2015, 18:20, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Farstom ha scritto il 02.06.2015 ore 20:26

well done

Modificato l'ultima volta da Farstom il 02.06.2015, 20:26, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

MarkWell ha scritto il 02.06.2015 ore 23:18

Più che Ottimo...

Pezzo a mio avviso molto intenso ,

Ciao,

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 04.06.2015 ore 01:20

BEN D'ACCORDO CON DADE E QUINDI  CON "DESERTAZIONI" ARRIVERANNO LE PIOGGE COSMICHE, I DESERTI, GLI ASTEROIDI E ALTRO ANCORA !!!!!!!!

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 04.06.2015, 01:20, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 04.06.2015 ore 18:23

JMJ? NO, FRASANGALAGLAV. COMPLIMENTI, GRANDE SONG!

gospelbj1 ha scritto il 05.06.2015 ore 06:19

As usual Franco, your track takes me on a cosmic journey.  Thank you for sharing your unique style of here in the community.  Impressive.

BC