JUNGLE TROPICAL

Vecchio utente ha scritto il 17.01.2016 ore 13:21
569
Tags:

Un nuovo viaggio in musica attraverso   le terre di un continente in cui   gli eccessi di bellezza
e  brutalità sono all’ordine del giorno , un sogno    della mia mente        tramutato in musica.
Spero ancora una volta di essere stato  all’altezza    della vostra    sempre dimostrata fiducia
Grazie Franco

La presentazione è un articolo edito dalla rivista “ EVENTI JAZZ” REDATTORE” Sandro Glavina.
Per ogni informazione in merito o per ricevere   la rivista gratuitamente “ centrofaro@yahoo.it”

WONDERFUL AFRICA
GALAEGALA
MITS – 2014


     Senza dubbio è un’Africa elettronica quella di Franco Galateo che in modo etereo ed incontaminato sovrasta terre fertili, aride o anche infette. Una esplorazione africana oltre le nubi, riprese dall’alto anche se con il secondo track si scende per un momento lungo le rive del Nilo alla ricerca dei Faraoni, le cui mummie rianimate dal struggente groove elettronico invitano l’ascoltatore a percepire e vivere oltre i confini del tempo. Il vento della Namibia s’intrufola nel clima semi desertico, a cavallo tra le stagioni delle piogge che la struggente melodia di piano sottolinea intersecandosi nelle atmosfere create dai sintetizzatori. Franco percorre la Savana illuminandola di luci cosmiche, nenie astrali ed ancestrali generate dai flauti sintetici ma quanto mai reali nella melodica proposizione che risveglia il tempo oltre il tempo. Con il quinto brano è la volta degli allevatori transumanti che vive sugli altopiani tra Kenya e Tanzania. Sì… proprio loro, i Masai. E sembra che la musica scelga e descriva, tra i Masai, l’Oloibon, cioè la persona incaricata dal sacro che conosce i rituali ed è in grado di funzionare da medium verso Dio, ma anche di portare il messaggio di Dio alla gente. I sintetizzatori azionati da Franco assolvono il difficile ruolo rappresentativo  nel descrivere la funzione sacrale dell’Oloibon ed il suo ruolo sociale. Con il settimo brano si “scende” a Città del Capo dove il chirurgo Barnard sperimentò i suoi primi trapianti di cuore. Eteree dissolvenze, aviari pigolii vengono disegnati in un contesto ambient che appare il più fluente nel percorso dell’album. Ma l’atmosfera “ambient” continua nella jungla tropicale, assolutamente onirica, descrivendo vegetazioni lussureggianti e grida e sibili di animali. Il momento “dark” non manca in questo album ed emerge con le sue profondità nel nono brano. E’ una specie di preludio alle contemporanee sonorità di “Suffer Hunger” che infondono ammaliante e quanto mai profonda tristezza. Ma l’album va nella direzione del “pensiero positivo” (positive thinking) concludendosi con un inno per un futuro migliore in cui le saggezze elettroniche-trance ben si mischiano ad un riff dai sapori rock progressivi che sembrano quasi abbandonare l’Africa per volteggiare verso fiordi nordici astutamente seduttori, di rara bellezza. “Ecce cor meum” – ecco il cuore mio –pare affermare Franco Galateo che di synth si veste ed investe ogni nostra profonda emozione con la sua musica. (S. Glavina)

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 17.01.2016 ore 13:42

A fine piece of music I really like.

Lg.Beamish

Roxall ha scritto il 17.01.2016 ore 13:44

A fine production. repetetive yet full of depth with subtle changes to build the  soundscape. You are a superb ambient musician.

Nickillus ha scritto il 17.01.2016 ore 13:57

As soon as the water starts trickling and the rhythm section begins its echoing refrain, you are immediately deep in the jungle, surrounded by all that is magical about it - no dangers at all.  We know that with you we are in totally safe hands, and that you will guide us through, past the most amazing things there are within it.  I love it, Franco.  An outstanding production as always.

Cheers,
Nick

JuanIsidoro ha scritto il 17.01.2016 ore 14:09

undoubtedly you have a great talent to build fantastic stories and add your music ... your work is a fascinating story with a musical imagination admired by my .... congrats my friend.

Modificato l'ultima volta da JuanIsidoro il 17.01.2016, 14:09, Modificato in totale 1-volte.

Hola

Me llamo Juan Isidoro. Soy de Sevilla al sur de España.Trabajo en un camion y hago musica por placer.

Espero que os guste.

Juan
My name is juan Isidoro. I’m from Seville in southern Spain.
Working a truck and do music for pleasure.I hope you like.

 

 

anna_portipiano ha scritto il 17.01.2016 ore 14:12

Che dirti Franco se non splendido lavoro musicale ,note che riescono a farci sognare paesi oltre mare di grande belelzza ! sei grande amico !!Buona Domenica ,un'abbraccio Annarè

Modificato l'ultima volta da anna_portipiano il 17.01.2016, 14:12, Modificato in totale 1-volte.

nuovo video pero troppo grande per poterlo pubblicare qui su magix

 

 

 

Gli amici autentici sono quelli che ti amano per come sei e talvolta si divertono

nell'essere così diversi da te, sono quelli che ti stimano per le tue idee e ti apprezzano per le tue debolezze

 Sono pochi, è vero, ma ci sono. Tutti gli altri, per me, sono solo gruppi di risate, di banchetti e di bevute.

 

uno dei miei video love fatti col Magix Video delux Premium 17

gli effetti sono stati elaborati con ProDad  1-2-effette pachage 1-10- 13 e con vitascene 2

e pubblicati in youtube ,qui il mio canale:

 

https://www.youtube.com/user/portipiano

il mio blog in Bogger:

http://vitainmusica-naraya.blogspot.it/ 

e quello in libero communito :

http://blog.libero.it/wicsia210/view.php?ssonc=2099838880

 

 


 

martinheeremans ha scritto il 17.01.2016 ore 15:03

Franco!

Very, very well done!

Alone, the stereo field work... Wow!!! Super great!!!

You have an ear for creating great abient music.

The character and feel of all your surroundings is exact! Perfect to the ear!

I have to think you spend many hours with just the stereo field work.

Then add the sound EQ, fading, mixing, reverb, Parametric EQ.....

Many days, I could imagine!!

Well worth it for the quality

Great worksmanship!

*****

NorbertSN ha scritto il 17.01.2016 ore 15:38

Hello Franco,

This is a great ambient song - there is barely anyone (except professional musicians like J-M Jarre etc) who can keep up with you when it comes to ambient music that makes you dive straight into an atmosphere, building pictures in your mind.

A wonderful trip into the jungle.

The sound and the effects are first class. Stereo work gives the whole composition the final kick.

Great.

Best regards, Norbert

Vecchio utente ha scritto il 17.01.2016 ore 16:22

Hola amigo...Justo comienza el sonido y ya hay escenas en mi mente....Rondonia al norte de Colombia,Magico espectaculo sonoro....Me gustan mucho los sonidos chimes,dulces percusiones cristalinas,,,Soy extremista,dulce y duro al mismo tiempo,esta es una musica muy bonita,un gran trabajo en mis oidos y memorias ancestrales,un abrazo.

Maboe ha scritto il 17.01.2016 ore 16:23

I´ve enjoyed this atmospheric track. Very good work!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 17.01.2016 ore 16:24

Ambient at its best.

Well done.

Heard with pleasure.

best regards

Horst

diegoweb13 ha scritto il 17.01.2016 ore 16:29

Bella musica.

Complimenti Franco.

5 Stelle

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 17.01.2016, 16:29, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 17.01.2016 ore 16:30

Großes Kino!

Toller Stereo Sound!

Top!

5 Stars

Vecchio utente ha scritto il 17.01.2016 ore 17:57


I think in this case the idea is kept more is persistent , so I can see the character take your music ; ... made ​​me feel I could wait much longer , I think  may have a continuation

the-men-behind-the-curtain ha scritto il 17.01.2016 ore 18:01

very nice track, great mix

pinodisola ha scritto il 17.01.2016 ore 19:12

Bravo come sempre non mi resta che farti i miie complimenti ciao Pino 

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 17.01.2016, 19:12, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 17.01.2016 ore 19:33

Ciao Franco:

Prima di tutto, molte grazie per l'invito a questa enhanting e la canzone atmosferica. Ricrea tutti la vividezza esotica e tropicali vitalità di un'Africa incantevole. Il paesaggio e il patrimonio cultura e paesaggistico di questa terra ricca e globalmente impactual catturano i suoni.

Questa è una canzone che davvero cattura l'essenza della vostra capacità di dipingere un ritratto magistrale attraverso l'uso esteso di suoni e trame musicali.

Congratulazioni per un pezzo molto premuroso.

Griff

Beamish-Spartano ha scritto il 17.01.2016 ore 21:36

Ciao Franco:

ehr schöne relaxe Musik,

gefällt mir sehr Gut,

lg, von dein Musikfreund Joachim.

Modificato l'ultima volta da Beamish-Spartano il 17.01.2016, 21:36, Modificato in totale 1-volte.

Hallo Musikfreunde,  jeder hat mal Probleme mit das Abmischen seine Musik der eine weniger als der Andere, ich Biete euch an für ein Kleine Betrag, das Abmischen eure Musik zu Übernehmen, bei Interesse bitte Hier oder in mein Solo Profil Anmelden, Alles andere werde ich euch bei Interesse Informieren, herzlichen Gruß Spartano!  

Pluxx7 ha scritto il 17.01.2016 ore 23:23

Hello Franco,

very nice Song with great Melody... thanks !

 

greetings

Peter

red5music

TrishM ha scritto il 18.01.2016 ore 01:16

Hi Franco

I like to listen while I write so I can tell you my first impression as I hear the music.

The beginning, I like.  It makes me want to "bob" my head with the rhythm.  The soothing backfround sounds add a relaxing atmosphere.  I was happy to hear the introduction of a higher pitched instrument at 3:46 as a kind of counter-rhythm to the predominant one.  

Very nice work, as always and I see that you are getting the recognition that you deserve.


Trish

Jinty ha scritto il 18.01.2016 ore 10:46

Hello galaegala,

It's always a pleasure to listen to your music,very nice track!!!!!!!

All the best,

Jinty....

Vecchio utente ha scritto il 18.01.2016 ore 15:48

i like this song ... 


my feeling says, free and satisfied ... wealth based on my soul ... I began immediately dreaming ...


really nice...


(i love tropical sounds) - where i must search? 

Vecchio utente ha scritto il 18.01.2016 ore 18:15

Un'altra tappa di questo affascinante viaggio in questa terra misteriosa e contraddittoria,di cui tu hai saputo cogliere l'essenza.

Grandissimo.

Rino

AtomicFusion ha scritto il 18.01.2016 ore 18:21

Hi Franco

very nice Ambiente music

great Stuff and  nice sounds

I like it !!!

Jojo

VOXS ha scritto il 18.01.2016 ore 18:52

Hi Franco,

great that you continue your story about Africa. But this song is for my taste a bit too simple - sorry  Or I can't understand the message.

As usal a professional production with great sound - made by a professional!

Greetings - VOX