L'ALTRO IERI

Alighiero-Tozzi ha scritto il 11.05.2015 ore 20:42
366
Tags:
Titolo: L'altro ieri

E' da parecchio tempo che non pubblico qui su Magix un mio brano inedito, ho allentato i ritmi di scrittura e la mia presenza, qui, come commentatore, anche se ho ascoltato, silente, molti brani.

Questa canzone rappresenta il mio modo attuale di scrivere e di produrre, con maggiore attenzione alla qualità audio e al mix finale ma ci sono novità anche nella modalità di affrontare la scrittura di un testo partendo dall'intenzione di raccontare una storia di fantasia che, comunque, si verifica nella vita reale con molta frequenza.

Il tema del brano è la perdita della persona amata, non una perdita parziale, litigiosa o frutto del rancore, ma una perdita totale e tragica.

Musica e testo di Alighiero Tozzi

Segui Cita

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Commenti

MuggeMaker ha scritto il 11.05.2015 ore 20:48

Ciao,

molto bene, mi piace, grande musica!!!

Ben fatto!!

Saluti

Mugge 

ziomartyndj ha scritto il 11.05.2015 ore 21:44

HAI SPORATO A COLPO SICURO, SEI RIUSCITO A CENTRARE IL BERSAGLIO AL PRIMO COLPO.

UN SALUTO DA ZIO MARTYN.

Piazzini ha scritto il 11.05.2015 ore 22:09

Hoi Alighiero

Per ora, voglio ringraziarvi per tutti gli "piace" e richieste. Sono soddisfatto con il vostro interesse.

la tua canzone mi piace molto. La strumentale è organizzato molto interessante con percussioni molto adatto e suoni decorati.

La tua voce è eccezionale e dona il canto il suo carattere.

Confortevole e molto felice di sentire.

en liebe gruess vom

sandro

DEPO57 ha scritto il 11.05.2015 ore 22:13

riascoltare questa canzone è , a dir poco, commevente. mi piace moltissimo questo tuo cambiamento sonoro,armonico e tematico. pian piano, quando c'è talento e passione, la qualità viene fuori e tu stai scrivendo pezzi molto belli che rimarranno dentro in ognuno di noi. Intanto questo va nei miei preferiti. Wow , sto scrivendo "live" mentre ascolto la canzone e le emozioni mi prendono, che bei passaggi armonici e ottime variazioni di accordi. Qualche asincronia nei cori ( che non sono virtuali o costruiti davanti al pc) rendono la canzone ancora piu sentita e vera.

Grande Ali, ricordati che prima o poi dovremmo farne una insieme, perchè, sotto certi aspetti , abbiamo parecchio in comune.

Un abbraccio grande

Paolo

tgfmusica ha scritto il 11.05.2015 ore 22:46

Bhe!! devo dire che il tuo cambiamento è favoloso, grande musica, grande testo grande Alighero, mi piace molto, le stelle le metto perchè te le meriti, ma sono poche, saluti da tgfmusica, Gianfranco, ciao

guentersiegert ha scritto il 11.05.2015 ore 23:01

Nice song, nice voice, wonderful language, beautiful sounds, perfect!

gerrycix ha scritto il 12.05.2015 ore 02:47

Ciao Alighiero,

Un bellissimo ritorno ... un brano che ti avvolge all'ascolto !

Veramente da...applausi !

Alla prox.

David

Vecchio utente ha scritto il 12.05.2015 ore 04:58

Ciao Ali:

Ogni volta che si invia una delle tue performance, sempre venire con qualcosa di bello e significativo. Questa canzone non è diversa. Un meraviglioso modo per voi di tornare a questo forum.

Molto piacevole, il mio amico musica.

Griff

Vecchio utente ha scritto il 12.05.2015 ore 06:03

Ciao Alighiero

Very beautiful emotionally charged song. The very beginning had me hooked and the whole song was very well done and professional sounding.

Fantastic!

Trish

Vecchio utente ha scritto il 12.05.2015 ore 12:46

Ciao Alighiero,

brano emozionante,coinvolgente,che ti tocca nel profondo.

Uno dei piu' bei brani che ho ascoltato da quando sono presente nella community.

Da applausi.

Rino

Vecchio utente ha scritto il 12.05.2015 ore 16:14

Hi,

very nice song. very good song. Alles super

Vecchio utente ha scritto il 12.05.2015 ore 16:44

sehr guter Gesang ,sehr gutes Lied

MarkWell ha scritto il 12.05.2015 ore 18:18

Ho ascoltato per tanti anni molta musica italiana ...

adesso molto meno ....con Te devo riprendere...

COMPLIMENTI

Vecchio utente ha scritto il 12.05.2015 ore 22:11

Ciao carissimo,
ho ascoltato con grandissimo piacewre questo bellissimo brano cantato con grande professionalità ed anche le musica sono mixate con perfetta sincornia. il testo lancia profondi pensieri e porta l'ascoltatore pensare poichè e legabile a tante persone che hanno perso qualcosa di caro ..Bellissimo ritono il tuo !!
Un abbraccio forte dal tuo amico

Antonio F

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 13.05.2015 ore 01:36

Alighiero Tozzi viaggia su altri binari alternativi a MAGIX, ma è tanto ben gradita questa apparizione sul mio canale preferito e unico visto il mio poco tempo a disposizione per navigare altrove. MA SU QUESTA ROTTA DOVE LA NAVE VA SOLCANDO IL MARE, AFFIANCANDO L'ISOLA DEI SOGNI, IL MIO CUORE SI RISCALDA COGLIENDO LA BUONA STELLA DI ALIGHIERO !!!  - stupendo !!!!  ciao ---- ANCORA DEVI PRESENZIARE QUI SU MAGIX !!!!!!!!!!!!!!!

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 13.05.2015, 01:36, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Spartano ha scritto il 13.05.2015 ore 18:49

Sehr schöne Musik mit ein sehr schöne Relaxe Gesang,

Lg, von Spartano!

Modificato l'ultima volta da Spartano il 13.05.2015, 18:49, Modificato in totale 1-volte.

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

AugeAugeAuge ha scritto il 13.05.2015 ore 22:17

Sehr schön!!!!!

pinodisola ha scritto il 13.05.2015 ore 23:01

Bellissima canzone complimenti proprio un lavoro fatto alla grande mi piace ti saluto Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 13.05.2015, 23:01, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 14.05.2015 ore 21:12

Salut 

Beautiful song and very good melodie !     = 5*

Best regards Tony

Vecchio utente ha scritto il 15.05.2015 ore 17:56

Per prima cosa ti direi ben tornato, pensavo fossi in torune nel mondo, a rappresentare la canzone italiana.

Questo brano direi che è molto bello in tutti i suoi paerticolari, bello il testo , bella la base musicale e grandiosa interpretazione musicale.

per il resto direi che forse hai ragione tu, ho trovato larrangiamento perfetto

Franco

Vecchio utente ha scritto il 15.05.2015 ore 19:43

poche ma significative parole.

ben tornato e alla grande

meraviglioso brano

Frasangalaglav

This ha scritto il 16.05.2015 ore 13:19

Fantastic song with plenty of feelings and emotions. GREAT!

Regards

Matthias

JuanIsidoro ha scritto il 17.05.2015 ore 15:39

bonita cancion de Alighiero

Modificato l'ultima volta da JuanIsidoro il 17.05.2015, 15:39, Modificato in totale 1-volte.

Hola

Me llamo Juan Isidoro. Soy de Sevilla al sur de España.Trabajo en un camion y hago musica por placer.

Espero que os guste.

Juan
My name is juan Isidoro. I’m from Seville in southern Spain.
Working a truck and do music for pleasure.I hope you like.

 

 

Vecchio utente ha scritto il 18.05.2015 ore 23:00

Ganz schön Geil muss Ich sagen.

Beim snare finde Ich den Klang etwas zu hell aber eine Mega ,Super ,Tolle Produktion.

Mein Respekt.

Orlando