LA MER D'IVER

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 24.08.2014 ore 13:20

Creo que este es un tema sensible que activa mi espiritu,excelente trabajo aqui,eres grande Gala,mucho feeling aqui,felicidades,Favoritos

AtomicFusion ha scritto il 24.08.2014 ore 19:55

Sehr schöner chillout  bzw. Ambientestück !

gefällt mir gut dein neues !

Jojo

Vecchio utente ha scritto il 25.08.2014 ore 09:55

Jolie musique et oui , peu à peu , c'est l'automne et l'hiver qui va venir comme d'habitude .... Superbe , aussi !!

Cordial Tony

Leomax ha scritto il 25.08.2014 ore 10:25

Hello

great work

i like it

lg Leomax

Michel-Solo-Band ha scritto il 25.08.2014 ore 22:57

Der song hätte auch ``Stille am Meer ``heißen können.

Für mich zu viel Eintönigkeit und Stille im zu langem Intro.Das Sax ist schön ,..aber nervt auf die Dauer.Mir fehlt hier der rote Faden und das ``endlich `` kommt hier ein break mit git / bass usw.,....aber wo ist es  ?

LG  Tyler

guentersiegert ha scritto il 26.08.2014 ore 07:41

Ich muß sagen, in meiner momentanen Stimmung gibt mir das Stück etwas...Melancholie, Behaglichkeit, Ruhe...und schon is`  es vorbei...

DEPO57 ha scritto il 26.08.2014 ore 22:52

INIZIO UN PO DA BRIVIDI E PELLE D'OCA.....PROPRIO COME IL TEMPO DI QUESTI GIORNI

mcbin ha scritto il 27.08.2014 ore 23:49

Hallo was ist das für ein Schluß ? Das Ende ist mir zu abgehackt.  Ansonsten ist es für mich eine tolle Unterwassermusik. Paßt bestens zu Tauchscenen.

Gruß  Michael

the-men-behind-the-curtain ha scritto il 28.08.2014 ore 21:24

Das hat zwar etwas an eigenem und doch vermissen wir hier die Würze… Chill hin oder her… da kam nichts mehr nach über 2 min.? Wir sind dann nach 4 Minuten ins Meer gegangen… da konnten wir den Schluß nicht mehr hören....Grüße von TmbTc Kai und Andi

pinodisola ha scritto il 29.08.2014 ore 20:25

Complimenti bravissimi

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 29.08.2014, 20:25, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

anna_portipiano ha scritto il 30.08.2014 ore 09:12

Auguri Gala per il tuo archivio ,mi spiace di quello che ti è sucesso ! splendida è la musica ,mi piace e per te 5*****

Buon fine settimana Annarè

Modificato l'ultima volta da anna_portipiano il 30.08.2014, 09:12, Modificato in totale 1-volte.

nuovo video pero troppo grande per poterlo pubblicare qui su magix

 

 

 

Gli amici autentici sono quelli che ti amano per come sei e talvolta si divertono

nell'essere così diversi da te, sono quelli che ti stimano per le tue idee e ti apprezzano per le tue debolezze

 Sono pochi, è vero, ma ci sono. Tutti gli altri, per me, sono solo gruppi di risate, di banchetti e di bevute.

 

uno dei miei video love fatti col Magix Video delux Premium 17

gli effetti sono stati elaborati con ProDad  1-2-effette pachage 1-10- 13 e con vitascene 2

e pubblicati in youtube ,qui il mio canale:

 

https://www.youtube.com/user/portipiano

il mio blog in Bogger:

http://vitainmusica-naraya.blogspot.it/ 

e quello in libero communito :

http://blog.libero.it/wicsia210/view.php?ssonc=2099838880

 

 


 

jorgejerzy ha scritto il 30.08.2014 ore 10:36

Für mich hast Du in dem Titel nicht das Meer, sondern den tropfenden Wasserhahn nachvertont

Das ist Dir aber gut gelungen.

Gruß

Georg(io)

Mondschwester ha scritto il 30.08.2014 ore 16:58

Hi!

So soft! I wish there would be a swelling wave-sound. That would make it more interesting and nearer to the title.

But the atmosphere is amazing! I loved it from the beginning. The trumpet gives the whole a touch of Jazz. Very interesting! The perfect song to relax and enjoy the time.

Very well done! That shows how varied you work! Really nice!

Did you play all alone with MIDI, or are this Samples? If no, amazing!!!

All the best
Mond

Vecchio utente ha scritto il 31.08.2014 ore 11:57

Un brano molto particolare,che esprime perfettamente quella velata malinconia che puo' dare il mare con un cielo grigio e cupo.

Grande brano.

Rino

stuallan ha scritto il 02.09.2014 ore 03:09

Ciao Franco,
Molto morbido e riflessivo! Ha la solitudine di un mare d'inverno!

Molto ben fatto.
Con i migliori saluti,
Stuart

 

Hi Franco,
Very soft and thoughtful! Has the lonliness of a winter sea!

Very well done.
Best Regards,
Stuart

Vecchio utente ha scritto il 05.09.2014 ore 17:39

Only one word, wonderful. Great song, as always.

Picnicboy ha scritto il 23.09.2014 ore 01:52

MoinMoin!

Awesome Chillout!

Great! Really!

Pic

caring ha scritto il 28.10.2014 ore 04:03

I love this

Tellaro ha scritto il 05.02.2015 ore 21:07

Eine verträumte Komposition, die einem in Bann zieht. Wunderbar zum relaxen. Kompliment.

olivier28 ha scritto il 03.04.2015 ore 18:07

Trés reposant en fin de semaine

Bravo Galaegala

J'adore le son de la trompette ....

un beau mariage de son et d'instrument

5*****

Olivier

Ganfo ha scritto il 14.10.2015 ore 10:15

Pur non essendo portato per questo tipo di musica, devo dire che questo brano mi ha conquistato.

Eccellente!!!

Ganfo

mohnysh ha scritto il 23.12.2015 ore 08:47

Beautiful and nice <3 its so nice song your touch is awesome

elegant song its so perfect and love it thanks for sharing

Mindblowing work really master piece no words to say 5******

awesome loving it your doing great and awesome 5*****