La terra delle fate

Commenti

elisa.dallalibera ha scritto il 04.03.2014 ore 09:41

Che dire.. Fa venri voglia di chiudere gli occhi e lasciarsi portare. Ti fa sentire veloce e leggero, come astratto in un mondo altrettanto astratto.. E' la forza della musica, e voi che l'avete reso possibile. Bravi, è un piacere ascoltarvi.

Ciao!

Elisa

sebylove ha scritto il 04.03.2014 ore 11:02

 straight to the stars ^^

pinodisola ha scritto il 04.03.2014 ore 12:16

RAGAZZI VOI MI FATE SOGNARE BRAVISSIMI, GRAZIE PINO

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 04.03.2014, 12:16, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 04.03.2014 ore 17:40

Hola Heuno,

Sehr schöne Rock Musik, 

Lg, von The Three Elements,

Maboe ha scritto il 04.03.2014 ore 19:56

A beautiful calm music, it's very well arranged. I enjoyed listening!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 04.03.2014 ore 21:28

Hi!

Es gefällt mir sehr gut!!!!!

Absolut super Arbeit!!!

Viele liebe Grüße Chris

NoMagic ha scritto il 05.03.2014 ore 02:19

Nice work

LORDPEER ha scritto il 05.03.2014 ore 02:31

Hello Franco 

Klingt wie immer super sauber vom Sound her ne neue Kombie .!? Rap Drums ,Rock Drums ,schön verpackt in ein Soundpacket .!Ein Tone der sich durch den Sound zog erinnerte an Magic Sampels nur .

Colle Strecke , wie ein Mundender Wein , my best friend .!!!

6+ Sterne JÄÄÄRRRRR

Dee . Jee . PeerSaludos my best friend Franco

Alighiero-Tozzi ha scritto il 05.03.2014 ore 11:58

Buone sonorità e buon mix.

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 05.03.2014, 11:58, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Skorpion62 ha scritto il 05.03.2014 ore 12:24

sehr gute Arbeit

lg Günter

caring ha scritto il 05.03.2014 ore 13:57

what a imaganation  It is very well put together

peterjirka40 ha scritto il 06.03.2014 ore 06:44

Very nice track and very good sound .

I like it .

jorgejerzy ha scritto il 08.03.2014 ore 12:09

Eine hörenswerte Arbeit.

Gefällt mir sehr gut.

Gruß

Georg(io)

seraphin ha scritto il 09.03.2014 ore 00:09

Une musique chill-out tres agreable à ecouter !!!

 

Baptiste

Vecchio utente ha scritto il 11.03.2014 ore 16:03

great!

tingel ha scritto il 14.03.2014 ore 19:06

hey you two ... quite nice but it's a little tiring and so much variety for about seven minutes is not there ... sounds good - no question ... but I lack the soul of the piece ... is a sound thunderstorm over a low flame ... that's my opinion ... could be more ... but wanted to hear and beautiful in its own way - greetings Andi

mohnysh ha scritto il 23.12.2015 ore 08:19

Beautiful and nice <3 its so nice song your touch is awesome 5******