Le morti bianche

Commenti

ArtistW ha scritto il 18.08.2014 ore 16:35

spooky but good

gerrycix ha scritto il 18.08.2014 ore 20:37

Caspita...che sorpresa !

Una numerosa e valida collaborazione .... complimenti  !

Impegnativo il testo .....Gianfranco ...ancora una volta ...mitico !

Un saluto a tutti i componenti

David

DIANA-KUNDERA ha scritto il 18.08.2014 ore 22:20

Un così impegnativo lavoro di gruppo merita un bel commento per il risultato raggiunto. Overture alla Emerson Lake & Palmer che rappresenta la giusta tensione introduttiva  dell dramma poi narrato. Bello quindi il ripetitivo riff che rappresenta il "non cambiamento" rispetto al problema di cui qui si parla. Gianfranco la canta nel giusto timbro.

Un caro saluto a Giò Micheletti che ora naviga su Jamendo,ma che è stato a suo tempo un bravo aderente alla Magix Community.

DK

CONDOMINIO ha scritto il 18.08.2014 ore 22:30

Sono piccola parte coinvolta in qesto progetto. Sono contento che sia venuto bene.

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 18.08.2014 ore 22:46

Intervengo per dirti che c'è un gruppo di persone "non -magix" che hanno ascoltato e apprezzato molto questo progetto. Ho pure scritto una mail a Giò Micheletti per dirgli che a distazna di anni il progetto è stato completato.

Ciao da sandro

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 18.08.2014, 22:46, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Alighiero-Tozzi ha scritto il 19.08.2014 ore 15:47

Bravi ragazzi, un ottimo lavoro musicalmente e letterariamente: parlate di questa piaga sociale ed umana con un linguaggio giornalistico che evidenzia gli esiti generali  di questo tragico fenomeno.

Gianfranco ci mette l'anima ed è molto attento e preciso, il riff è suggestivo e monotamente riuscito: evidenzia con estrema regolarità i fatti che sono cantati.

Siccome siete in gamba da  qui potrebbe nascere una trilogia "del lavoro", gli aspetti sono innumerevoli e variegati e potrebbe nascere un grande lavoro. Perchè non ci provate?

5 stelle agli amici qui riuniti

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 19.08.2014, 15:48, Modificato in totale 2-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Vecchio utente ha scritto il 19.08.2014 ore 19:32

Hi! Wow.. Insbesondere der Reggae-Style, der gut definiert wurde. Auch wenn er vielleicht unbeabsichtigt so zu hören ist. Gut gemacht.

LG / aces-e37

Vecchio utente ha scritto il 19.08.2014 ore 20:12

un grande lavoro, sia musicale che vocale, idea compositiva molto buona.

un brano di rock progressive , mixato al reggae , idea mostruosa .

questa è stata una sorpresa grande ma molto apprezzata

Franco

Mondschwester ha scritto il 22.08.2014 ore 12:59

Hi!

Wow! Cool track! The voice fits perfect the title! Such an interesting voice! The only thing I really don't like is the fat E-Guitar! Not very good!

But the rest: COOL! AWESOME!!!

Really good ideas. I liked it from the beginning! Please, more of this style!!!!

Loved it!!! Very good!!!

All the best
Mond

stuallan ha scritto il 28.08.2014 ore 18:32

Complimenti a tutti, super colaborazione.
Mi è piaciuto molto l'intro e costruire il ritmo del ska.
Ottimo lavoro di chitarra, riconosce un sacco di loop quindi so che hai fatto un sacco di swimmong in piscine diverse.L'organo è molto reminicient dei Deep Purple.
Ben fatto!
Saluti,
Stuart

Congratulations to all, super colaboration.
Loved the intro and build up the the ska beat.
Excellent guitar work, recognize a lot of the loops so I know you did a lot of swimmong in different pools.
The organ is very reminicient of Deep Purple.
Well done!
Regards,
Stuart

kal_evan ha scritto il 29.08.2014 ore 14:18

That is good, genius,  i  like and i enjoy it

pinodisola ha scritto il 29.08.2014 ore 20:33

Complimenti a tutto il gruppo 5+

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 29.08.2014, 20:33, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

anna_portipiano ha scritto il 30.08.2014 ore 09:38

Complimenti ragazzi ,brano stupendo e di attualità purtroppo ottimo lavoro ,buon proseguimento 5+*****

Modificato l'ultima volta da anna_portipiano il 30.08.2014, 09:40, Modificato in totale 3-volte.

nuovo video pero troppo grande per poterlo pubblicare qui su magix

 

 

 

Gli amici autentici sono quelli che ti amano per come sei e talvolta si divertono

nell'essere così diversi da te, sono quelli che ti stimano per le tue idee e ti apprezzano per le tue debolezze

 Sono pochi, è vero, ma ci sono. Tutti gli altri, per me, sono solo gruppi di risate, di banchetti e di bevute.

 

uno dei miei video love fatti col Magix Video delux Premium 17

gli effetti sono stati elaborati con ProDad  1-2-effette pachage 1-10- 13 e con vitascene 2

e pubblicati in youtube ,qui il mio canale:

 

https://www.youtube.com/user/portipiano

il mio blog in Bogger:

http://vitainmusica-naraya.blogspot.it/ 

e quello in libero communito :

http://blog.libero.it/wicsia210/view.php?ssonc=2099838880

 

 


 

Vecchio utente ha scritto il 31.08.2014 ore 11:30

Tema molto serio,proposto con un brano pazzescamente bello.

Uno dei piu' bei brani ascoltati in questi 2 anni di magix.

Bravi ragazzi.

Rino

donatomensi ha scritto il 16.09.2014 ore 22:36

Ragazzi, anche voi ogni tanto andate giù duro.
Avete tirato in ballo un argomento che potrebbe -anche solo lui- essere il capostipite di un nuovo genere di contestazione musicale.
Apre una quantità infinita di porte, di possibilità per un nostro esprimere opinioni, per comunicare pensieri ed idee.
La musica, si sa, è un potente mezzo di comunicazione di massa: impariamo ad usarla a beneficio di tutti.
Dirvi bravi è ancora riduttivo, siete di più.

Vecchio utente ha scritto il 24.09.2014 ore 21:25

Salut Gianfranco

C'est encore différent et c'est très bon !!   Bravo         5*

Cordial Tony

tubelknubel79 ha scritto il 04.10.2014 ore 14:25

Wirklich sehr schön! Auch wenn ich kein Wort verstehe, mir gefällt dies1

Modificato l'ultima volta da tubelknubel79 il 04.10.2014, 14:25, Modificato in totale 1-volte.

Hallo!

Bin auch auf Youtube vertreten!

Musikrichtung: meistens Ambient/Chillout aber ab und zu auch was anderes!

elisa.dallalibera ha scritto il 03.03.2016 ore 22:00

Bella melodia e testo molto serio questa volta!

Bravi

Elisa

Beamish-Spartano ha scritto il 03.03.2016 ore 22:13

Schöne Rock Musik, klasse zusamenarbeit und Klasse Gesungen,

ein Track der Spaß macht es an zu Hören,

Bravo,

Lg, von Joachim.

Modificato l'ultima volta da Beamish-Spartano il 03.03.2016, 22:13, Modificato in totale 1-volte.

Hallo Musikfreunde,  jeder hat mal Probleme mit das Abmischen seine Musik der eine weniger als der Andere, ich Biete euch an für ein Kleine Betrag, das Abmischen eure Musik zu Übernehmen, bei Interesse bitte Hier oder in mein Solo Profil Anmelden, Alles andere werde ich euch bei Interesse Informieren, herzlichen Gruß Spartano!  

nihon94 ha scritto il 04.03.2016 ore 11:35

Very Good

5s

nihon94

Pat_02 ha scritto il 04.03.2016 ore 13:34

Une très bonne collaboration, bien ce mélange de rock et reggae, peut être un peu trop répétitif, mais c'est le style reggae qui veut cela aussi.

Bravo !

Vecchio utente ha scritto il 04.03.2016 ore 17:24

like it, well done :o))

LG Sigrid

Vecchio utente ha scritto il 04.03.2016 ore 20:40

Esto es un gran grupo musical,,,Mucha gente,mejor.....Divertido y bueno,me gusto este extraño metal sinfonico,rap,tiene de todo un poco ,,,Muy original,me gusto de escucgar

Maboe ha scritto il 05.03.2016 ore 10:44

It´s a great work of you all - bravi!

Mathias