Ricordo

tgfmusica ha scritto il 29.10.2014 ore 19:46
477
Tags:

RICORDO
Testo di Sergio Costantini, rielaborato da Troiano Gianfranco
Musica di Troiano Gianfranco

Ricordo una rosa tatuata
quella rosa non l’ho mai dimenticata,
ricordo due occhi da gattina,
una bocca rossa e piccolina,
il tuo profumo sempre quello
e tanto fumo nel cervello,
ricordo il mio viso sul tuo seno
e quante volte m’hai detto scemo,
entravi e portavi l’allegria,
poi non vedevi l’ora d’andar via.
Ricordo le lotte sul cuscino
e quando dicesti voglio un bambino,
un bimbo che mi guardi dalla culla,
quando nessun uomo mi trastulla,
forse in quel momento non t’ho capito,
sei fuggita con le lacrime sul viso.
…………………………………………………….
T’ho rivista l’altro giorno ai giardini
intorno avevi tre bambini,
stessa aria di sfida sul viso,
lo stesso sguardo dolce, ma più deciso,
gli occhi di gattina sempre quelli,
ma anche tanta neve nei capelli,
non ho mai rimpianto d’averti amata,
ripenso a quella rosa tatuata,
ricordo bene dove era
mi rammenta sempre la primavera,
mi rammenta sempre la primavera.

TESTO INGLESE
I remember
Lyrics and music by Trojan Gianfranco

I remember a rose tattoo
the rose I've never forgotten,
I remember two eyes from pussy cat,
a red mouth and small,
your perfume always to
and so much smoke in the brain,
Remember my face on your breasts
and how many times you told me dumb,
Enter and bring happiness,
then I saw the time of leave.
Remember the fights on the pillow
and when you said I want a baby,
a child watching me from the cradle,
When no man messing around me,
Maybe at that time I didn't understand,
six escaped with tears on her face.
…………………………………………………….
I reviewed the other day in the gardens
around had three children,
same defiantly on the face,
the same look sweet, but more decided,
Cat's eyes always those,
but also a lot of snow in her hair,
I never regret of having loved,
I think back to that rose tattoo,
I well remember where it was
I always remember the spring,
I always remember the spring.

Commenti

MuggeMaker ha scritto il 29.10.2014 ore 20:17

Hallo Gainfranco,

wunderschönes Lied. Sehr gefühlvoll gesungen.

Leider sind die Drums teilweise nicht im Takt.

Trotzdem sehr schöne musik. *****

Grüße

MuggeMaker

diegoweb13 ha scritto il 29.10.2014 ore 20:19

Bravo Gianfranco, bella anche questa canzone.

5 Stelle.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 29.10.2014, 20:19, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

rene.giesche ha scritto il 29.10.2014 ore 21:02

einfach traumhaft schön gesungen gibt es auch dafür + 5Sterne von mir LG. Rene 

gerrycix ha scritto il 29.10.2014 ore 21:10

Oh ....questa mi ricorda...una di quelle canzoni che si ascoltano ai matrimoni !

Bravo Gianfranco , mi piace !

Ciao David

Vecchio utente ha scritto il 29.10.2014 ore 23:44

Ciao Gianfranco:

Questa canzone ha un suono distinto di Country/Western/Rock/Blues. E, i testi sono abbastanza sensuali...

Molto divertente, amico mio.

Griff

 

 

GBTraveller ha scritto il 30.10.2014 ore 09:34

Hi,

bis auf die phasenweise taktlich störende Bassdrum, sehr authentisch und schön anzuhören !

Musik und Gesang bilden einen  passendes Hörgefühl !

Gruss Freddy

Vecchio utente ha scritto il 30.10.2014 ore 10:39

hello Gianfranco

I like this style of music.  Very nice

Trish

Vecchio utente ha scritto il 30.10.2014 ore 10:58

questo nel complesso è uno dei brani più belli che ho ascoltato fatti da tè in questo periodo.

complimenti per tutto, musica , testo e interrpetazione

Franco

Vecchio utente ha scritto il 30.10.2014 ore 11:03

stile inconfondibile , sempre piacevole da asccoltare

molto bene

Frasangalaglav

kam937 ha scritto il 30.10.2014 ore 14:57

A good song. All done at the highest level. Bravo Gianfranco!!!

Farstom ha scritto il 30.10.2014 ore 15:04

nice work

well done

i like it

Modificato l'ultima volta da Farstom il 30.10.2014, 15:04, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

pinodisola ha scritto il 30.10.2014 ore 16:57

Avevi ragione e molto bella cinque più bravo Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 30.10.2014, 16:57, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 30.10.2014 ore 19:23

Ciao Gianfranco,

un brano molto intenso,dal testo malinconico,e pieno di sentimento.

Bravo.

Rino

Leomax ha scritto il 30.10.2014 ore 20:20

i lie it

Piazzini ha scritto il 30.10.2014 ore 20:46

Ciao Gianfranco

che è ancora una volta un Gianfranco come lo conosco e piace.
Tu hai il tuo stile e lo trovo molto divertente.

Mi piace molto.

en liebe gruess vom

sandro

Vecchio utente ha scritto il 31.10.2014 ore 20:01

prima musik

peterjirka40 ha scritto il 31.10.2014 ore 20:19

Very nice track .

I like it .

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 01.11.2014 ore 01:41

Con  i tuoi occhi da gattina

al bordo della mia piscina

"svestita" in monokini

mi davi tanti bei bacini.

Io povero ex presidente

del consiglio di Fandonia

ti cerco ancora tra la gente

che usa l'acqua di colonia.

Io c'ho in testa il tuo profumo

e il buon odore del tuo fumo

che assaporavi in un istante

bruciando il prezzo di un diamante.

Io ti stavo assai vicino

e mi tuffavo dal trampolino

me ne fregavo del mio governo

che andava verso un brutto inferno.

Poi venne pure il freddo inverno

e la piscina si gelò

e fu così che tutto andò

in direzion di un punto infermo.

Io ti vendetti senza pensare

a chi c'aveva un grosso affare

la mia gattina più non fosti

andasti in asta a tipi loschi.

Voi che ascoltate la canzone

pensando pure al berluscone

vi avviso che state sbagliando

perchè ben altro sto cantando.

La mia gattina non è russa

neppure Putin la sconquassa

La mia gattina non è cane

non veste robe americane.

V'ho detto già che è di Fandonia

negozio accanto a Calzedonia

dentro ad un outlet occasionale

la mia gattina è un animale..

Nono son Berlusca, sono un agente

del fisco in fiasco e incontinente

mi piscio addosso, incoveniente,

ma son comnque intelligente.

Intelligente del servizio

segreto e a voi lascio il giudizio

se sono un folle puttaniere

pigliando i gatti nel sedere.

Ma fosti tu la mia gattina

sniffando pura cocaina

da mezzanotte fino a mattina

 l'amor facemmo qui in cucina !!!!

(TESTO CENSURABILE, NON NECESSARIAMENTE DEVE DARE VITA AD UN PROGETTO MUSICALE)

 

 

 

 

 

 

 

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 01.11.2014, 01:42, Modificato in totale 2-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Maboe ha scritto il 01.11.2014 ore 11:28

One more fantastic song, Gianfranco, bravo!

Mathias

Vecchio utente ha scritto il 01.11.2014 ore 21:54

Salut Gianfranco

Beautiful song                  Very well done !          5*

Best regards Tony

DEPO57 ha scritto il 02.11.2014 ore 14:50

 METTE MALINCONIA, VA BE...CI STA IN QUESTI GIORNI ....

Vecchio utente ha scritto il 03.11.2014 ore 21:02

Hi! Wenn auch so Deine Lebenseinstellung ist, dann kann ich mir wohl was abgucken. Mehr gibt es nicht zu sagen. Meinen Vorrednern kann ich mich nur anschließen.

LG / aces-e37

guentersiegert ha scritto il 04.11.2014 ore 11:13

Very good song!

pinodisola ha scritto il 10.11.2014 ore 22:14

Bravo Gianfà bel terzinato da ballare sulla mattonella ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 10.11.2014, 22:14, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino