SOLENM IL PIANETA DELLE ROCCE

Vecchio utente ha scritto il 01.06.2015 ore 14:54
635
Tags:

LA COSTELLAZIONE DI NEBULA

un grande  grazie : a Don Marcello Parroco della Chiesa di Santa Maria nNascente , per avermi premesso di utilizza l'organo della chiesa ed avermi aiutato nella realizzazione del brano e a Fabio per la registrazione dal vivo l'arrangiamento e la regolazione degli effetti e volumi.

Io ho tentato una cosa che non avevo mai fatto il risultato mi sembra buono , ma sarete Voi amici della comunity a dirmi se il mio progetto è riuscito- Grazie

a big thank to Don Marcello parish priest of the Church of Santa Maria Nascente, for giving a permission to use the church organ and helping me in the creation of the song and to Fabio for the live recording of the arrangement and adjusting effects and volumes.

I tried something that I had never done the result seems good, but you'll be friends of our community to tell me if my project is riuscito- Thanks

Ogni sera guardando il cielo stellato ,    mi sono sempre immaginato
che lassù nell'universo ci fosse qualcosa   di   ancora   inesplorato .
Questo album è la mia fantasia in musica , per descrivere un insieme
di corpi stellati ancora sconosciuti all'umanità.
La mia mente li ha raggiunti e descritti .
franco


Every evening watching the starry sky, I always imagined
up there in the universe that something was still unexplored.
This album is my fantasy in music, to describe a set
bodies starry still unknown to mankind.
My mind has reached them and described.
franco

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 01.06.2015 ore 15:11

Franco :) Great!!! Good Qualiy and the Sound ist perfect. 5 Stars

rollii1953 ha scritto il 01.06.2015 ore 15:17

Sehr groß und tragend

curtisfiles ha scritto il 01.06.2015 ore 16:04

Great music many variations, I like it.

ballabarr ha scritto il 01.06.2015 ore 17:53

Io non so come si fa quando si commette un canzone ma è sempre bene 

con le cuffie, ci si sente come stare seduti in una chiesa e adoro gli organi delle chiese

applauso caloroso BRAVO ! ! !

P.s Chi è vecchio?  non noi

Reg Bengt

Modificato l'ultima volta da ballabarr il 01.06.2015, 17:53, Modificato in totale 1-volte.

Im from sweden 55 year's young play 4 instruments,(Drums is my main instr) guitarr,keybords,and some bassand im learning to play faceorgan (Harmonica) I make my musc self.I love icehockey and soocer,bean to cooking school,bean a sailor for 10 years,but not anymore hade my last ship 1993 and i miss that job  (cargoship) see the world and get pay'd for it,that's nice

(Pleace wright in english if u can no requirement just a wishes)

AugeAugeAuge ha scritto il 01.06.2015 ore 18:22

rolli1953 sagt es "Sehr groß und tragend". Würde mir gerne das Musikstück einmal in der Kirche anhören! Ist Dir mal wieder sehr gelungen!

pinodisola ha scritto il 01.06.2015 ore 19:01

E' un lavoro meravigliioso complimenti sempre alla grande bravo ciao Pino

Modificato l'ultima volta da pinodisola il 01.06.2015, 19:01, Modificato in totale 1-volte.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Vecchio utente ha scritto il 01.06.2015 ore 19:37

Ciao Franco,

ogni volta ci sorprendi,questo e' un lavoro imponente, importante e sicuramente ben riuscito.

Fuori dagli schemi e anche per questo molto gradito da parte mia.

Applausi.

Rino

olivier28 ha scritto il 01.06.2015 ore 23:21

GRANDIOSE

Bravo Galeagala

Bravo Franco

Olivier

 

tgfmusica ha scritto il 02.06.2015 ore 09:45

Secondo il mio modesto parere questa è un'esecuzione da concerto, quindi il tuo tentativo è riuscito in pieno, 5* da tgfmusica, Gianfranco, COMPLIMENTI, ciao

Soundschill ha scritto il 02.06.2015 ore 11:54

Il pezzo è molto formale, molto porta il peso e ha, tuttavia, un po' pieno di speranza e contento in sé.

Molto bene!!!

Vecchio utente ha scritto il 02.06.2015 ore 15:39

Ciao Franco:

Un cambiamento piacevole e rinfrescante della sede musicale da voi. Ovviamente, i suoni dell'organo della chiesa sono ricca e vibrante delizioso. Questi organi di Chiesa grandi, con i loro ranghi multipli di tubi, fermate, manuali e pedaliera, possono essere abbastanza una sfida.

Tu hai eseguito un lavoro splendido, mio amico musica.

Griff

Vecchio utente ha scritto il 02.06.2015 ore 17:33

Gerne gehört ein schönes Stück.

Lg.Beamish

diegoweb13 ha scritto il 02.06.2015 ore 18:31

Bravo Franco.

Bel lavoro.

5 Stelle.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 02.06.2015, 18:31, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Farstom ha scritto il 02.06.2015 ore 20:47

is not my music

my ears can not tolerate it .

but it is goed werk

Modificato l'ultima volta da Farstom il 02.06.2015, 20:47, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

MarkWell ha scritto il 02.06.2015 ore 23:22

Bellissimo suono

Suonato magistralmente,

Complimenti.

Ciao,,,

Picnicboy ha scritto il 03.06.2015 ore 00:01

MoinMoin!

Nice and interisting.

But the Organ is clipping when it´s loud. That´s not so nice.

Pic

Vecchio utente ha scritto il 03.06.2015 ore 06:27

gut gemacht

Vecchio utente ha scritto il 03.06.2015 ore 07:26

It is an interesting work , I imagine myself in that moment, that space .. it's a difficult instrument , but you 've mastered it very well !!

kam937 ha scritto il 03.06.2015 ore 17:36

The beautiful sounds of a real Church organ. It was nice to listen to... 5***!

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 04.06.2015 ore 01:17

AHH...... BEHH..... SI' !!!!! Solenm il pianeta delle rocce FANTASTICO ORGANO SOLAR-SIDERALE !!!! ROBA DA GIANNI LEONE PER CHI LO CONOSCE NELL'UNIVERSO DELL'ITALIAN PROG !!!!

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 04.06.2015, 01:17, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 04.06.2015 ore 07:19

Whoa Franco.

The beginning nearly knocked me off my chair!   The sound is fantastic.  What a dynamic organ sound.  Blew me away.

Very regal sounding .  Nice work

Trish

Maboe ha scritto il 04.06.2015 ore 10:26

I love church organ music and I enjoyed this wonderful piece so much.

Bravo!

Mathias

Edi-no1 ha scritto il 04.06.2015 ore 15:10

Ciao Franco,

a very interesting piece. This is not my genre but the organ sound very good.

Nicely done.

Edyta

 

Vecchio utente ha scritto il 04.06.2015 ore 18:00

GRANDE PERFORMANCE D'ORGANO. EGREGIAMENTE ESEGUITA. BRAVO!