importazione video

m.piero ha scritto il 19.08.2013 ore 11:49

ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma ho già scritto per altri forum audio.

Ho questo problema: devo scaricare un video (telecamera DV con porta firewire) ma sul portatile non è presente una porta firewire. Quale soluzione potrei utilizzare ????

Grazie per le risposte

Piero

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 19.08.2013 ore 13:01

1) Se la telecamera oltre alla porta Firewire ha anche un uscita analogica RGB (jack o RCA) allora devi usare un convertitore USB da collegare alla telecamera dall'uscita analogica, al computer nell'entrata USB. Tipo "Terratec Grabby"

2) se la telecamera è provvista solo di Firewire ma ha anche una scheda interna per la registrazione, allora dovrebbe avere anche un uscita USB che colleghi al computer, dovrebbe aprirsi  in modalità Storage (Come un Hard Disk contenente la cartella con il filmato), lo trascini in una cartella del PC e poi lo carichi nel tuo programma di video.

Normalmente le Video camere DV hanno le seguenti uscite:
Porta Firewire,
uscita Jack analogico,
USB,
alloggiamento stick

m.piero ha scritto il 19.08.2013 ore 14:16

ciao Giovanni, dunque io posseggo già il grabby della terratec che però scarica in anaqlogico. Vorrei poter scaricare in digitale, comunque la mia videocamera ha anche una presa firewire menre sul pc ho quattro porte, una usb, una sata, una porta display ed una porta hdmi.

La mia scheda video è una nvidia geoforce 9600 m

hai qualche consiglio ?

grazie

Piero

Vecchio utente ha scritto il 19.08.2013 ore 21:52

Se il tuo portatile non ha la porta Firewire non è che hai molta scelta.
Se catturi in analogico o in digitale non è che cambia molto, anzi per dirla tutta io le mie migliori riprese le ho fatte in analogico, poi la qualità dipende dalla videocamera.
Tieni presente che la cattura con la porta firewire più che altro è comoda per il semplice fatto che puoi avanzare o tornare indietro direttamente dal programma di video montaggio che hai nel computer, o stabilire quali posizioni del filmato vuoi registrare, per il resto salva sempre in Mpeg 2 , se hai una video camera  HD in mpeg4 o Mov.
In analogico invece puoi decidere il tipo di codec da utilizzare per la registrazione, quindi se vuoi una buona registrazione utilizza un dei tanti codec contenuti in AVI, le dimensioni del file chiaramente aumentano di grandezza.