DOPO L'ERA PREMOLECOLARE

franco-galateo ha scritto il 25.05.2018 ore 18:01
195
Tags:

 

 

Il pianeta Nevolias era fuori dalla gabbia del tempo. Luci bluastre e luci rossastre lo illuminavano alternandosi senza ciclicità e mai la notte lo oscurava. Anche l’alternanza e la durata delle stagioni era del tutto casuale. Gli esseri viventi erano di varie specie, indistinguibili tra animali e vegetali, tanto che alcune erano sia l’una che l’altra. Erano tutti dotati di grande intelligenza e soprattutto erano capaci di rinnovare la propria energia vitale senza conoscere la morte biologica e quella interiore. Un fenomeno casuale, inatteso, interruppe l’aleatoria alternanza delle radiazioni cromatiche, e dal rosso e dal blu si generò la luce violetta. Gli esseri-scorpioni, irradiati dal viola, crebbero a dismisura e divennero dominanti. Con il loro veleno uccisero gli altri esseri e li divorarono. La rottura degli equilibri vitali, indusse ben presto gli scorpioni a uccidersi anche tra loro. I pochi scorpioni superstiti temendo la morte si rifugiarono nel sottosuolo di Nevolias, ma furono egualmente destinati a morire per mancanza di luce. Dalla decomposizione dei loro corpi si originarono dei germogli vitali in grado di scavare e perforare la terra, per giungere sulla superficie di Nevolias. La luce nel frattempo da viola si era fatta di un caldo colore arancione e la potenza radiante di quella luce fece si che i germogli si trasformassero, attraverso varie mutazioni, in esseri bipedi e con sembianze simili a quegli esseri che sul pianeta terra vengono chiamati Uomini. La luce arancione si alternava con il buio, la vita si estingueva con la morte, la ciclicità dei fenomeni dette origine al “Tempo Definito”. Gli Uomini di Nevolias, diversamente intelligenti tra loro, divennero schiavi del tempo. La maggior parte degli uomini divennero frenetici, svolgendo le loro attività quando l’arancione illuminava Nevolias e si addormentavano al sorgere del buio. Nacquero sentimenti come l’odio e l’invidia, atteggiamenti tra i quali predominavano la competizione e la prevaricazione. Alcuni uomini saggi non caddero nella voragine delle debolezze umane e resisi conto che la salvezza degli abitanti di Nevolias era possibile solamente con la distruzione del Tempo, crearono un enorme masso che venne denominato “l’Uovo Cosmico”. Il masso fu fatto orbitare attorno al pianeta Nevolias e le sue potenti radiazioni verdi furono in grado di annullare gli effetti della luce arancione. La luce arancione fu debellata e con essa la concezione e gli effetti del Tempo. Il verde brillante riportò Nevolias al “tempo in cui il tempo non esisteva” e irradiati dal verde, gli esseri-uomini mutarono in uomini-pianta capaci di rinnovare ed accrescere pacificamente la loro energia vitale come al “tempo del non-tempo”.

Cover Design: L'Utero Del Tempo ( Sandro Glavina)

Commenti

Pat_02 ha scritto il 25.05.2018 ore 19:13

Salut l'ami,

Merci pour l'invitation,

Cette musique est en 4 parties, dont la plus longue est la première qui me plait sauf cette sonorité stridente qui se répète et finit par faire un peu mal aux oreilles, lol ! ensuite on passe à du jazz assez expérimental qui n'est pas un style que j'affectionne, mais c'est un goût personnel, et c'est bien fait et donc bien composé pour les amateurs de ce style, (tu vois, ce type de jazz que j'entendais à l'époque à la TV, c'est çà qui faisait que je ne m'attachait pas à ce style particulier, et puis plus tard, j'ai entendu d'autres styles de Jazz qui étaient en réalité un mélange de Jazz comme le Jazz Rock, et là, ça a commencé à me plaire)

On reconnais bien la patte de Frasan, lol ! pour la partie Jazz expérimental.

J'aime par contre la 3e transition avec le piano et la dernière qui est très courte.

Donc dans l'ensemble je dirais que c'est une bonne composition mais qui ne s'adresse pas à tout le monde, pour ma part comme je te l'ai dit, j'aime certains passages et d'autres un peu moins.

A plus l'ami.

Amitiés.

Patrick

Ciao amico,

Grazie per l'invito, Questa musica è in 4 parti, la più lunga è la prima che mi piace ad eccezione di questo suono stridulo che si ripete e finisce con un piccolo orecchio dolorante, lol! poi passiamo al jazz abbastanza sperimentale che non è uno stile che amo, ma è un gusto personale, ed è ben fatto e quindi ben composto per gli amanti di questo stile, (vedi, questo tipo di jazz che ho sentito in quel momento in TV, è per questo che non ero attaccato a questo particolare stile, e poi, ho sentito altri stili Jazz che erano in effetti un mix di Jazz come Jazz Rock, e ha iniziato a farmi piacere) Riconosciamo la gamba di Frasan, lol! per la parte jazz sperimentale. Mi piace la terza transizione con il piano e l'ultimo è molto breve. Quindi nel complesso direi che è una buona composizione, ma non per tutti, da parte mia come ti ho detto, mi piacciono alcuni passaggi e altri un po 'meno. Un altro amico.

Amicizie.

Patrick

 

 

Spartano ha scritto il 25.05.2018 ore 19:15

Eine sehr schöne Kombination von Mystische Musik und Jazz, lg, von Joachim. 🙂

 

Mein Künstler name ist Spartano 301, meine Freunde nennen mich Joachim, meine Jahrelange Erfahrung in der Musik ist das abmischen ( Mastern ) der Musik.

Mein Musikstill ist sehr breit gefächert, Trance, Dance, Pop, und Rock.

Musik ist für mich ein wichtige Teil meines Lebens, und es macht Spaß immer neue Musiker kennen zu lernen,

lg, von Joachim.

​​​​​​​​​​​​​​

Vecchio utente ha scritto il 25.05.2018 ore 19:43

the composition is very,very good.The Sound is beautyful.

I like it !!!!!

hildegard-beister ha scritto il 25.05.2018 ore 20:25

 

 

Il pianeta Nevolias era fuori dalla gabbia del tempo. Luci bluastre e luci rossastre lo illuminavano alternandosi senza ciclicità e mai la notte lo oscurava. Anche l’alternanza e la durata delle stagioni era del tutto casuale. Gli esseri viventi erano di varie specie, indistinguibili tra animali e vegetali, tanto che alcune erano sia l’una che l’altra. Erano tutti dotati di grande intelligenza e soprattutto erano capaci di rinnovare la propria energia vitale senza conoscere la morte biologica e quella interiore. Un fenomeno casuale, inatteso, interruppe l’aleatoria alternanza delle radiazioni cromatiche, e dal rosso e dal blu si generò la luce violetta. Gli esseri-scorpioni, irradiati dal viola, crebbero a dismisura e divennero dominanti. Con il loro veleno uccisero gli altri esseri e li divorarono. La rottura degli equilibri vitali, indusse ben presto gli scorpioni a uccidersi anche tra loro. I pochi scorpioni superstiti temendo la morte si rifugiarono nel sottosuolo di Nevolias, ma furono egualmente destinati a morire per mancanza di luce. Dalla decomposizione dei loro corpi si originarono dei germogli vitali in grado di scavare e perforare la terra, per giungere sulla superficie di Nevolias. La luce nel frattempo da viola si era fatta di un caldo colore arancione e la potenza radiante di quella luce fece si che i germogli si trasformassero, attraverso varie mutazioni, in esseri bipedi e con sembianze simili a quegli esseri che sul pianeta terra vengono chiamati Uomini. La luce arancione si alternava con il buio, la vita si estingueva con la morte, la ciclicità dei fenomeni dette origine al “Tempo Definito”. Gli Uomini di Nevolias, diversamente intelligenti tra loro, divennero schiavi del tempo. La maggior parte degli uomini divennero frenetici, svolgendo le loro attività quando l’arancione illuminava Nevolias e si addormentavano al sorgere del buio. Nacquero sentimenti come l’odio e l’invidia, atteggiamenti tra i quali predominavano la competizione e la prevaricazione. Alcuni uomini saggi non caddero nella voragine delle debolezze umane e resisi conto che la salvezza degli abitanti di Nevolias era possibile solamente con la distruzione del Tempo, crearono un enorme masso che venne denominato “l’Uovo Cosmico”. Il masso fu fatto orbitare attorno al pianeta Nevolias e le sue potenti radiazioni verdi furono in grado di annullare gli effetti della luce arancione. La luce arancione fu debellata e con essa la concezione e gli effetti del Tempo. Il verde brillante riportò Nevolias al “tempo in cui il tempo non esisteva” e irradiati dal verde, gli esseri-uomini mutarono in uomini-pianta capaci di rinnovare ed accrescere pacificamente la loro energia vitale come al “tempo del non-tempo”.

Cover Design: L'Utero Del Tempo ( Sandro Glavina)

 

fpescobedo ha scritto il 26.05.2018 ore 06:12

Very Well Done!!!

Prophets_of_Conviction ha scritto il 26.05.2018 ore 10:07

I like the part when the track speed up. Reminds me of Yes during their Patrick Moraz days. good job on this one.

Ganfo ha scritto il 26.05.2018 ore 11:34

Ciao Franco,

il brano è un po' lontano dal mio modo di intendere la musica, ma non per questo è meno apprezzabile. Grande abilità creativa unita, come sempre, ad atmosfere originali.

Ciao

Ganfo 😎

DJCProject ha scritto il 26.05.2018 ore 12:27

Hi Franco , 😀

die kompination von Jazz und Mystery am anfang des Stücks hat mir schon sehr gut gefallen. Sehr schönes Stück. Sehr gut gemacht. Weiter so.👋

LG, Claas 🙂

TheDJGrandfatherKoeddi ha scritto il 26.05.2018 ore 12:35

Wie immer ein genuss für die ohren

LG Dirk

ich bin baujahr 1963 und Vater von 2Kindern und Musikverrückt

Mann nennt mich auch der Dieter Bohlen ohne Kohlen

Achtung !
Meine Songs entsprechen nicht den üblichen Hörgewohnheiten, sondern spiegeln nur meine persönliche Auffassung von Musik wieder.
Die Leute, die meinem speziellen Humor - den ich die Musik einfließen lasse - nicht folgen können, gibt es auf dieser Plattform ausreichend Mainstream zu hören.
Falls Dir oder Ihnen meine Musik gefällt, stell deine oder Ihre Anlage bitte auf Zimmerlautstärke - dein oder ihr Nachbar könnte anderer Meinung sein.

Viel Spaß beim Zuhören, Mut und gute Kopfhörer wünscht,

Euer Köddi

 

Zum kostenlosen Daunload des Albung bitte hier klicken

http://www.youtube.com/user/dirkkoe

https://soundcloud.com/k-ddi

 

"Ich sage immer die Musik ist das Blut der Weld"

"Ich sage immer las die Musik in den Adern erklingen"

Hardware: Arturia Analog Lab, Fame Mix-802 FX USB,  RH Sound Wirelese Mic. Receiver, I Mac, Windows 10 Server, Fame Keyboard, Fender Stratocaster, E-bass, Halbakustisch Gitare,

Software: Apleton, Sampledude ProX, MMX Productionssuite, Analoglab, ElectraX, Gladiator, Astraldreamer, Diva, Groove Generator, Tr808, Absynth,

Videobearbeitung -Video Deluxe 2016 Plus, Elemens, I Movie

Und risiges Sampler-Tool vorhanden

Vecchio utente ha scritto il 27.05.2018 ore 00:14

Los sintetizadores suenan bien,la parte

del jazz me ha gustado más.

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 30.05.2018 ore 00:28

Un brano nella sua prima parte che sembra uscire dalle sperimentazioni di Battiato del primo suo periodo. Poi si declina nel jazz-rock che fa in parte ricordare gli Area per alcuni passaggi. Poi.....Ma inutile evocare gli altri... Questi sono semplicemente FRASAN GALAGLAV nel loro genere inimitabile "MITS" !!!! Questo brano lo vedrei molto ben rappresentato in un concerto LIVE !!!! (Magari a Brajavost).....

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Vecchio utente ha scritto il 01.06.2018 ore 18:39

Hallo Franco

Super Komposition...sehr gerne gehört

herzliche Grüße

Blau...

Ps. Danke für Links🙂

Frankie-Kay ha scritto il 08.06.2018 ore 15:47

Ein sehr schöner Beginn und ein Übergang in "Floyd-deske" Töne, welche direkt weiterleiten in den Jazzteil. Super! Bravo! 😎👍